altan

ALTAN DEFINIZIONE - “BERLUSCONI PREPARA IL GRAN RIENTRO? LO VEDO ANCORA CONGELATINO. GRILLO HA USATO LA SATIRA COME ALIBI PER FARSI LEADER MA NON MI PIACCIONO I SUOI RAGAZZI - NON DISEGNO RENZI PERCHÉ E’ DIFFICILE FERMARLO IN UN'IMMAGINE CHE DURI: È UN PESCIOLINO SFUGGENTE”

Marco Bracconi per “Robinson - la Repubblica”

ALTAN MARA CHAVESALTAN MARA CHAVES

 

"Disegno il mondo come è e come potrebbe essere": Altan racconta la sua vita tra la cagnetta a pois rossi e Cipputi. "È senza eredi non perché è scomparsa la classe operaia, ma perché il lavoro è stato troppo svilito". La Pimpa e Cipputi alla fine sono parte di una sola storia. Quella che dall' infanzia conduce alla fine delle illusioni».

 

Nel grande giardino del casale di Aquileia, tra il mare di Grado e le Alpi Giulie, Francesco Tullio Altan indica il rifugio sull' albero che ha costruito per la nipotina. «A sette anni mio padre mi regalò il primo Salgari, tiravo tardi la notte per finirlo. A quei tempi era quasi un percorso obbligato. Per i bambini di oggi è tutto diverso, quando ho provato a girarlo a lei non è andata un granché... ».

ALTANALTAN

 

Il suo rifugio è invece nello studio al secondo piano, sopra il grande camino che custodisce la memoria di quella che fu la fattoria del nonno. È qui che nascono le favole per i piccoli e le vignette senza lieto fine per i grandi, davanti a queste finestre spalancate sui colori tenui della terra friuliana, così diversi dalle accensioni brasiliane, l' altra terra che si porta dentro da quando tornò da Rio de Janeiro con sua moglie Mara, compagna di vita da quasi mezzo secolo. «Anche nelle vignette c' è quella eco, certe sensibilità si fissano e restano indelebili».

 

ALTAN 3ALTAN 3

Un imprinting cromatico e non solo, visto che bisogna ancora tornare in Sudamerica per trovare l'origine delle posture quasi in abbandono dei suoi personaggi: «In Brasile si usa l'espressione "fare il corpo molle", ed è l' atteggiamento di chi riceve colpi uno dopo l' altro e sa che ne riceverà ancora. Ma resiste». A settantaquattro anni assai ben portati Altan ha molto da fare.

 

altan 5altan 5

Oggi l'incontro con i giovanissimi al festival " Sottodiciotto" di Torino, nuove storie animate della Pimpa in arrivo su Rai Yoyo, una app a pois per il Museo Egizio a portata di bambino. Ma non c'è un Altan per l'infanzia e uno per gli adulti. «Da una parte racconto il mondo come potrebbe essere, dall' altra come è. La Pimpa è scoperta e accoglienza inesauribile verso gli altri. Poi arrivano ombrelli e disincanti».

 

Una progressione leopardiana.

altan 3altan 3

«Beh, Leopardi è uno che pensava, e pensava bene. E sul costume e il carattere degli italiani mi sembra abbia colto parecchio nel segno».

 

Suo padre era un antropologo. A suo modo si sente un po' figlio d' arte?

«In qualche forma sì, ma lui era un vero studioso, analizzava fonti e trovava nessi. Io procedo in un altro modo, osservo e reagisco. Accumulo segnali, frasi, e quando tutto ciò raggiunge un certo "peso" scatta l' azione creativa».

altan 2altan 2

 

Prima la battuta e poi il personaggio, o tutti e due assieme?

«Nel tempo ho cambiato attitudine. Oggi è quasi un lavoro di casting. Parto dalla battuta e poi mi chiedo quale personaggio sia più adatto a darle un corpo».

 

Il gran teatro di Altan. E tutti questi cd? Ascolta musica lavorando?

«Quando inseguo la battuta preferisco il silenzio. La ascolto nelle fasi successive, quando metto il colore per esempio. Adesso poi lavoro quasi solo di giorno. Un tempo, specie per le storie lunghe, andavo avanti fino a notte fonda».

francesco tullio altanfrancesco tullio altan

 

Viene in mente l'ambigua umanità di "Macao".

«Il mondo delle spy story mi ha sempre affascinato. Ancora oggi sono un fanatico seriale di John le Carré, divoro tutti i suoi libri».

 

Come gli intrighi di "House of Cards"?

«Sì, mi piace. Anche se la serie inglese era migliore di quella americana».

 

È casuale che nelle sue vignette siano spesso le figure femminili a dire l'ultima parola?

«No, affatto. Le donne si fanno meno illudere, parlano perché vedono la realtà e non per averla sentita dire. E sono più coraggiose di quanto pensano».

altan370altan370

 

La realtà è sempre più fuori moda. La società della parola di massa significa anche "fake news" e "post-verità". La satira è un antidoto?

«Il disvelamento di cui è capace il linguaggio satirico è sempre più necessario. Ma non so dire quanto riesca a essere efficace. Internet poi è incontrollabile. Insistendo con una falsità si finisce per crederci. Il web è uno spazio di libertà, certo, ma anche un gran casino. Non riesco a capire come si possa dirimere».

 

altanaltan

L'altra faccia della medaglia è il "politically correct" a tutti i costi. Certe prime pagine di "Cuore" oggi susciterebbero indignazioni.

«Si parte da un principio giusto e poi si perde il buon senso. Il fatto è che l' accesso al pubblico è diventato vasto e confuso: una frase politicamente scorretta ha un senso se sta nel suo contesto, che sia una vignetta o una battuta tra amici; se però si gonfia viralmente, uscendo dall' habitat in cui è nata, diventa macigno. Quando i linguaggi si mescolano in modo improprio cambiano di senso».

altan badante uomo fortealtan badante uomo forte

 

Spietato, cantore del disincanto, geniale. Ma le danno anche del cinico.

«Se non avessi invece quel filino di speranza non farei questo lavoro. E nelle mie vignette qualcosa che somigli alla speranza si trova. Non so dov'è, ma c'è».

 

E l'Altan lapidario? Dicono c'entri col suo carattere.

«Piuttosto anche questa è una lezione brasiliana. La lingua carioca è fatta di battute fulminanti, credo di averlo imparato lì».

 

Aristofane diceva che la satira onora gli onesti.

«Condivido. E gli onesti sono quelli che resistono, si difendono, continuano a pensare, cercano di mantenere rapporti civili con gli altri».

 

altan ombrello berlusconialtan ombrello berlusconi

Cipputi era un onesto sconfitto. Che però deteneva, gramscianamente, l'egemonia della consapevolezza. Oggi?

«Oggi è difficile trovare qualcuno che ammetta o accetti la sconfitta. E quindi che sappia ricondurla a una lettura lucida della realtà».

 

Dunque il Cippa è senza eredi?

«Forse sì. E non c' entra la fine della classe operaia. Vittorio Foa disse che al di là della tuta blu era l' uomo che lavora e fa bene le cose che fa. Oggi lo svilimento del lavoro è tale che la precarietà ottunde le idee e le prospettive».

 

altan 6altan 6

All' inizio parlavamo di Leopardi. Tante cose non sembrano mai cambiate. L'Italia dell' irresponsabilità, per esempio. Quella che si chiede stralunata "chi è il mandante di tutte le cazzate che lei stessa fa".

«Quella era una vignetta della fine degli anni Settanta, quando non si faceva che parlare del Grande Vecchio. Ma sì, ci sono atteggiamenti costanti negli italiani. Quando riguardo quello che ho fatto quarant' anni fa mi accorgo che andrebbe benissimo anche oggi. Non ne sono contento, ma è così».

 

Girano gli stessi ombrelli di sempre, insomma.

altan 3altan 3

«Solo che ora sono random. E non sai nemmeno più bene da dove arrivano».

 

Nella Seconda Repubblica i politici giocano a fare i presidenti-Cipputi.

«Nel sistema della Prima ci sono cresciuto, ne conoscevo i parametri. Poi da Berlusconi in poi è cambiato tutto. Ma col tempo si adatta il proprio modo di vedere le cose al mondo che cambia. È anche uno stimolo a trovare nuove strade».

 

A proposito. Nel 2015 ha detto che non ne poteva più del Cavalier Banana. E invece pare si prepari il gran rientro.

ALTAN BANANA ndex ALTAN BANANA ndex

«Il Banana lo disegnavo già allora solo con una buccia appesa, e lo vedo ancora congelatino. Spero di non sbagliarmi...».

 

Grillo ha usato la satira come alibi per farsi leader politico?

«Ha scelto di fare così e gli è anche andata bene, dal suo punto di vista è perfino un merito. Quelli che proprio non mi piacciono sono i suoi ragazzi».

 

Tranne eccezioni (Berlusconi, Andreotti, Craxi) al disegno degli eletti preferisce quello degli elettori. Perché tra le eccezioni non c' è Renzi?

«Come fai a mettere sulla sua faccia il mio naso ritorto? Avrei dovuto rinunciare al mio segno, non volevo. E poi è un personaggio mobile, difficile fermarlo in un' immagine che duri. Renzi è un pesciolino sfuggente».

 

VIGNETTA ALTAN BERLUSCONI OMBRELLO DELLA BILANCIA VIGNETTA ALTAN BERLUSCONI OMBRELLO DELLA BILANCIA

Nel frattempo un po' tutta la sinistra sembra fuggire in ordine sparso.

«Provo una sensazione di grande tristezza. Fa male vedere che quella storia va in pezzi lasciando solo detriti. Soprattutto, senza che qualcuno spieghi il perché. È tutto così piccolo, sembra un gioco di ripicche personali. Non si sa dove guardare. Pisapia, ecco, tra tutti mi sembra dica cose di buon senso».

 

Cosa andrà a dire ai bambini di "Sottodiciotto"?

«Oddio, non so. Spero siano loro a farmi molte domande».

altan06altan06

 

Se le chiedono di Peppa Pig?

«Ah, una concorrenza micidiale... Non mi piace molto, ma nemmeno la detesto. Mi sembra un po' ripetitiva».

 

Ai ragazzini bisognerebbe ricominciare a dire di cambiare il mondo?

«Certo che sì. Il problema è che noi adulti fin qui non abbiamo fatto una gran figura. Rischiamo di non essere credibili».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...