ITALIA BRUTTA, PER NON DIRE BRUTTISSIMA, QUELLA CHE IERI – DOPO I 3 GOL (PIÙ 4 PALI) PRESI DAL GIAPPONE -, NE IMBARCA 4 DA UN BRASILE TUTT’ALTRO CHE TRASCENDENTALE

Paolo Ziliani per Il Fatto

Chissà. Forse Chiellini e Bonucci pensavano che Fred di cognome facesse Astaire; sta di fatto che i due difensori azzurri, al cospetto di cotanto personaggio, hanno cominciato a ballare e non hanno smesso più. Peccato che Brasile-Italia, giocata ieri a Salvador con l'esercito a presidiare lo stadio Arena Fonte Nova e contorno di guerriglia, non fosse una gara di ballo, ma di pallone.

E Fred non fosse Astaire, ma il centravanti del Fluminense, la stella meno stella della Seleçao allenata da Scolari. Decisivo nell'azione del gol dell'1-0 di Dante, prepotente nell'azione del 3-1, spietato nell'azione del 4-2, prima facendosi beffe di Bonucci, poi di Chiellini, poi di tutti. Italia brutta, per non dire bruttissima, quella che ieri - dopo i 3 gol (più 4 pali) presi dal Giappone -, ne imbarca 4 da un Brasile tutt'altro che trascendentale. Ma così è. Siamo secondi nel girone A e giocheremo la semifinale a Fortaleza, giovedì 27, al 99 per 100 contro la Spagna. Auguri.

L'inizio degli azzurri è imbarazzante: stile-Tahiti, per capirci. Non passa un minuto e abbiamo già corso due rischi monumentali: davanti a Buffon suonano tutti gli allarmi, gli azzurri sembrano birilli piantati sul prato e prima è Chiellini a intervenire alla disperata sui piedi di Fred, poi è Buffon a deviare a mano aperta un sinistro in corsa di Hulk (nell'occasione, a dispetto del nome, assai poco incredibile).

Un po' di fifa, per certi aspetti giustificabile: poi gli azzurri provano a fare gli ometti e a vendere cara la pelle. Al punto che al minuto 27 sul taccuino dell'arbitro, per falli violenti, sono già finiti i nomi di due brasiliani: David Luiz, che stizzoso stecca Balotelli da dietro e Neymar, il bambin divino, che a gamba tesa tocca duro Abate e lo fa fuori (dentro Maggio). Più che il nuovo Pelè, Neymar per ora sembra Neymar, ma è solo un'impressione. Benché Brasile e Italia siano già qualificate alle semifinali, la partita è cattivella e i cartellini piovono: uno arriva a Marchisio per un indecoroso calcione da dietro al putto Oscar, uno a Luiz Gustavo che mette le mani addosso a Candreva per frenarne la corsa.

È il primo tempo degli ammoniti, ma anche degli infortunati , se è vero che Montolivo (impalpabile) se ne va al 25', Abate al 29' e David Luiz al 33' (dentro Giaccherini, Maggio e Dante). A pescare il jolly però è Scolari: perché proprio Dante, il 29enne centrale che ha vinto tutto col Bayern, al minuto 46' completa la festa firmando il primo gol con la maglia della nazionale. Su punizione ben calibrata da Neymar, Fred colpisce di testa mentre Bonucci si fa una dormita in piroetta: Buffon è reattivissimo a deviare di pugno, ma proprio sui piedi di Dante che in posizione di leggero fuorigioco scaraventa in rete.

1-0 per un Brasile così e così. In quanto all'Italia, una pena. Il niente dell'Italia è troppo. Non è così che ci si comporta a corte e nel secondo tempo, pronti-via gli azzurri pareggiano. L'azione (4 secondi, 4 tocchi) è molto Inter anni 60: verticale che più verticale non si può. Rilancio di Buffon, Maggio prolunga di testa , tacco di Balotelli a smarcare Giaccherini che stoppa a seguire, irrompe in area e infila Julio Cesar con una rasoiata degna di un Giaquerinho.

C'è chi non crede ai propri occhi, dopo il pianto azzurro del primo tempo: e fa bene. Perché Neymar, 4 minuti dopo, riporta avanti il Brasile con una punizione da sogno (e Buffon che non ci fa un figurone, con il pallone che s'infila proprio sul suo palo; chissà cos'avrà detto Beckenbauer!); dopodiché, tutti al gran ballo con Fred, che su invito di Marcelo si porta a spasso Chiellini e lo finisce col caschè. 3-1 e palla al centro.

A questo punto, visto che tutto è perso l'Italia batte un colpo. E le va bene, perché Chiellini, in mischia, butta dentro di destro (!) il gol del 2-3, con l'arbitro che fa finta di non aver fischiato il rigore. Qualche minuto di rumba, con Balotelli che ci prova da tutte le posizioni, poi Fred fa il 4-2. Fine dei sogni. Mai cominciati, peraltro.

 

NEYMAR BONUCCI TAPPA LA BOCCA DI BALOTELLI- ITALIA-IRLANDACESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE NEYMAR

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO