ITALIA BRUTTA, PER NON DIRE BRUTTISSIMA, QUELLA CHE IERI – DOPO I 3 GOL (PIÙ 4 PALI) PRESI DAL GIAPPONE -, NE IMBARCA 4 DA UN BRASILE TUTT’ALTRO CHE TRASCENDENTALE

Paolo Ziliani per Il Fatto

Chissà. Forse Chiellini e Bonucci pensavano che Fred di cognome facesse Astaire; sta di fatto che i due difensori azzurri, al cospetto di cotanto personaggio, hanno cominciato a ballare e non hanno smesso più. Peccato che Brasile-Italia, giocata ieri a Salvador con l'esercito a presidiare lo stadio Arena Fonte Nova e contorno di guerriglia, non fosse una gara di ballo, ma di pallone.

E Fred non fosse Astaire, ma il centravanti del Fluminense, la stella meno stella della Seleçao allenata da Scolari. Decisivo nell'azione del gol dell'1-0 di Dante, prepotente nell'azione del 3-1, spietato nell'azione del 4-2, prima facendosi beffe di Bonucci, poi di Chiellini, poi di tutti. Italia brutta, per non dire bruttissima, quella che ieri - dopo i 3 gol (più 4 pali) presi dal Giappone -, ne imbarca 4 da un Brasile tutt'altro che trascendentale. Ma così è. Siamo secondi nel girone A e giocheremo la semifinale a Fortaleza, giovedì 27, al 99 per 100 contro la Spagna. Auguri.

L'inizio degli azzurri è imbarazzante: stile-Tahiti, per capirci. Non passa un minuto e abbiamo già corso due rischi monumentali: davanti a Buffon suonano tutti gli allarmi, gli azzurri sembrano birilli piantati sul prato e prima è Chiellini a intervenire alla disperata sui piedi di Fred, poi è Buffon a deviare a mano aperta un sinistro in corsa di Hulk (nell'occasione, a dispetto del nome, assai poco incredibile).

Un po' di fifa, per certi aspetti giustificabile: poi gli azzurri provano a fare gli ometti e a vendere cara la pelle. Al punto che al minuto 27 sul taccuino dell'arbitro, per falli violenti, sono già finiti i nomi di due brasiliani: David Luiz, che stizzoso stecca Balotelli da dietro e Neymar, il bambin divino, che a gamba tesa tocca duro Abate e lo fa fuori (dentro Maggio). Più che il nuovo Pelè, Neymar per ora sembra Neymar, ma è solo un'impressione. Benché Brasile e Italia siano già qualificate alle semifinali, la partita è cattivella e i cartellini piovono: uno arriva a Marchisio per un indecoroso calcione da dietro al putto Oscar, uno a Luiz Gustavo che mette le mani addosso a Candreva per frenarne la corsa.

È il primo tempo degli ammoniti, ma anche degli infortunati , se è vero che Montolivo (impalpabile) se ne va al 25', Abate al 29' e David Luiz al 33' (dentro Giaccherini, Maggio e Dante). A pescare il jolly però è Scolari: perché proprio Dante, il 29enne centrale che ha vinto tutto col Bayern, al minuto 46' completa la festa firmando il primo gol con la maglia della nazionale. Su punizione ben calibrata da Neymar, Fred colpisce di testa mentre Bonucci si fa una dormita in piroetta: Buffon è reattivissimo a deviare di pugno, ma proprio sui piedi di Dante che in posizione di leggero fuorigioco scaraventa in rete.

1-0 per un Brasile così e così. In quanto all'Italia, una pena. Il niente dell'Italia è troppo. Non è così che ci si comporta a corte e nel secondo tempo, pronti-via gli azzurri pareggiano. L'azione (4 secondi, 4 tocchi) è molto Inter anni 60: verticale che più verticale non si può. Rilancio di Buffon, Maggio prolunga di testa , tacco di Balotelli a smarcare Giaccherini che stoppa a seguire, irrompe in area e infila Julio Cesar con una rasoiata degna di un Giaquerinho.

C'è chi non crede ai propri occhi, dopo il pianto azzurro del primo tempo: e fa bene. Perché Neymar, 4 minuti dopo, riporta avanti il Brasile con una punizione da sogno (e Buffon che non ci fa un figurone, con il pallone che s'infila proprio sul suo palo; chissà cos'avrà detto Beckenbauer!); dopodiché, tutti al gran ballo con Fred, che su invito di Marcelo si porta a spasso Chiellini e lo finisce col caschè. 3-1 e palla al centro.

A questo punto, visto che tutto è perso l'Italia batte un colpo. E le va bene, perché Chiellini, in mischia, butta dentro di destro (!) il gol del 2-3, con l'arbitro che fa finta di non aver fischiato il rigore. Qualche minuto di rumba, con Balotelli che ci prova da tutte le posizioni, poi Fred fa il 4-2. Fine dei sogni. Mai cominciati, peraltro.

 

NEYMAR BONUCCI TAPPA LA BOCCA DI BALOTELLI- ITALIA-IRLANDACESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE NEYMAR

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO