jagger e consorte

ITALIANI A MANHATTAN - NEL LIBRO “NIGHTS AT RIZZOLI” LE MEMORIE DELL’EX COMMESSO DELLA LIBRERIA RIZZOLI A NEW YORK, CHE ATTIRO’ JOHN LENNON E MICK JAGGER, SALVADOR DALI’ E GRETA GARBO, E DOVE DOPOCENA L’ARTE PRENDEVA VITA

Felice Picano per “Daily Beast

 

woody allen libreria rizzoli new yorked634c41c9272228f2096a74ea28a3cd kwng u102021161474175zd 426x240@lastampa.itwoody allen libreria rizzoli new yorked634c41c9272228f2096a74ea28a3cd kwng u102021161474175zd 426x240@lastampa.it

Quando, all’inizio dell’anno, ha chiuso la libreria Rizzoli sulla 57esima Strada, in molti si sono lamentati per la perdita. Era l’ultimo negozio davvero elegante rimasto a Manhattan. Ma per alcuni di noi la tristezza era moderata perché, dopotutto, non era la reale libreria Rizzoli aperta negli anni Sessanta al 712 della Fifth Avenue. Quella era un posto unico, venduta già dieci anni fa a Bendel, e chi ci ha lavorato lo ricorda bene. 

 

L’italiano Angelo Rizzoli aveva un impero mediatico e comprò quel palazzo per fornire al suo staff un quartier generale a New York, dove presentare la cultura italiana ai residenti. Non era nato per una cosa volgare come guadagnare soldi. Anzi, li perdeva gentilmente, elegantemente, non tutti in una volta. Si trovava accanto alla gioielleria “Harry Winston”, di fronte a “Tiffany’s” e al “George Jensen Fine Glass”, tra il “Plaza” e il “St. Regis”.

rizzoli bookstore new york 9 592x444rizzoli bookstore new york 9 592x444

 

Una volta entrati ci si trovava faccia  faccia con l’artigianato italiano in forma di lampadari veneziani, pavimenti in marmo bianchi e neri, scaffali in fine legno. Ogni dettaglio non era solo perfetto, ma un pezzo d’arte. Dalle balconate soffiavano i mandolini dei concerti di Vivaldi e i violini dell’”Adagio” di Albinoni. Sulle pareti erano appesi quadri e disegni e sembrava un castello, un piccolo museo, tutto tranne una libreria.

 

rizzoli bookstore 57th street midtown demolition history nyc 7rizzoli bookstore 57th street midtown demolition history nyc 7

Un amico guardò meravigliato il posto e mi chiese com’era lavorare lì dentro. Risposi: «Come l’ultimo atto di un’opera italiana». In questo clima sofisticato, il negozio si fece presto una clientela. Lo staff era incredibile. Per lavorare da Rizzoli dovevi saper parlare almeno tre lingue (anche i clienti erano poliglotti, tra loro c’era Salvador Dalì che ne parlava una mezza dozzina), ed essere un artista.

 

libreria rizzoli new york imageslibreria rizzoli new york images

Il nostro manager aveva studiato pianoforte con Maurizio Pollini. Erano stati assunti musicisti come Viki Roth, Dennis Sanders, John Brancati e Ruth Oesch, alunno di Igor Stravinsky, scrittori come Alex Mdevi e Jack Markowitz. C’era bisogno di simili commessi, data la tipologia di clienti che si presentava dopo cena. Potevi trovarci John Lennon che discuteva su un autore con May Pang, Mick Jagger che leggeva un libro mentre aspettava la sua bella Bianca, Elton John che cercava idee per arredare il suo castello nel sud della Francia, Anthony Quinn in compagnia di Gregory Peck, Greta Garbo a caccia di riviste di moda francesi, Maria Callas, Josephine Baker. Oriana Fallaci entrò nel negozio, appena dopo essere stata liberata da una prigione algerina, e fece richieste impossibili.  Tra i miei clienti affezionati c’erano S.J. Perelman, Dalí, Jacqueline Kennedy Onassis, Dalì.

libreria rizzoli new york 1dc70df0 3741 11e4 bcc9 7c497bbfce5dlibreria rizzoli new york 1dc70df0 3741 11e4 bcc9 7c497bbfce5d

 

Insomma le cose andavano alla grande, così vennero aperte succursali a Union Square, Soho, e in altre sette città americane, per riprodurre l’irriproducibile. Per 12 anni, indipendentemente da ciò che accadeva politicamente e finanziariamente a New York, Manhattan fu la capitale culturale del mondo. In quegli anni Settanta era il posto dove tutti passavano o abitavano. L’arte prendeva vita da Rizzoli.

 

- Estratto da “Nights at Rizzoli”, il memoir di Felice Picano che nel 1971 fu assunto come commesso part-time nella più famosa libreria di New York. Vi rimase a lungo, fin quando diventò lui stesso scrittore. 

libreria rizzoli new york libreria rizzoli new york

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO