michael jackson

JACKO, TE FAMO NERO –  “LEAVING NEVERLAND”, IL REGISTA DAN REED: "JACKSON ERA UN PREDATORE SERIALE E UN PEDOFILO. GUARDANDO IL FILM CI SI FORMA UN'OPINIONE, A QUEL PUNTO OGNUNO AGISCA SECONDO COSCIENZA” - E SULLA POSSIBILITÀ DI UN SEQUEL SI APPELLA A MACAULAY CULKIN - IL CONTROVERSO DOCUMENTARIO SARÀ TRASMESSO SUL "NOVE" … (VIDEO)

 

Giuseppe Videtti per “la Repubblica”

 

michael jackson 1

Non ci saranno celebrazioni a giugno per il decennale della morte di Michael Jackson.

 

Leaving Neverland, il controverso documentario di quattro ore girato dal regista inglese Dan Reed con le testimonianze di Wade Robson e James Safechuck, che raccontano come Jackson avrebbe abusato di loro da quando avevano sette e nove anni fino all' adolescenza, ha di nuovo gettato ombre inquietanti sulla personalità della pop star, per due volte assolta dai tribunali americani dall' accusa di abuso sui minori.

 

michael jackson e james safechuck 1

Il film è talmente rigoroso, coerente e credibile che per la prima volta molti operatori musicali hanno cominciato a prendere le distanze da re del pop; alcune radio hanno messo al bando le sue canzoni - mai successo neanche all' epoca del pubblico ammanettamento.

 

Dopo le standing ovation al Sundance, Leaving Neverland sarà trasmesso in due puntate sul canale Nove il 19 e 20 marzo, proprio nel momento in cui il cold case ha riacceso il dibattito: psichiatri di fama si affannano a redigere relazioni sulla credibilità delle confessioni dei ragazzi e schiere di fan scendono in strada per manifestare in difesa della memoria (anche mamme con bambini; ancora oggi, dopo tanti scandali e dibattimenti, ci sono genitori che sarebbero disposti a far "giocare" i loro piccoli in camera da letto con Jackson?); in Francia tre gruppi organizzati di fan hanno intentato causa per vilipendio; Louis Vitton ha bloccato una collezione ispirata a Thriller.

james safechuck

 

Nel giugno del 2009, in attesa del funerale di Jackson, che fu più volte posticipato dagli investigatori, riuscii con uno stratagemma a entrare a Neverland, il giardino di Kensington che custodiva i segreti del Peter Pan del pop.

 

Ricordo ancora il disagio di trovarmi dentro un maniero che sembrava una torta al cioccolato andata a male, troppo carico di riferimenti favolistici ma anche zeppo di porte con quattro/cinque serrature (alcune divelte). "Una trappola per bambini!" fu il primo pensiero ( Viaggio a Neverland, il ranch del mito fu pubblicato da Repubblica il 5 luglio, attirando le ire del fan club italiano). Il fatto che il bubbone sia esploso solo dieci anni dopo è la dimostrazione dell' enorme potere, economico e di seduzione, che Michael Jackson ha usato (anche post mortem) come un' arma formidabile e micidiale.

michael jackson

 

«Non sono un fan, non sapevo nulla di lui né ascoltavo le sue canzoni prima di Leaving Neverland, ma ho realizzato molti documentari sulla pedofilia», esordisce il regista Dan Reed, «dunque ho gli strumenti per valutare se Wade e James siano bugiardi patologici e opportunisti.

 

Dai racconti è evidente che avevano un attaccamento a Jackson che per anni hanno chiamato "amore" (con James il cantante inscenò anche una specie di matrimonio con tanto di anello), non hanno mai pensato che stesse mettendo in atto un piano criminale.

 

michael jackson e james safechuck 1

L' artista aveva circuito i ragazzi e le famiglie mascherando il suo istinto predatorio con sentimenti di rispetto e amicizia. Il rapporto con il loro idolo era un segreto che custodivano gelosamente. Probabilmente Wade, oggi 36 anni, non l' avrebbe mai tradito se non avesse avuto un figlio.

 

A quel punto tutto è esploso come una bomba. La situazione è precipitata quando si è reso conto di aver salvato un criminale dalla galera con le testimonianze del 1995 e del 2005 (quando, sentito dalla polizia di Los Angeles, negò di aver subito molestie, ndr).

Fino a quel momento l' idea di "tradire l' uomo che amava" non l' aveva mai sfiorato».

 

michael jackson leaving neverland

Safechuck, che oggi ha 41 anni, ha fatto un percorso diverso, si è reso conto prima di essere stato vittima di un rapporto malato, disfunzionale, che stava distruggendo la sua vita da adulto e il suo matrimonio.

 

gli abusati da michael jackson

«Confessò tutto a sua madre e, nonostante l' insistenza di Jackson, si rifiutò di testimoniare una seconda volta. Seguendo gli eventi in tv, cominciò a colpevolizzarsi per aver mentito al primo processo e avergli permesso di reiterare il danno», spiega Reed. «Michael Jackson era un predatore seriale e un pedofilo. Sono convinto - emerge chiaramente dai racconti dei ragazzi, che provarono una cocente gelosia quando compresero di non essere più "i preferiti" - che abbia circuito molte, molte famiglie e abusato di altrettanti bambini.

 

michael jackson 5

L'ho capito da come sono andate le cose con Wade e James: non ha avuto esitazioni, sicuro di sé e della sua tattica; sempre lo stesso identico copione, era un espertissimo predatore pedofilo già negli anni Ottanta. Il fratello Jermaine continua a ripetere che Michael era un bravo ragazzo, è comprensibile che i Jackson (che al momento non hanno intrapreso azioni giudiziarie, ndr) difendano il loro "brand"».

 

Come accadde all' epoca dei processi e delle molte biografie non autorizzate che rivelarono dettagli inquietanti della vita a Neverland e della processione incessante di famigliole, i fan continuano a sostenere l' innocenza dell' artista.

 

Ma contemporaneamente - e questo è il segno che Leaving Neverland è riuscito dove avvocati e biografi hanno fallito - si è scatenato un rifiuto inconsueto, come se all' improvviso molti non siano più capaci di separare l' uomo dall' artista, la miseria dalla gloria.

 

michael jackson 3

«La musica di Michael Jackson ha avuto un impatto enorme sulla cultura dell' ultimo mezzo secolo. Guardando il film ci si forma un' opinione, a quel punto ognuno agisca secondo coscienza», commenta Reed. Se spuntassero nuove evidenze sul caso, come sembra inevitabile, prenderebbe in considerazione l' idea di un sequel?

 

michael jackson 15

«Se Jordan Chandler, l' attore Macaulay Culkin e Gavin Arvizo (i tre bambini che ebbero un ruolo chiave nei processi e, pur avendo "dormito" a Neverland, negarono qualsiasi comportamento inappropriato, ndr) si rivolgessero a me per chiarire i dettagli della loro "amicizia" con Michael Jackson, certo, lo farei». È l' inizio di un #MeToo sull' abuso dei minori. «Lo spero!».

michael jackson 2michael jackson james safechuck 6michael jackson james safechuck 4michael jackson james safechuck 7michael jackson james safechuck 2michael jackson james safechuck 3michael jackson e wade robsonmacaulay culkin e michael jackson 2michael jackson 1michael jackson james safechuck 5macaulay culkin e michael jackson 1michael jackson james safechuck 1james safechuck michael jackson 3

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…