michael jackson

JACKO, TE FAMO NERO –  “LEAVING NEVERLAND”, IL REGISTA DAN REED: "JACKSON ERA UN PREDATORE SERIALE E UN PEDOFILO. GUARDANDO IL FILM CI SI FORMA UN'OPINIONE, A QUEL PUNTO OGNUNO AGISCA SECONDO COSCIENZA” - E SULLA POSSIBILITÀ DI UN SEQUEL SI APPELLA A MACAULAY CULKIN - IL CONTROVERSO DOCUMENTARIO SARÀ TRASMESSO SUL "NOVE" … (VIDEO)

 

Giuseppe Videtti per “la Repubblica”

 

michael jackson 1

Non ci saranno celebrazioni a giugno per il decennale della morte di Michael Jackson.

 

Leaving Neverland, il controverso documentario di quattro ore girato dal regista inglese Dan Reed con le testimonianze di Wade Robson e James Safechuck, che raccontano come Jackson avrebbe abusato di loro da quando avevano sette e nove anni fino all' adolescenza, ha di nuovo gettato ombre inquietanti sulla personalità della pop star, per due volte assolta dai tribunali americani dall' accusa di abuso sui minori.

 

michael jackson e james safechuck 1

Il film è talmente rigoroso, coerente e credibile che per la prima volta molti operatori musicali hanno cominciato a prendere le distanze da re del pop; alcune radio hanno messo al bando le sue canzoni - mai successo neanche all' epoca del pubblico ammanettamento.

 

Dopo le standing ovation al Sundance, Leaving Neverland sarà trasmesso in due puntate sul canale Nove il 19 e 20 marzo, proprio nel momento in cui il cold case ha riacceso il dibattito: psichiatri di fama si affannano a redigere relazioni sulla credibilità delle confessioni dei ragazzi e schiere di fan scendono in strada per manifestare in difesa della memoria (anche mamme con bambini; ancora oggi, dopo tanti scandali e dibattimenti, ci sono genitori che sarebbero disposti a far "giocare" i loro piccoli in camera da letto con Jackson?); in Francia tre gruppi organizzati di fan hanno intentato causa per vilipendio; Louis Vitton ha bloccato una collezione ispirata a Thriller.

james safechuck

 

Nel giugno del 2009, in attesa del funerale di Jackson, che fu più volte posticipato dagli investigatori, riuscii con uno stratagemma a entrare a Neverland, il giardino di Kensington che custodiva i segreti del Peter Pan del pop.

 

Ricordo ancora il disagio di trovarmi dentro un maniero che sembrava una torta al cioccolato andata a male, troppo carico di riferimenti favolistici ma anche zeppo di porte con quattro/cinque serrature (alcune divelte). "Una trappola per bambini!" fu il primo pensiero ( Viaggio a Neverland, il ranch del mito fu pubblicato da Repubblica il 5 luglio, attirando le ire del fan club italiano). Il fatto che il bubbone sia esploso solo dieci anni dopo è la dimostrazione dell' enorme potere, economico e di seduzione, che Michael Jackson ha usato (anche post mortem) come un' arma formidabile e micidiale.

michael jackson

 

«Non sono un fan, non sapevo nulla di lui né ascoltavo le sue canzoni prima di Leaving Neverland, ma ho realizzato molti documentari sulla pedofilia», esordisce il regista Dan Reed, «dunque ho gli strumenti per valutare se Wade e James siano bugiardi patologici e opportunisti.

 

Dai racconti è evidente che avevano un attaccamento a Jackson che per anni hanno chiamato "amore" (con James il cantante inscenò anche una specie di matrimonio con tanto di anello), non hanno mai pensato che stesse mettendo in atto un piano criminale.

 

michael jackson e james safechuck 1

L' artista aveva circuito i ragazzi e le famiglie mascherando il suo istinto predatorio con sentimenti di rispetto e amicizia. Il rapporto con il loro idolo era un segreto che custodivano gelosamente. Probabilmente Wade, oggi 36 anni, non l' avrebbe mai tradito se non avesse avuto un figlio.

 

A quel punto tutto è esploso come una bomba. La situazione è precipitata quando si è reso conto di aver salvato un criminale dalla galera con le testimonianze del 1995 e del 2005 (quando, sentito dalla polizia di Los Angeles, negò di aver subito molestie, ndr).

Fino a quel momento l' idea di "tradire l' uomo che amava" non l' aveva mai sfiorato».

 

michael jackson leaving neverland

Safechuck, che oggi ha 41 anni, ha fatto un percorso diverso, si è reso conto prima di essere stato vittima di un rapporto malato, disfunzionale, che stava distruggendo la sua vita da adulto e il suo matrimonio.

 

gli abusati da michael jackson

«Confessò tutto a sua madre e, nonostante l' insistenza di Jackson, si rifiutò di testimoniare una seconda volta. Seguendo gli eventi in tv, cominciò a colpevolizzarsi per aver mentito al primo processo e avergli permesso di reiterare il danno», spiega Reed. «Michael Jackson era un predatore seriale e un pedofilo. Sono convinto - emerge chiaramente dai racconti dei ragazzi, che provarono una cocente gelosia quando compresero di non essere più "i preferiti" - che abbia circuito molte, molte famiglie e abusato di altrettanti bambini.

 

michael jackson 5

L'ho capito da come sono andate le cose con Wade e James: non ha avuto esitazioni, sicuro di sé e della sua tattica; sempre lo stesso identico copione, era un espertissimo predatore pedofilo già negli anni Ottanta. Il fratello Jermaine continua a ripetere che Michael era un bravo ragazzo, è comprensibile che i Jackson (che al momento non hanno intrapreso azioni giudiziarie, ndr) difendano il loro "brand"».

 

Come accadde all' epoca dei processi e delle molte biografie non autorizzate che rivelarono dettagli inquietanti della vita a Neverland e della processione incessante di famigliole, i fan continuano a sostenere l' innocenza dell' artista.

 

Ma contemporaneamente - e questo è il segno che Leaving Neverland è riuscito dove avvocati e biografi hanno fallito - si è scatenato un rifiuto inconsueto, come se all' improvviso molti non siano più capaci di separare l' uomo dall' artista, la miseria dalla gloria.

 

michael jackson 3

«La musica di Michael Jackson ha avuto un impatto enorme sulla cultura dell' ultimo mezzo secolo. Guardando il film ci si forma un' opinione, a quel punto ognuno agisca secondo coscienza», commenta Reed. Se spuntassero nuove evidenze sul caso, come sembra inevitabile, prenderebbe in considerazione l' idea di un sequel?

 

michael jackson 15

«Se Jordan Chandler, l' attore Macaulay Culkin e Gavin Arvizo (i tre bambini che ebbero un ruolo chiave nei processi e, pur avendo "dormito" a Neverland, negarono qualsiasi comportamento inappropriato, ndr) si rivolgessero a me per chiarire i dettagli della loro "amicizia" con Michael Jackson, certo, lo farei». È l' inizio di un #MeToo sull' abuso dei minori. «Lo spero!».

michael jackson 2michael jackson james safechuck 6michael jackson james safechuck 4michael jackson james safechuck 7michael jackson james safechuck 2michael jackson james safechuck 3michael jackson e wade robsonmacaulay culkin e michael jackson 2michael jackson 1michael jackson james safechuck 5macaulay culkin e michael jackson 1michael jackson james safechuck 1james safechuck michael jackson 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO