SCEMENZARIO OLIMPICO - MA QUANTO PIANGONO GLI ATLETI BRITANNICI? – SERATA MEMORABILE: BOLT TRIONFA E L’HAJDUK SPALATO SEGNA ALL’INTER - MUTAZIONE EPOCALE. L’AZZURRA IN GARA INVITATA A “TIRARE FUORI GLI ATTRIBUTI”. LA PALLANUOTISTA CHE “SENZA TANTI GIRI DI PAROLE HA DETTO CHE LE AZZURRE NON HANNO AVUTO LE PALLE PER QUESTA OLIMPIADE” - DOTTO MAL-RIDOTTO: QUANTE SCEMENZE SULLA IDEM, “NOSTRA SIGNORA DELLA PAGAIA”...

1 - LINEA AL TG2 IL MOMENTO PIÙ TEMUTO
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

1 - Serata memorabile per una determinata categoria di telespettatori, diciamo gli appassionati di Olimpiadi ma al tempo stesso tifosi dell'Inter. Bolt vince i 200, riscrive per l'ennesima volta la storia di questo sport, fa vibrare d'emozione l'intero pianeta. E in assoluta contemporanea l'Hajduk Spalato raddoppia a San Siro.

2 - Atletica e tuffi in piena azione verso le 20.25, quando l'orribile mostro della laguna nera si profila all'orizzonte. E' il Tg2. Stefano Bizzotto, fino a quel momento brillante e scoppiettante, dice "Linea al Tg2" con il tono mesto di uno che sta entrando in una farmacia turca.

3 - E anche in questo caso (si suppone per proteggere gli ascolti del Tg2, così possono vantarsi al bar con gli amici) niente linea a Raisport 1. Nel pomeriggio fantastica scena, la linea va a una delle tante edizioni, l'atletica di Londra rimane sospesa ma girando su Raisport 1 compare una pedana di salto in alto con un atleta biondo. E' l'americano Dwight Stones nella telecronaca (di Paolo Rosi) di un Gala a Roma nei primi anni Settanta.

4 - Nei commenti tv viene raccontata una mutazione epocale. Oscar Bertone, tuffi, invita l'azzurra in gara a "tirare fuori gli attributi". Fabrizio Failla dal canto suo fa notare che la pallanuotista Tania Di Mario "senza tanti giri di parole ha detto che le azzurre non hanno avuto le palle per questa Olimpiade". Solo pochi giorni fa la pallavolista Gioli si era lanciata in un peraltro dannosissimo scongiuro: "Tocchiamoci gli attributi ma speriamo di arrivare prime nel girone". E' il momento di profonde riflessioni e, forse, di un passo indietro.

5 - "I non più giovanissimi e chi vi parla fa parte di questa categoria - ricordano benissimo queste note" (Claudio Icardi si commuove mentre il cavallo di Valentina Truppa è costretto a zampettare sulle note di "Marina" di Rocco Granata. Un momento meraviglioso)

6 - "In campo c'è ‘O fenomeno de Falconara" (Antinelli richiama l'attenzione su Samuele Papi). "Ieri la pallavolo è andata al di là del muro" (Le metafore ficcanti di Valerio Iafrate, Tg Olimpico). "Il peggior lanciatore del disco di tutti i tempi è il produttore dei Modà" (da Twitter). Jacopo Volpi: "Lucchetta fa tutta la telecronaca in piedi". Lucchetta: "E' vero, e faccio anche delle fotografie". "Dopo Messico '68 un'altra grande medaglia nel salto triplo!" (Paolo Bellino, Rai. Bravi ma lenti)

2 - PICCADILLY...
Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Terza nel medagliere dei Giochi, la Gran Bretagna è sorprendentemente al primo posto in un'altra categoria olimpica: quella di chi sparge più lacrime sul podio. Secondo un calcolo del Times, il 37,5 per cento degli atleti britannici che hanno vinto una medaglia d'oro si è messo a piangere mentre suonava l'inno nazionale. In confronto, solo il 17 per cento degli americani e il 7 per cento dei cinesi si è commosso durante la premiazione. Da Jessica Ennis (eptathlon) a Chris Hoy (ciclismo), da Kat Copeland (canottaggio) a Louis Smith (ginnastica), una massa di inglesi finisce invece le gare con occhi rossi e mento che freme.

Il fenomeno accomuna uomini e donne, e non solo vincitori, ma pure sconfitti; scendono lacrime anche sulle gote di allenatori, dirigenti, perfino telecronisti della Bbc. Dov'è finito lo "stiff upper lip", la nota attitudine di questo popolo a stringere i denti e celare le emozioni? Gli esperti incolpano il tifo del pubblico di casa: tanto entusiasmo renderebbe gli atleti vulnerabili. Ma se il motivo fosse un altro? A forza di globalizzazione, forse gli inglesi sono diventati un po' meno inglesi. E un po' più emotivi, come noi.

3 - TRAINSPOTTING...
Maurizio Crosetti per "la Repubblica"

Era l'ultimo giro di pista, non al velodromo ma al night, e Gijs il ciclista stringeva una pinta e non la borraccia. Siccome i giornalisti non si fanno mai gli affari loro, il Daily Mirror ha avuto la bella idea di fotografarlo ubriaco e barcollante fuori dal locale e di sbatterlo in prima pagina. Morale: Gijs Van Hoecke, non memorabile pistard a Londra (solo quindicesimo nell'omnium, una corsa di quindici chilometri in tondo, dove ti ubriachi a forza di girare anche senza alcol) è stato rispedito a casa dal comitato olimpico belga con nota ufficiale di deplorazione.

Lui, poverino, si è limitato a chiedere scusa: «Ho sbagliato e ringrazio i miei genitori, hanno capito che avevo bisogno di berci sopra». Noi, invece, ringraziamo Gijs: per non avere pianto durante la confessione, per non avere rivelato che odia il ciclismo e che adesso desidera solo una vita normale tra le stelle alpine, per non aver detto di avere comprato la birra su Internet (prima versione) e poi in un pub di Ulan Bator (seconda versione). E per non avere preteso che ci credessimo.

4 - DOTTO SUPERSTAR...
Andrea Scanzi
per il "Fatto quotidiano"

Ore 11.06, Rai Radio1. Grande attesa per Josefa Idem. Radiocronaca di Emanuele Dotto, noto per citare i Rokes dalle 10 alle 37 volte al dì. "Sefi (Josefa) è in ritardo, è sesta". Tristezza nell'etere. Poi, a pochi metri dal traguardo, l'agnizione: "Ah, la Idem non c'è". Come non c'è? "Stavo commentando la finale per il nono posto". Benissimo. "Eh eh, la polacca mi sembrava lei, Nostra Signora della Pagaia (sic)". In studio si glissa. Poi la finale. Vera. Tensione. Strafalcioni.

Traguardo. Vai Dotto: "La Idem è quarta, è quarta". E' quarta? "La classifica dice quinta, ma è quarta, infatti la giuria sta discutendo (?). Aspettiamo l'ufficialità, ma è quarta, l'ho vista io". L'ha vista lui. Però la Idem è quinta. Lo studio glissa ancora, Dotto sembra fiero. E ne ha ben donde. Spazio al Gr1: "Grande delusione Idem". Certo: una quasi 48enne che manca il podio per tre decimi è davvero una "grande delusione". La Rai, invece, non sbaglia un colpo.

 

BOLT TRIONFA A LONDRAFabrizio Failla JACOPO VOLPIlucchettaidem josefaEmanuele Dotto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...