i simpson simpsons

LA FICTION È BELLA QUANDO DURA POCO – AL JEAN, UNO DEI CREATORI DEI “SIMPSONS”, RACCONTA LA POSSIBILE FINE DELLA LEGGENDARIA SERIE ANIMATA: “MI IMMAGINO L'ULTIMO EPISODIO COME UN CERCHIO CHE SI CHIUDE, CON LORO CHE TORNANO ALLO SPETTACOLO DI NATALE CHE C'È NEL PRIMO EPISODIO” - MOLTE SERIE TV HANNO AVUTO IL PROBLEMA DI COME FINIRE SENZA FARE INFURIARE IL PUBBLICO PIÙ AFFEZIONATO, COME “LOST”, “GAME OF THRONES” E “I SOPRANO”…

Simona Siri per “La Stampa”

 

Al Jean

La notizia circola da marzo, in occasione dell'episodio numero 700 e adesso che ci avviciniamo alla fine dell'anno, le ipotesi e le congetture ecco che ricominciano, anche grazie a una intervista di una settimana a Al Jean, uno dei creatori e showrunner. «Mi immagino l'ultimo episodio come un cerchio che si chiude, con loro che tornano allo spettacolo di Natale che c'è nel primo episodio», ha dichiarato a Times Radio. 

 

i Simpson

La notizia è quindi che ci si sta pensando: sembra impossibile, ma I Simpson prima o poi finiranno. Come e quando è da vedere, così come è da stabilire che tipo di finale potrebbe non scontentare i fan, ammesso che sia possibile. Intanto i fatti: di sicuro si sa che i Simpson sono stati rinnovati per altre due stagioni e quindi una ipotetica conclusione ci sarebbe nel 2023. 

i Simpson

 

L'altra cosa certa è però che uno degli showrunner Al Jean in un'intervista a Variety di qualche mese fa ha apertamente parlato della fine della serie dopo il 2023. A quel punto gli episodi totali andati in onda saranno 757. 

 

«Non so fino a che punto possiamo andare avanti», ha dichiarato, salvo poi affermare che gli piacerebbe arrivare al millesimo episodio, un traguardo che sposterebbe la messa in onda almeno fino al 2033 (ogni stagione è composta di circa 20- 22 episodi). 

 

homer marge simpson

Parole sincere, quasi velate di sconforto, che denotano la presa di coscienza di un problema che affligge molte serie longeve e di successo ovvero come farle finire in un modo che abbia senso in termini narrativi e non faccia infuriare il pubblico più affezionato, pur nella consapevolezza che accontentare tutti è impossibile. 

 

game of thrones 32

Ne sanno qualcosa David Benioff e Dan Weiss, i due creatori di Trono di Spade, travolti dalle proteste per la fine fatta fare a Daenerys Targaryen, e prima di lui aveva assaporato la rabbia degli spettatori delusi il creatore dei Sopranos Davide Chase per quel finale criptico con lo schermo buio ancora oggi controverso. 

 

E che dire di Lost? Quando, nel 2000, andò in onda l'ultimo episodio il sentimento comune tra i fan fu di presa in giro per le troppe domande lasciate in sospeso: anni di fedeltà forse meritavano qualcosa in più. 

 

Tony Soprano

Si potrebbero fare altri esempi - Dexter, The Americans, persino serie più leggere come E alla fine arriva mamma o Sex and The City che infatti, come Dexter, torna con un sequel - ma la verità è che la delusione per la fine di serie televisive di successo ha più a che fare con il sentimento di lutto provato da chi le guarda che con una reale mancanza di creatività da parte di chi le crea.

 

O forse questi due fattori incidono al 50% ciascuno. Andata in onda per la prima volta nel 1989, la serie I Simpson è diventata una delle più influenti nella storia della tv. 

SIMPSON 4

 

Sebbene in molti ritengano che il periodo migliore in termini di creatività e umorismo sia passato e sia collocabile negli Anni 90, in questi 30 anni è stata capace di mantenersi rilevante, parte del discorso culturale della società, nonostante il peggioramento dei suoi protagonisti. Homer ad esempio, da imperfetto, ma adorabile idiota, nel tempo si è trasformato in un personaggio più meschino ed egocentrico.

 

Homer Simpson

 È però indubbio che nonostante il tono surreale e il vasto cast, lo show è sempre stato lo show di Homer. È attraverso i suoi occhi che lo spettatore vede gli altri personaggi e il mondo circostante. Gli estremi della loro personalità e del loro comportamento sono da cartone animato perché è così che Homer li percepisce: Bart è un monello, Lisa è intelligente in modo intimidatorio, Marge è una stereotipata casalinga di periferia le cui rare deviazioni dalle norme tradizionali causano sempre qualcosa che va disastrosamente storto e Maggie è muta perché lui non può comunicare con lei. 

homer simpson

 

Se si considera lo spettacolo come l'apoteosi della sua visione del mondo strana, a volte surreale e sempre sciocca, è chiaro come l'unico finale possibile sia la sua morte. Resta da vedere se da qui alla sua dipartita Homer tornerà a essere l'adorabile idiota dei primi tempi, se gli autori decideranno di fargli intraprendere un cammino catartico. Il tempo per redimerlo c'è e in fondo a chi non piacerebbe versare qualche lacrima di commozione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....