jj abrams (1)

‘MENO SEQUEL E SUPEREROI, BISOGNA FARE PIÙ FILM COME ‘LA FORMA DELL’ACQUA’’ - E SE A DIRLO È JJ ABRAMS, CHE HA CURATO IL RILANCIO DI ‘STAR TREK’ E ‘STAR WARS’, VUOL DIRE CHE I POLPETTONI RIMASTICATI HANNO VERAMENTE ROTTO LE PALLE - IL REGISTA HA APPENA PRODOTTO LO STRONCATISSIMO ‘CLOVERFIELD PARADOX’, SBUCATO A SORPRESA SU NETFLIX: ‘NEANCHE NOI SAPEVAMO COME SAREBBE USCITO FUORI’

 

Gianmaria Tammaro per ‘la Stampa

 

j j abrams e la moglie katie mcgrath

Quasi un mese fa, Netflix ha annunciato la diffusione di The Cloverfield Paradox , atteso terzo capitolo dell' omonima serie creata da J. J. Abrams. Sorpresa doppia perché del film non si sapeva nulla e perché nel momento in cui veniva annunciato, è stato reso disponibile in streaming. Nessuna mediazione. Tutto subito, e solo per il pubblico.

J. J. Abrams è noto per essere il creatore delle serie tv Alias e co-creatore di Felicity , Lost e Fringe ; al cinema, per aver diretto Mission Impossible III , aver rilanciato la serie cinematografica di Star Trek .

 

È stato anche il regista del settimo episodio di «Guerre stellari», Il risveglio della Forza . Per qualche settimana non ha voluto parlare di The Cloverfield Paradox , ma ora - al telefono da Londra - si spiega così: « The Cloverfield Paradox - dice J. J. Abrams - è sempre stato un film fine a sé stesso. Volevamo che fosse divertente e spaventoso e che appassionasse gli spettatori. Far sapere quando sarebbe uscito e di cosa avrebbe parlato non ci allettava».

JJ ABRAMS

 

E allora?

«Abbiamo cercato un modo per mantenere segreto il progetto, e con Netflix ci siamo riusciti. Nello spirito del film».

 

Chi sapeva qualcosa?

«Probabilmente nemmeno Netflix. Non fino in fondo. Anche alla Paramount in pochi sapevano. È stato incredibile per riuscire a tenere il progetto nascosto fino alla fine».

 

SHAPE OF WATER DEL TORO

Tutti i film dell' universo Cloverfield hanno qualcosa in comune.

«Ma ogni storia è originale. E in questo caso volevamo lasciare spazio all' immaginazione. Non voglio dire che non avevamo nessun piano; però ci siamo mossi come se non l' avessimo. Probabilmente nemmeno una serie tv potrebbe essere scritta così, senza pianificazione».

 

Crede che in futuro ci sarà sempre meno spazio per la sala e sempre di più per lo streaming?

«Adoro andare al cinema e adoro l' esperienza cinematografica. Penso che faccia parte della natura umana ritrovarsi ad ascoltare storie, emozionandosi insieme. Non c' è niente di più bello, divertente, spaventoso o drammatico di vedere un film insieme. Ogni persona è diversa e reagisce in modo differente».

jj abrams e george lucas

 

Però?

«L' esperienza in sé tende a cambiare. Se ti trovi in centro, per esempio, o in periferia. I cinema stanno cambiando. E hanno bisogno di farlo, perché le persone vanno convinte a lasciare casa, a muoversi, a spendere soldi. L' esperienza deve migliorare. Amo i film, e spero che i network che ora stanno lavorando tanto con la tv sappiano quanto l' esperienza della sala è importante».

 

Oggi l' industria cinematografica tende a preferire progetti sicuri. Prevedibili nei risultati.

«Hollywood oggi punta sui sequel o film sui supereroi. Mi piacerebbe vedere più film come La forma dell' acqua o Tre manifesti a Ebbing, Missouri , oppure Dunkirk . Spero che si torni a investire sempre più su questo genere di pellicole».

 

Lei che ha diretto il rilancio di «Star Wars» e ha seguito da vicino i nuovi film di «Star Trek» che cosa preferisce?

«Sono grato di essere stato coinvolto in quei progetti. Ma devo dire che anche lavorare a progetti totalmente originali è importante per me. Un filmmaker deve sentirsi ispirato».

guerre stellari 7 foto dal set con jj abrams dunkirkdunkirkTRE MANIFESTI A EBBING THREE BILLBOARDS EBBING MISSOURI MCDONAGH VENEZIA TRE MANIFESTI A EBBINGgeorge lucas e jj abrams

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…