jonas kaufmann

“FRA NOI MUSICISTI TROPPI SUICIDI A CAUSA DEL COVID" – IL DIVO DELLA LIRICA JONAS KAUFMANN SPIEGA CHE TRA GLI ARTISTI CI SONO DELLE “ANIME VULNERABILI” – IL PRESIDENTE DELL' AIAM (ASSOCIAZIONE ITALIANA ATTIVITÀ MUSICALI): “I MUSICISTI ITALIANI SONO DIVISI TRA CHI HA UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO IN QUALCHE ISTITUZIONE E I LIBERI PROFESSIONISTI RIDOTTI A VIVERE DI RISTORI", I FAMOSI 600 EURO MENSILI POI SALITI A MILLE (QUANDO ARRIVANO)…

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

JONAS KAUFMANN

Le parole sono pesanti sia per quello che dicono sia per chi le ha dette. «So che c' è un tasso abbastanza alto di suicidi nella nostra famiglia di musicisti, perché essi non vedono un futuro. È veramente terribile». Così parlò Jonas Kaufmann, il più celebre tenore del mondo, giovedì a Madrid, spiegando che fra i musicisti ci sono delle «anime vulnerabili» che in questi tempi di Covid «non vedono altra uscita, il che è davvero triste».

 

Kaufmann sa di appartenere alla quella minoranza di artisti, «due dozzine in tutto il mondo», che «sono in una posizione privilegiata» e continuano bene o male a lavorare. Anzi, male: perché superJonas ha raccontato anche l' effetto straniante di cantare per lo streaming in sale vuote. «È davvero imbarazzante. Il pubblico ha bisogno di noi e noi abbiamo bisogno del pubblico, oggi più che mai».

 

JONAS KAUFMANN

Ma davvero il Covid, fra difficoltà economiche e impossibilità di esprimersi, ha fatto aumentare i suicidi fra i musicisti? Statistiche, ovviamente, non ce ne sono. Kaufmann parlava, ovviamente, su scala globale. Ma in Italia le cronache hanno registrato dei casi di suicidio fra gli artisti. Per esempio, quello del batterista di un gruppo pop di 47 anni che si è impiccato in provincia di Viterbo: non era malato ma non reggeva la solitudine forzata di questi giorni. Idem una musicista, questa volta classica, stessa età, che si è buttata da una finestra a Milano.

 

Dall' estero, una notizia sconvolgente passata inosservata è stata diffusa a fine settembre dall' Unione dei musicisti e performer turchi (un milione in tutto il Paese), secondo la quale circa cento musicisti si sono uccisi da marzo, dopo l' introduzione delle misure antipandemia. Vero anche che, come ha dichiarato Hasan Aldemir dell' Unione ad Arab News, il governo turco nulla ha fatto per aiutare chi era rimasto senza lavoro. Altre notizie terribili arrivano dal Giappone, dove fra chi non ha retto alla situazione ci sono stati anche attori, musicisti e performer noti.

 

JONAS KAUFMANN

«L' appello di Kaufmann è molto forte. Per molti musicisti la pandemia non ha significato solo un grave danno economico, ma anche la perdita della dignità del lavoro. E questa può essere la concausa di vere tragedie», dice Francescantonio Pollice, presidente dell' Aiam, l' Associazione Italiana Attività Musicali, che riunisce 108 istituzioni musicali di tutti i generi «da Bormio a Noto». L' Aiam ha lanciato su Internet un appello per la musica dal vivo a sostegno di quello diffuso da Carlo Fontana, presiedente dell' Agis, che chiedeva una strategia per la ripartenza dello spettacolo. Risultato: 10 mila firme in cinque giorni.

 

francescantonio pollice

«I musicisti italiani - spiega Pollice - sono divisi oggi in due categorie: quella di chi ha un contratto a tempo indeterminato in qualche istituzione, che sostanzialmente è tutelata.

E quella dei liberi professionisti, ridotti a vivere di ristori», i famosi 600 euro mensili poi saliti a mille (quando arrivano).

 

«Purtroppo il diritto alla cultura è stato contrapposto al diritto al consumo. Non capisco perché posso fare shopping in un centro commerciale e non ascoltare un concerto in sala, beninteso nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza».

 

Per questo, l' Aiam lancerà lunedì 25 una campagna innovativa che sembra provocatoria, come succede in Italia con il buonsenso: «Abbonato abbandonato». Ogni giorno, un cittadino italiano abbonato a una delle associazioni musicali racconterà in video perché la musica è necessaria, anche e soprattutto nei momenti di crisi. Così per 108 giorni, uno per ogni istituzione associata, e se non succederà nulla dal centonovesimo si ripartirà da capo.

Una «resistenza musicale» per dire che senza musica si vive male. E talvolta si muore.

jonas kaufmann – aida in piazza del plebiscito a napoli ph francesco squeglia. jonas kaufmann radames aida

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…