jonas kaufmann

“FRA NOI MUSICISTI TROPPI SUICIDI A CAUSA DEL COVID" – IL DIVO DELLA LIRICA JONAS KAUFMANN SPIEGA CHE TRA GLI ARTISTI CI SONO DELLE “ANIME VULNERABILI” – IL PRESIDENTE DELL' AIAM (ASSOCIAZIONE ITALIANA ATTIVITÀ MUSICALI): “I MUSICISTI ITALIANI SONO DIVISI TRA CHI HA UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO IN QUALCHE ISTITUZIONE E I LIBERI PROFESSIONISTI RIDOTTI A VIVERE DI RISTORI", I FAMOSI 600 EURO MENSILI POI SALITI A MILLE (QUANDO ARRIVANO)…

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

JONAS KAUFMANN

Le parole sono pesanti sia per quello che dicono sia per chi le ha dette. «So che c' è un tasso abbastanza alto di suicidi nella nostra famiglia di musicisti, perché essi non vedono un futuro. È veramente terribile». Così parlò Jonas Kaufmann, il più celebre tenore del mondo, giovedì a Madrid, spiegando che fra i musicisti ci sono delle «anime vulnerabili» che in questi tempi di Covid «non vedono altra uscita, il che è davvero triste».

 

Kaufmann sa di appartenere alla quella minoranza di artisti, «due dozzine in tutto il mondo», che «sono in una posizione privilegiata» e continuano bene o male a lavorare. Anzi, male: perché superJonas ha raccontato anche l' effetto straniante di cantare per lo streaming in sale vuote. «È davvero imbarazzante. Il pubblico ha bisogno di noi e noi abbiamo bisogno del pubblico, oggi più che mai».

 

JONAS KAUFMANN

Ma davvero il Covid, fra difficoltà economiche e impossibilità di esprimersi, ha fatto aumentare i suicidi fra i musicisti? Statistiche, ovviamente, non ce ne sono. Kaufmann parlava, ovviamente, su scala globale. Ma in Italia le cronache hanno registrato dei casi di suicidio fra gli artisti. Per esempio, quello del batterista di un gruppo pop di 47 anni che si è impiccato in provincia di Viterbo: non era malato ma non reggeva la solitudine forzata di questi giorni. Idem una musicista, questa volta classica, stessa età, che si è buttata da una finestra a Milano.

 

Dall' estero, una notizia sconvolgente passata inosservata è stata diffusa a fine settembre dall' Unione dei musicisti e performer turchi (un milione in tutto il Paese), secondo la quale circa cento musicisti si sono uccisi da marzo, dopo l' introduzione delle misure antipandemia. Vero anche che, come ha dichiarato Hasan Aldemir dell' Unione ad Arab News, il governo turco nulla ha fatto per aiutare chi era rimasto senza lavoro. Altre notizie terribili arrivano dal Giappone, dove fra chi non ha retto alla situazione ci sono stati anche attori, musicisti e performer noti.

 

JONAS KAUFMANN

«L' appello di Kaufmann è molto forte. Per molti musicisti la pandemia non ha significato solo un grave danno economico, ma anche la perdita della dignità del lavoro. E questa può essere la concausa di vere tragedie», dice Francescantonio Pollice, presidente dell' Aiam, l' Associazione Italiana Attività Musicali, che riunisce 108 istituzioni musicali di tutti i generi «da Bormio a Noto». L' Aiam ha lanciato su Internet un appello per la musica dal vivo a sostegno di quello diffuso da Carlo Fontana, presiedente dell' Agis, che chiedeva una strategia per la ripartenza dello spettacolo. Risultato: 10 mila firme in cinque giorni.

 

francescantonio pollice

«I musicisti italiani - spiega Pollice - sono divisi oggi in due categorie: quella di chi ha un contratto a tempo indeterminato in qualche istituzione, che sostanzialmente è tutelata.

E quella dei liberi professionisti, ridotti a vivere di ristori», i famosi 600 euro mensili poi saliti a mille (quando arrivano).

 

«Purtroppo il diritto alla cultura è stato contrapposto al diritto al consumo. Non capisco perché posso fare shopping in un centro commerciale e non ascoltare un concerto in sala, beninteso nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza».

 

Per questo, l' Aiam lancerà lunedì 25 una campagna innovativa che sembra provocatoria, come succede in Italia con il buonsenso: «Abbonato abbandonato». Ogni giorno, un cittadino italiano abbonato a una delle associazioni musicali racconterà in video perché la musica è necessaria, anche e soprattutto nei momenti di crisi. Così per 108 giorni, uno per ogni istituzione associata, e se non succederà nulla dal centonovesimo si ripartirà da capo.

Una «resistenza musicale» per dire che senza musica si vive male. E talvolta si muore.

jonas kaufmann – aida in piazza del plebiscito a napoli ph francesco squeglia. jonas kaufmann radames aida

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?