jonas kaufmann

“FRA NOI MUSICISTI TROPPI SUICIDI A CAUSA DEL COVID" – IL DIVO DELLA LIRICA JONAS KAUFMANN SPIEGA CHE TRA GLI ARTISTI CI SONO DELLE “ANIME VULNERABILI” – IL PRESIDENTE DELL' AIAM (ASSOCIAZIONE ITALIANA ATTIVITÀ MUSICALI): “I MUSICISTI ITALIANI SONO DIVISI TRA CHI HA UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO IN QUALCHE ISTITUZIONE E I LIBERI PROFESSIONISTI RIDOTTI A VIVERE DI RISTORI", I FAMOSI 600 EURO MENSILI POI SALITI A MILLE (QUANDO ARRIVANO)…

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

JONAS KAUFMANN

Le parole sono pesanti sia per quello che dicono sia per chi le ha dette. «So che c' è un tasso abbastanza alto di suicidi nella nostra famiglia di musicisti, perché essi non vedono un futuro. È veramente terribile». Così parlò Jonas Kaufmann, il più celebre tenore del mondo, giovedì a Madrid, spiegando che fra i musicisti ci sono delle «anime vulnerabili» che in questi tempi di Covid «non vedono altra uscita, il che è davvero triste».

 

Kaufmann sa di appartenere alla quella minoranza di artisti, «due dozzine in tutto il mondo», che «sono in una posizione privilegiata» e continuano bene o male a lavorare. Anzi, male: perché superJonas ha raccontato anche l' effetto straniante di cantare per lo streaming in sale vuote. «È davvero imbarazzante. Il pubblico ha bisogno di noi e noi abbiamo bisogno del pubblico, oggi più che mai».

 

JONAS KAUFMANN

Ma davvero il Covid, fra difficoltà economiche e impossibilità di esprimersi, ha fatto aumentare i suicidi fra i musicisti? Statistiche, ovviamente, non ce ne sono. Kaufmann parlava, ovviamente, su scala globale. Ma in Italia le cronache hanno registrato dei casi di suicidio fra gli artisti. Per esempio, quello del batterista di un gruppo pop di 47 anni che si è impiccato in provincia di Viterbo: non era malato ma non reggeva la solitudine forzata di questi giorni. Idem una musicista, questa volta classica, stessa età, che si è buttata da una finestra a Milano.

 

Dall' estero, una notizia sconvolgente passata inosservata è stata diffusa a fine settembre dall' Unione dei musicisti e performer turchi (un milione in tutto il Paese), secondo la quale circa cento musicisti si sono uccisi da marzo, dopo l' introduzione delle misure antipandemia. Vero anche che, come ha dichiarato Hasan Aldemir dell' Unione ad Arab News, il governo turco nulla ha fatto per aiutare chi era rimasto senza lavoro. Altre notizie terribili arrivano dal Giappone, dove fra chi non ha retto alla situazione ci sono stati anche attori, musicisti e performer noti.

 

JONAS KAUFMANN

«L' appello di Kaufmann è molto forte. Per molti musicisti la pandemia non ha significato solo un grave danno economico, ma anche la perdita della dignità del lavoro. E questa può essere la concausa di vere tragedie», dice Francescantonio Pollice, presidente dell' Aiam, l' Associazione Italiana Attività Musicali, che riunisce 108 istituzioni musicali di tutti i generi «da Bormio a Noto». L' Aiam ha lanciato su Internet un appello per la musica dal vivo a sostegno di quello diffuso da Carlo Fontana, presiedente dell' Agis, che chiedeva una strategia per la ripartenza dello spettacolo. Risultato: 10 mila firme in cinque giorni.

 

francescantonio pollice

«I musicisti italiani - spiega Pollice - sono divisi oggi in due categorie: quella di chi ha un contratto a tempo indeterminato in qualche istituzione, che sostanzialmente è tutelata.

E quella dei liberi professionisti, ridotti a vivere di ristori», i famosi 600 euro mensili poi saliti a mille (quando arrivano).

 

«Purtroppo il diritto alla cultura è stato contrapposto al diritto al consumo. Non capisco perché posso fare shopping in un centro commerciale e non ascoltare un concerto in sala, beninteso nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza».

 

Per questo, l' Aiam lancerà lunedì 25 una campagna innovativa che sembra provocatoria, come succede in Italia con il buonsenso: «Abbonato abbandonato». Ogni giorno, un cittadino italiano abbonato a una delle associazioni musicali racconterà in video perché la musica è necessaria, anche e soprattutto nei momenti di crisi. Così per 108 giorni, uno per ogni istituzione associata, e se non succederà nulla dal centonovesimo si ripartirà da capo.

Una «resistenza musicale» per dire che senza musica si vive male. E talvolta si muore.

jonas kaufmann – aida in piazza del plebiscito a napoli ph francesco squeglia. jonas kaufmann radames aida

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?