julie burchill

UNA “ORIANA FALLACI” CHIATTA E COL NASONE - L’ANTICONFORMISMO FILO-SEMITA DI JULIE BURCHILL: “LE DONNE OCCIDENTALI CHE SI CONVERTONO ALL’ISLAM? COME QUELLE BOVINE RINCITRULLITE CHE SCRIVONO LETTERE D’AMORE AI SERIAL KILLER - UN MAOMETTANO CERCA IL CLITORIDE SOLO PER DARGLI UN TAGLIO NETTO’’

Anselma Dell'Olio per "il Foglio"

 

julie burchill 7julie burchill 7

Combina il talento letterario, la verve polemica e lo spirito comico-iconoclasta di Oscar Wilde, Dorothy Parker, Oriana Fallaci – ed è molto fogliante. Christopher Hitchens è morto tre anni fa; ma un erede all’altezza c’è, viva, spiritosa e pugnace.

 

L’anticonformismo geniale, puntuto, scompisciante ed esaltante di Julie Burchill è una lotta infinita contro ipocrisia e perbenismo che procede sin dall’età di diciassette anni, quando vinse un concorso per un posto da “giovani pistoleri hip”, cioè giornalista rock con la penna al posto della pistola, al New Musical Express, nel 1976.

 

Dopo aver fatto il critico rock, diventa celebre, popolarissima e molto ben pagata, attirando adoratori e odiatori in egual misura. Ha scritto come columnist per il Sunday Times, il Times, il Guardian, l’Independent e il Mail on Sunday. Tra i suoi 18 libri, il romanzo sesso-e-shopping, Ambition, era un best-seller, e Sugar Rush, su teenager e lesbismo, è diventata una serie di successo su Channel 4.

julie burchill 6julie burchill 6

 

Al West End sono andati in scena due one-woman show costruiti sulla sua vita, “Julie Burchill is Away”, e un sequel, “Julie Burchill: Absolute Cult”, scritti dal commediografo Tim Fountain. Le sue avventure ricordano la serie di culto della Bbc “Absolutely Fabulous”, su un gruppo di anti-casalinghe sfottenti senza freni inibitori, dedite ad alcol, stupefacenti e sesso a volontà, gruppo molto, molto spiritoso. Julie da ragazza era una sfiziosa bionda con occhi verde-azzurri, un fisico bestiale, sboccata e linguacciuta, con a sorpresa (per chi l’ha solo letta) una vocina acuta e infantile. E un gran naso, che rivendica con gusto.

 

Oggi è bruna e potelée (lei dice “grassa”), e all’inizio di dicembre il suo penultimo marito, Cosmo Landesman, ha accettato di presentare il suo libro insieme a lei, in un duetto-duello sulle divergenti versioni del loro matrimonio, di cui lui ha scritto nella sua autobiografia Starstruck, e lei in The Unchosen (I non eletti). L’ex marito la descrive come la persona che l’ha fatto ridere come nessun altro. Conquistandola, “ho vinto la lotteria dell’amore”. Sembra ancora molto preso.

julie burchill 5julie burchill 5

 

The Unchosen racconta nascita, sviluppo e passione di una radicale filosemita, cioè lei. La ragazzina ariana partorita dai quartieri privi di ebrei dei colletti blu di Bristol, papà comunista-sindacalista e mamma operaia, ha un amore entrato nel quinto decennio per gli ebrei, l’ebraismo e, of course, Israele. L’irruente Julie brandisce la scrittura come una spada affilata che riduce in polpette antisionisti e antisemiti (sinonimi inseparabili per lei). “Sono più di quarant’anni che resiste la mia passione per la gens israelitica: non è una cotta”.

 

Il suo amore nasce quando il padre passa a Julie quattordicenne la puntata sull’Olocausto di una collezione seriale sulla Seconda guerra mondiale. Julie non ha avuto la solita infanzia difficile che l’avrebbe portata a identificarsi con un popolo afflitto nei secoli. Era una ragazza “bionda, con tanti amici, figlia unica di genitori stabili e presenti (“well-parented”) con soldi a sufficienza per una vita decorosa”. E’ tosta con se stessa come con gli altri: “Sono un’alcolista grassa con un nasone, scrivete quello che vi pare su di me. Ho molta autostima”.

 

ORIANA FALLACIORIANA FALLACI

JB si descrive come adolescente con broncio d’ordinanza, ribelle, musona e segaiola. Ma dopo aver letto degli indicibili orrori inflitti agli ebrei d’Europa, trasforma la sua frustrazione giovanile, tra l’altro per non potersi sposare con la rockstar Mark Bolan, in collera incandescente e ripugnanza abissale per i carnefici nazisti, e compassione immensa e indelebile per le loro vittime. (Scopre con gusto che il glam rocker Bolan era d’origini ebraiche). L’unica cosa che le mancava era una vita emozionante da bohémienne nella metropoli; se la sarebbe procurata a breve. “Mi sentivo un’adulta nel corpo di una bambina”.

 

Legge su una rivista rock di un concorso per “giovani banditi” senza esperienza giornalistica ma con una buona scrittura. Chi vince sarà assunto alla New Musical Express. Julie manda un pezzo sui Sex Pistols, e tra quindicimila aspiranti critici rock vince lei, com’era sicura di fare “anche fossero stati un milione i concorrenti”.

 

FOTO DI ORIANA FALLACI DAL SUO ARCHIVIO PERSONALE DA L ESPRESSO FOTO DI ORIANA FALLACI DAL SUO ARCHIVIO PERSONALE DA L ESPRESSO

Al New Musical Express (Nme) si traveste da punk e si dedica a scrivere su una musica che in realtà detesta. “Io amavo la musica nera; il punk era solo rumoroso. La cosa migliore del punk è la sua breve durata”.

 

Sempre precoce e avventurosa, lascia il posto (“Il mestiere del critico rock va fatto dai giovani”, aveva 20 anni) ma non prima di aver escoriato, con tutta l’impressionante carica di disprezzo a sua disposizione, la cantautrice punk Siouxsie Sioux. Aveva scritto “Too many Jews for my liking” (“Troppi ebrei per i miei gusti”) nella canzone “Love in a Void”. Julie: “… è il più ributtante e imperdonabile testo di canzone mai scritto”. E poiché Siouxsie aveva 22 anni, “… non si può nemmeno attribuirlo alla solita per quanto labile scusa dell’ignoranza giovanile.

 

FOTO DI ORIANA FALLACI DAL SUO ARCHIVIO PERSONALE DA L ESPRESSO FOTO DI ORIANA FALLACI DAL SUO ARCHIVIO PERSONALE DA L ESPRESSO

Perciò (Siouxsie) dev’essere o maligna o deficiente”. Insieme con il mondo rock abbandona pure l’ideologia comunista paterna dopo un breve flirt con il Socialist Workers’ Party, e oggi nel libro difende – con lodevole sprezzo del pericolo – la catena di supermercati Tesco contro le aggressioni di bottegai risentiti per i bassi prezzi che danneggiano la concorrenza.

 

Fondato da un ebreo polacco partito con una bancarella nella East End di Londra, Tesco diventa una multinazionale. JB non canta la perfezione di Tesco, ma insiste che si riconoscano i meriti di un percorso tipicamente ebraico: dagli stracci alle stelle in pochi decenni. Il motto del fondatore Jack Cohen, sta nella sigla YCDBSOYA: “You Can’t Do Business Sitting On Your Ass”. Non puoi fare affari con il culo sulla sedia.

 

Burchill ammira incondizionatamente la rapida salita della scala sociale ed economica della sua etnia amata: onorano le proprie ambizioni, proprio come ha fatto lei. E attirano invidia e risentimenti. Julie è autodidatta senza complessi. In un’intervista, Will Self le ha chiesto se era “solipsista”. “Non lo so”, ribatte, “non ho fatto l’università”.

oscar wildeoscar wilde

 

Degli ebrei tiene a ricordare che sono appena lo 0,002 per cento della popolazione mondiale, ma hanno vinto il 22 per cento dei premi Nobel, persino l’11 per cento di quelli per la Pace. Ma non le basta lodare gli ebrei: prende di mira non solo o non tanto gli islamisti, ma soprattutto i loro compagni di strada, come il Guardian e la columnist India Knight.

 

Descrive le donne occidentali che si convertono all’Islam: “… ha lo stesso senso di quelle bovine rincitrullite che si beano di scrivere lettere d’amore ad assortiti serial killer e stupratori nel Braccio della morte. Molte femmine attirate dalla causa palestinese o islamista fino a convertirsi all’islam sono state avviate all’autoimmolazione dalla romantica, mitica figura degli scecchi sensuali nei film in tv.

 

OSCAR WILDEOSCAR WILDE

E’ solo un mito: avete mai visto quei regnanti nei feudi mediorientali? Non per essere antipatica, ma molti di loro assomigliano assai alle caricature naziste degli ebrei”. E ancora: “E’ come se sapessi sin da piccina che se un maomettano sta cercando il clitoride, non è certo per far divertire la ragazza, ma per dargli un taglio netto”. Rivendica il dispetto (“spite”) come hobby preferito, polemizzare con la lingua affilata come il suo blood-sport prediletto, e considera l’essere odiata meglio del denaro. Julie è stata accusata di considerare gli ebrei come tutti uguali, una sorta di inconscio razzismo alla rovescia, ma è falso.

 

Ha conosciuto tanti ebrei, ne ha sposato uno, appunto il giornalista Cosmo Landesman, da cui poi ha divorziato, e che le ha strappato l’affidamento del loro bambino per anni; ora il figlio di 22 anni vive con lei, ma Burchill considera d’averlo perso comunque. Ha visitato più volte Israele trovando parecchio da ridire sui residenti di quel fazzoletto di terra grande come il Galles: “Sono piuttosto rudi”. Ha vaffanculato la sinagoga riformista sulla cui officiante rovescia battute velenose. Racconta di un pranzo a casa della rabbi, che dice subito: “Chiamami Elli”.

CHRISTOPHER HITCHENS CHRISTOPHER HITCHENS

 

A modo suo tradizionalista, Julie usa quelle due parole con il trattino in mezzo ogni volta che la cita nel libro. Non le garba che la rabbina (?) porti le scarpe da ginnastica durante la liturgia: “Voglio sentire rispetto e un po’ di timore per il mio rabbino”, scrive JB. “Noi ci mettiamo gli abiti buoni per andare in sinagoga; e sarebbe confacente che il rabbi facesse altrettanto”.

 

CHRISTOPHER HITCHENS CHRISTOPHER HITCHENS

Ma ciò che la manda ai pazzi è che “Chiamami-Elli” decanta in schul e a pranzo le gioie dell’omosessualità e i meriti dell’islam, per mostrare quanto è cool. Invita Julie e un’amica a pranzo, poi pomicia lingua in bocca con la sua compagna a tavola tutto il tempo, facendo battere in rapida ritirata Julie e la filosemita Nadia, terrorizzate di trovarsi “magari coinvolte nostro malgrado in un’orgia lesbica à quatre”. Una seconda ebrea che ha deluso Burchill è Fran Landesman, madre del marito numero due Cosmo Landesman. La suocera Fran era un’artista, poeta e paroliere di canzoni, nota nel mondo del jazz (“Spring Can Really Hang You Up The Most”).

 

sex pistolssex pistols

La nostra Julie cornifica ampiamente il primo marito Tony Parsons – che ancora oggi non sopporta – con lo Hot Jew Cosmo. Molla Mr. Burchill N. 1 (la famosa è lei) e il bimbo di quattro anni, e si trasferisce in una stanza della cialtronesca, lercia (“filthy”) casa georgiana di sette piani a Islington dei Landesman. Fran e Jay Landesman sono ebrei bohémien americani che si sono trasferiti nella swinging London degli anni Sessanta con i due figli Cosmo e Miles.

 

Solo perché Julie rivendica l’amore viscerale per l’alcol e l’aver sniffato “più cocaina di tutte le forze armate colombiane”, non vede perché glissare sui vizi dei suoceri. Ebrei. Il matrimonio “aperto” sbandierato dai Landesman non le garba. Né la costante presenza di giovanissime amanti del suocero-satiro la entusiasma, ma questo è niente. La suocera e artista Fran, a 57 anni (otto meno del marito, allora già ufficialmente con tessera gratis di mezza età per i mezzi pubblici) è trattata dal marito e dalla famiglia come “invalida sessuale”, è relegata a cuoca celibe e per giunta macrobiotica. Il suocero Jay, invece, o porta le sue “fidanzate” poco più che minorenni, o prova ad abbrancare qualunque femmina appetibile che si trovi a tiro (assai gradite le partouze).

sex pistols sex pistols

 

“Non c’è ipocrita come uno hipster”, chiosa Burchill. “Osservo ancora una volta che, quanto a sessismo, gli hippy battono i Tory sistematicamente”. Avere sotto il tetto come nuora un’autentica Celebrità manda Jay in estasi; essere famoso era il sogno della sua vita. Julie non è lusingata: “Hanno ricevuto Lenny Bruce, Jack Kerouac e i Beatles a casa loro, cazzo, mentre io ero solo una fortunata mestierante della stampa popolare con un posticino di lusso a Fleet Street”.

 

La sua solidarietà di donna sarebbe tutta per Fran, relegata in un ruolo di eunuca che deve inventarsi impossibili leccornie biogastronomiche, ma arrivano le opinioni sugli ebrei della suocera. Fran racconta che le brucia ancora l’essere stata respinta in quanto ebrea dal country club in Connecticut. Julie assume l’espressione di chi sente una barbarie razzista, ma Fran non sa che farsene della solidarietà, e continua: “E SIN DA QUEL MOMENTO DETESTO ESSERE UNA FOTTUTISSIMA EBREA!” (sic anche per le maiuscole).

julie burchill 4julie burchill 4

 

La nuora tenta di dire che era il country club in torto, non lei, ma Fran sibila: “Fino a quando gli ebrei crederanno di essere GLI ELETTI – se la sono cercata. Hanno CHIESTO di essere gasati!”. La nostra non gliel’ha mai perdonato. La combattiva Julie spiega e rispiega che l’elezione non era un vanto degli ebrei, “ma solo qualcosa di ANNUNCIATO prima a loro, e poi gli altri hanno avuto la possibilità di ascoltare. Se hanno scelto di non ascoltare, non è colpa degli ebrei”. Bisogna ricordare che Burchill è una scrittrice satirica?

 

Occorre una certa conoscenza dell’inglese per leggerla. Difficile fare giustizia alla sua prosa, e ancor più impervio trovare un editore disposto a rischiare la pubblicazione. Non l’ha trovato nemmeno in Inghilterra, il libro è stato finanziato dal “crowdfunding”. Delle sue faide con Camille Paglia e l’opinionista liberal India Knight, si può solo riferire che JB vince due a zero, ogni volta: più arguta, più spiritosa, più veloce, più tutto (versione integrale in rete). Paglia le scrive un uncool fax minaccioso in seguito a una critica negativa di Burchill a un suo libro.

 

julie burchill 3julie burchill 3

JB risponde: “Fai tanto la tosta, il bullo, Camille, e non riesci ad accettare una recensione poco entusiasta?”. Dopo l’ennesima, lunga, biliosa, martellante filippica minatoria della Paglia, le risponde, spazientita: “E vaffanculo, vecchia pazza magnafrange che non sei altro. Always, Julie”. (Julie è stata lesbica “per sei settimane”, è sposata da vent’anni con il fratello del suo breve flirt saffico).

 

Nella guerra delle Falkland, va da sé, era spalla a spalla con Christopher Hitchens a favore dell’invasione, idem per la guerra contro Saddam Hussein. Burchill ha idee chiare e distinte ma non lesina autocritiche e una comprensione barocca di se stessa (“Mi voglio bene, e la verità è sempre più divertente”).

 

julie burchill 2julie burchill 2

Si autodefinisce “la peggiore madre della Gran Bretagna” per aver perso l’affidamento di ben due figli, e il primo non la saluta. “Non ci andiamo a genio. Preferisco essere un mostro che un’ipocrita”.

 

A 55 anni – “svaniti anche i rimasugli della mia fu avvenenza” – descrive la bizzarria delle molte cose che ha in comune con sir Paul McCartney (una moglie e una fidanzata ebree): “Siamo vecchi, ricchi, panciuti e viviamo a Brighton Hove, ci tingiamo i capelli, abbiamo eccentrici ex consorti – e ci piacciono gli ebrei – in senso biblico”. E’ talmente femminista, ma lucida, da non sopportare la stolta petulanza di tante lagnose suffragette multi-culturali.

 

“I maschi occidentali sono tutti mascalzoni stupratori, ma se gli islamici asportano clitoridi, perseguitano i gay, fanno sposare le bimbe, e sparano in testa alle ragazze solo perché studiano – è tutto occhei, sorella, poiché è la loro cultura, cazzo!”. Il suo filoebraismo è solido, ma fuori della sinagoga.

julie burchill 1julie burchill 1

 

Rispetta lo Shabbat partecipando ogni sabato da un anno a una contro- manifestazione con una colorata coorte trasversale di sodali a Brighton per contestare il boicottaggio isterico, bianco e middle class di Ecostream, un’azienda israeliana. Continua lo studio dell’ebraico (“sono al livello della prima elementare – ma di una bimba inglese, più che israeliana, temo”).

 

Fa volontariato in una casa di riposo: “Finiremo tutti così, alla fine. Giochiamo, non mi

deprime per niente”. Fa parecchia beneficenza, anche a istituzioni ebraiche: “Morire ricchi è una vergogna”. Non ama l’umorismo di Woody Allen, e per lei gli israeliani hanno un grave difetto: “Sono troppo tolleranti verso quei freak dei loro vicini. Persino nei paesi arabi moderati vendono Mein Kampf e I Protocolli dei Savi Anziani di Sion. Gli ebrei che pensano che quelli moderati non abbiano lo stesso atteggiamento degli estremisti mentono a se stessi.

 

julie burchilljulie burchill

Li capisco, perché spaventa pensare quanta gente ti odia a morte”. Ultimo pensiero burchilliano: “Gli islamisti non sono ipocriti; ci dicono esattamente quello che vogliono fare a noi e agli ebrei: sono quelli del Guardian (i progressisti) che replicano: “Oh no, non dicono sul serio”. Dice di essere semi-pensionata e di volersi solo divertire. E’ femminista vera: “La libertà che le donne hanno trovato negli anni Sessanta, in fin dei conti, risulta essere contraccettivi a volontà e aborto, cose che rendono la vita più facile per i maschi, di fatto”.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)