jacovitti - kamasultra

KAMASULTRA! ARRIVA IN LIBRERIA LA RACCOLTA DEI DISEGNI EROTICI, ALCUNI INEDITI, DI BENITO JACOVITTI - NEL VOLUME, TUTTE LE SPLENDIDE TAVOLE REALIZZATE DA “JAC” NEI PRIMI ANNI OTTANTA PER LA RIVISTA “PLAYMEN”

Giuseppe Pollicelli per “Libero Quotidiano”

jacovitti   kamasultrajacovitti kamasultra

 

Se un cruccio può turbare gli estimatori di Benito Jacovitti è che il fumettista molisano, pur essendo stato un artista di livello assoluto, sia conosciuto esclusivamente in Italia (e comunque non abbastanza, specie dalle giovani generazioni), mentre fuori dai nostri confini il suo nome non dice nulla quasi a nessuno. È un destino che Jacovitti, nato a Termoli nel 1923 e morto a Roma nel 1997, condivide con diverse altre personalità geniali espresse dall’Italia, da Leopardi a Totò passando - per tornare ai fumetti - per Andrea Pazienza, e che dipende soprattutto da un fattore: la lingua.

 

Per quanto riguarda Jacovitti, i calembour, i giochi di parole e la visualizzazione delle metafore che affollano le sue tavole e le sue vignette sono ardui (talvolta impossibili) da tradurre in modo soddisfacente, e così il creatore di Cocco Bill e Zorry Kid sembra destinato a rimanere per sempre un fenomeno solo italiano. C’è tuttavia un segmento della produzione di Jac che, se proposto e promozionato in modo opportuno, potrebbe fare breccia anche all’estero.

 

jacovitti   kamasultra 6jacovitti kamasultra 6

Si tratta dei lavori che Lisca di Pesce (soprannome risalente agli anni giovanili, quando il fumettista, oltre che alto, era anche molto magro) ha dedicato al sesso. Buona parte di ciò che Jacovitti, durante la sua prolificissima carriera, ha sfornato in tema di erotismo è stato da poco raccolto in un prezioso libro cartonato dal titolo Jacovitti proibito. Kamasultra (Nicola Pesce, pp. 160, euro 19,90), ed è proprio con un tomo di questo genere che si potrebbe provare a esplorare qualche mercato straniero.

 

jacovitti   kamasultra 5jacovitti kamasultra 5

L’universalità della materia trattata e dei doppi sensi (verbali ma soprattutto visivi) che essa genera dovrebbero infatti rendere il volume fruibile anche per coloro che non conoscono l’italiano. Del resto il Kamasultra, parodia dell’antico testo indiano Kamasutra scritta dall’umorista Marcello Marchesi e illustrata da Jacovitti nel 1977 (per complessivi quattro fascicoli editi dall’effimera sigla Maga Publicitas), ha già avuto un’edizione francese nel 1983, il che la rende una delle non molte opere jacovittiane gratificate da una traduzione. Perché non ritentare l’esperimento?

 

Tanto più che questa nuova versione, oltre a ripresentare tutte le illustrazioni che a suo tempo - assenti dall’edizione italiana - erano state inserite in quella transalpina, include numerosi disegni inediti e tutte le splendide tavole panoramiche realizzate da Jac nei primi anni Ottanta per la rivista Playmen.

jacovitti   kamasultra 4jacovitti kamasultra 4

 

Tavole dai contenuti particolarmente spinti, che dimostrano come Jacovitti avesse innumerevoli frecce al proprio arco oltre a quella di autore per ragazzi (cosa d’altronde rilevabile, sebbene in nuce, già ai tempi del lungo rapporto con l’editoria cattolica, interrottosi proprio in seguito allo scandalo suscitato dalla collaborazione con Playmen). In quegli anni Jacovitti è nel pieno della maturità stilistica e ha una tale padronanza dei suoi mezzi da disegnare spesso direttamente con il pennino, senza la matita.

 

Il suo universo grafico è perfettamente compiuto e coerente e - tra salami, ossa e pesci sparsi qua e là, e personaggi impegnati in contorsionismi incredibili - Jac si concede davvero un virtuosismo dietro l’altro. Quello che soprattutto impressiona delle tavole per Playmen, a rileggerle oggi, è - a parte il già citato splendore dei disegni - il carattere estremo delle situazioni mostrate e la loro assoluta scorrettezza politica, inconcepibile per i nostri tempi conformisti (si ironizza perfino sulla pedofilia).

jacovitti   kamasultra 3jacovitti kamasultra 3

 

Come ricorda Gianni Brunoro nella sua ampia introduzione, Jacovitti dichiarò in un’intervista: «Nelle mie vignette ho voluto fare l’antierotismo. (…) Il mio erotismo non suscita basse eccitazioni, io odio le oscenità».

 

E in effetti nel sesso grottesco tratteggiato da Jac non si ravvisano mai né gioia né piacere. I personaggi, specie quelli maschili, sembrano anzi dedicarsi all’atto sessuale con sofferenza, come per una costrizione anziché per libera scelta. Tra bizzarrie assortite e mostruosità fisiche, essi consumano accoppiamenti coatti che assomigliano molto a un contrappasso infernale, quasi fossero i dannati di una bolgia. E così, inatteso, nasce il rammarico che Jacovitti non si sia mai cimentato con l’Inferno di Dante.

 

jacovitti   kamasultra 10jacovitti kamasultra 10jacovitti   kamasultra 8jacovitti kamasultra 8JACOVITTIJACOVITTIjacovitti   kamasultra 9jacovitti kamasultra 9jacovitti   kamasultra jacovitti kamasultra

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO