kasia smutniak loro

“RECITARE SEMINUDA E’ STATO DIFFICILISSIMO” - KASIA SMUTNIAK: “L'ANSIA MI È VENUTA QUANDO SORRENTINO MI HA CHIESTO DI FARE IL PROVINO SEMINUDA. SONO ANDATA UNA SETTIMANA A KATHMANDU - LA SCENA PIÙ DURA È STATA QUELLA IN CUI BALLO SENZA NIENTE SU UN TAVOLO, CON UN CENTINAIO DI PERSONE DAVANTI. NON SO COME HO FATTO: RICORDO A FINE SCENA LA FACCIA DELLE COMPARSE, CHE NON RIUSCIVO A GUARDARE NEGLI OCCHI PER LA VERGOGNA…”

Andrea Scarpa per “il Messaggero”

 

Kasia Smutniak_Riccardo_Scamarcio -loro-1- paolo sorrentino

Balla, seduce, pianifica. Ed è sempre a disposizione del suo Lui. In Loro 1 e 2, il nuovo doppio film di Paolo Sorrentino, Kasia Smutniak - polacca, 38 anni, da 20 in Italia, due figli dallo scomparso Pietro Taricone e dal produttore Domenico Procacci - è Kira, personaggio di fantasia ispirato in parte a Sabina Began, l' Ape Regina delle cene eleganti di Berlusconi. Una prova d' attrice che, per tanti motivi, ha lasciato un segno.

 

Poco fa ha detto che di normale in questo film c'è poco o nulla: conferma?

kasia smutniak su vanity fair 6

«Sì. Fin dall' inizio è stato tutto speciale, emozionante, diverso. Per esempio non ho letto la sceneggiatura, cosa che nessuno ha fatto, ma solo la mia parte».

 

E come si è regolata?

«La preparazione è partita mesi prima, ed è stata faticosa: ho provato costumi, ho ballato, sono andata in palestra e ho dovuto imparare a camminare come una donna».

 

Perché prima come lo faceva?

kasia smutniak su vanity fair 4

«Nel film girato poco prima, Marito e moglie con Pierfrancesco Favino, ero un uomo intrappolato in un corpo femminile. Ero diventata peggio di un camionista. Non scherzo».

 

Quando Sorrentino l'ha chiamata come ha reagito?

«Bene, ovviamente. Quando ci siamo visti ha parlato solo lui, io non ho fatto domande. Ero tranquilla. Non sapevo quello che mi aspettava».

kasia smutniak su vanity fair 3

 

Che intende dire?

«L'ansia mi è venuta quando mi ha chiesto di fare il provino seminuda. Sono andata una settimana a Kathmandu».

 

Addirittura? Non l'ha vissuto come un'opportunità?

«No. Ho pensato a un sogno realizzato, ma un po' complicato».

 

Per prepararsi ha incontrato l'Ape Regina?

«No. Ho letto tutto quello che ho trovato su di lei in rete, anche se il personaggio non è ispirato a lei. È un mix di più persone».

 

Come è stato recitare seminuda?

loro parte seconda 9

«Difficilissimo. Ce l'ho fatta solo perché sono grande abbastanza da sapere chi sono. La scena più dura è stata quella in cui ballo senza niente su un tavolo, con un centinaio di persone davanti, in una villa all' aperto. Non ci crederà, ma io mi imbarazzo facilmente. Solo che lì non c'era spazio per tentennamenti: dovevo essere convinta fino in fondo».

 

E come ha fatto?

«Non lo so. Ricordo a fine scena la faccia delle comparse, che non riuscivo a guardare negli occhi per la vergogna, che sembravano dire solo una cosa: Ammazza, quanto sei forte e disinibita. Tutto il contrario. Spero di non rivederli mai più...».

 

loro parte seconda 8

Il ritorno a casa, dopo un'esperienza così, com' è stato?

«Fichissimo. Un po' come se avessi affrontato un drago, e l' avessi battuto».

 

Adesso cosa deve dimostrare a se stessa?

«Per qualche anno sto bene così».

 

Sicura?

«Certo che no. Certe cose, però, non si dicono».

 

Insisto.

«Devo dimostrare di avere più di 93 di quoziente di intelligenza. Ho appena fatto il test e sono nella media. Pensavo di fare meglio».

 

Fisicamente, per quello che si è visto, c'è riuscita anche troppo: è magrissima...

loro parte seconda 6

«Me l'ha chiesto il regista. Così il mio personaggio è ancora più asciutto e astratto. Più distante da quel corpo usato come merce di scambio, come se non le appartenesse».

 

Rivedendosi si è piaciuta?

«Non mi piaccio mai. Però non mi sono riconosciuta e questo è un bene».

 

Succede sempre così?

«Spesso. Cerco solo personaggi distanti e diversi da me. Voglio sorprendermi».

 

Il suo personaggio e quello di Riccardo Scamarcio a un certo punto del film dicono «come è dura la vita per quelli come noi che non sanno fare un cazzo»: lei che cosa sa fare veramente bene?

kasia smutniak su vanity fair 1

«Niente. Però so fare finta molto bene».

 

Gioca al ribasso?

«No. So fare tante cose, ma nessuna davvero bene».

 

In che cosa le piacerebbe eccellere?

«Vorrei essere un dio del kitesurf».

 

Si lancia ancora con il paracadute?

«No. Ho chiuso».

 

La lezione più importante che ha imparato lavorando a questo film?

«Che sono più forte di quanto pensassi e che questo lavoro può dare davvero tanto. Sorrentino e la sua squadra sono i migliori. Sono stata fortunata».

 

Ha riconosciuto intorno a sé quell' umanità arrivista, volgare e disperata che c' è nel film?

«Quelli che pensano di trovare la felicità nel potere? Intorno a me, no. Però è anche vero che in questi anni in un modo o nell' altro, da vicino o da lontano, tutti noi abbiamo assistito a certe scene. Si chiama Loro, non noi, ma solo perché fa pensare di più al contrario. Il film racconta la verità e quindi sì, quella volgarità l' ho riconosciuta».

loro parte seconda 5

 

Come l'ha evitata?

«Io non ho mai avuto così tanta fame e ambizione. E soprattutto non ho mai pensato che il denaro e il potere potessero portare alla felicità».

 

Da ragazza la sua ambizione più grande qual era?

«Fare l'astronauta».

 

Mica male.

«Papà era pilota militare. Però è vero: non sono mai stata tanto ambiziosa, ho sempre messo la famiglia al primo posto».

 

Prima dei 40 anni cosa vorrebbe assolutamente fare?

«Sono scaramantica, non lo dico. La lista, comunque, è lunga. È una cosa che ho fatto anche per i 20 e 30 anni».

loro parte seconda 4

 

Il bilancio finora com' è?

«Buono. Ho due figli, una casa, un mutuo».

 

Di quanti anni?

«Venticinque. Quando sono andata in banca a firmare, ridevo. Chissà che succederà in 25 anni...».

 

Visto che voleva fare l'astronauta, con i piedi per aria, quando li ha messi per terra?

«Come tutti, quando è nata mia figlia».

 

Oggi la sua ossessione numero uno qual è?

«Stare un po' più tranquilla. Lavoro freneticamente per mesi, poi sto ferma. A volte va bene, altre no. Mi manca un po' di equilibrio».

 

Il rimprovero più frequente che le fanno?

loro parte seconda 2

«Dimenticare tutto. Sono un disastro. Diciamo che la poca memoria che ho, la uso per lavorare. Poi non mi resta più niente e scordo chiavi, arrivo tardi agli appuntamenti, non ricordo mai dove parcheggio».

 

Il lusso che si concede ogni tanto?

«Tempo libero. Non c'è niente di più prezioso».

 

Googla spesso il suo nome?

«Sì, certo. Sono curiosa e lo faccio soprattutto quando ho un film in promozione».

 

Il prossimo?

«Volterra, film polacco di Jacek Borcuh, da girare in Italia con Krystyna Janda, la Meryl Streep polacca».

loro parte seconda 12

 

La cosa che l'ha più colpita da quando sono usciti Loro 1 e 2?

«Tanti dicono che sono dimagrita troppo e sono preoccupati per me. Tutto a posto, tranquilli».

 

Tutto qui?

«Non vorrei sembrare una stronza, ma io non lavoro per il pubblico. Lo faccio per me, per fare esperienze nuove ed emozionanti. Se poi alla gente piace quello che faccio, mi fa piacere.

Ma in caso contrario, non vado in crisi. Sono fatta così».

loro parte seconda 10loro parte seconda 11loro parte seconda 7loro parte seconda 3loro parte seconda 1

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...