1. ACCETTANDO IERI SERA I PREMI DI MIGLIOR FILM E MIGLIOR REGIA CHE IL ‘NEW YORK FILM CRITICS CIRCLE’ HA CONFERITO A ‘’ZERO DARK THIRTY’’, KATHRYN BIGELOW HA REPLICATO ALLA GROTTESCA LETTERA CHE LA FEMMINISTA AMERICANA NAOMI WOLF HA SCRITTO AL “GUARDIAN” ACCUSANDOLA DI AVER FATTO UN FILM “MENDACE”, “DI REGIME”, DI ESSERSI VENDUTA AL PENTAGONO, PARAGONANDOLA ALLA REGISTA LENI RIEFENSTAHL, “L’ANCELLA DI HITLER’’, D’ORA IN POI LEI SARA’ RICORDATA COME “L’ANCELLA DELLA TORTURA” 2. BIGELOW: “SONO GRATA DI ESSERE ALLA PRESENZA DI PERSONE COSCIENTI DEL FATTO CHE DESCRIVERE UNA COSA NON SIGNIFICA SOTTOSCRIVERLA E CHE, SE COSÌ FOSSE, NESSUN ARTISTA POTREBBE RITRARRE PRATICHE DISUMANE, NESSUN AUTORE SCRIVERNE, NESSUN FILMMAKER ESPLORARE I SOGGETTI SCOMODI DEL NOSTRO TEMPO” 3- REPORT DI GIULIA D’AGNOLO VALLAN SUL FILM CHE RISCHIA DI SBANCARE GLI OSCAR 2013

Giulia D'Agnolo Vallan per Dagospia

VIDEO- ZERO DARK THIRTY TRAILER - http://www.youtube.com/watch?v=exn0voVwGC4

"Sono grata di essere alla presenza di persone coscienti del fatto che descrivere una cosa non significa sottoscriverla e che, se così fosse, nessun artista potrebbe ritrarre pratiche disumane, nessun autore scriverne, nessun filmmaker esplorare i soggetti scomodi del nostro tempo". E' l'unica frase che Kathryn Bigelow, accettando ieri sera I premi di miglior film e miglior regia che il New York Film Critics Circle ha conferito a Zero Dark Thirty, ha concesso alla tempesta mediatica scatenata intorno al suo nuovo, bellissimo, lavoro.

E' anche l'unica risposta sensata alle critiche basate su equivoci scoppiati intorno al film, relativi innanzitutto, ma non solo, al cinema. Tali equivoci -e parecchie inesattezze- hanno trovato la loro cristallizzazione piu' grottesca nella lettera che l'autrice americana Naomi Wolf ha scritto qualche giorno fa al quotidiano inglese "The Guardian" (http://www.guardian.co.uk/commentisfree/2013/jan/04/letter-kathryn-bigelow-zero-dark-thirty?commentpage=3), accusando Bigelow di aver fatto un film "mendace", "di regime", di essersi venduta al Pentagono, paragonandola a Leni Riefenstahl e promettendo che, se la regista di "Il trionfo della volontà" e' passata alla storia come "l'ancella di Hitler', d'ora in poi lei sara' ricordata come quella "della tortura".

Partiamo intanto dalle inesattezze: il Pentagono non c'entra niente. Non solo non ci ha messo un soldo, non ha collaborato in nessun modo. La sceneggiatura di Mark Boal, per sua ammissione un mix di fatti realmente accaduti e fiction (e qui va in crisi l'accusa di mendacita'), e' stata scritta sulla base di interviste condotte anche con esponenti dei servizi segreti americani, ma senza la collaborazione ufficiale della CIA.

Gia' mesi fa, il deputato repubblicano Peter King aveva cercato di scatenare un polverone ipotizzando un complotto tra i filmmaker e il governo Obama per favorire la rielezione, ma non e' andato da nessuna parte, e l'uscita del film e' stata posticipata per non sovrapporsi alla campagna per la presidenza.

Wolf ha scritto anche che, grazie ai "milioni" risparmiati con l'aiuto del Dipartimento della difesa, Bigelow ha potuto permettersi una "promozione pubblicitaria gigante" e che il film in USA e' "un successo enome". E' vero che Zero Dark Thirty, uscito tre settimane fa, ha avuto un grande riscontro critico, e che registra una media di spettatori molto alta per sala, ma attualmente e' distribuito su 60 schermi americani (contro i 3.000 e piu' di ‘'Django Unchained'' e i 2.312 di una micidiale commedia con Barbara Streisand) - con circa 4 milioni e mezzo di dollari in biglietti venduti non si puo' certo parlare di un blockbuster, per di più "di propaganda".

Cosiderando che, tra coloro che hanno espresso opinioni critiche nei confronti del film, ci sono il senatore conservatore John McCain, la senatrice liberal Dianne Feinstein e Michael Morell, direttore provvisorio della CIA (fino alla nomina di John Brennan, lunedi' scorso), risulta infine un po' difficile immaginare al servizio di quale "regime" Bigelow e Boel starebbero lavorando.

Wolf (insieme ad altri, tra cui i signori di sopra e il rispettato documentarista Alex Gibney, autore di ‘'Taxi to the Dark Side'') accusano ‘'Zero Dark Thirty'' di mostrare che le confessioni estorte sotto tortura hanno fornito le informazioni chiave per scovare e uccidere Bin Laden nel compound pakistano di Abbottabad. Personalmente, quel nesso di causalita' io non l'ho visto. Alcune delle informazioni ottenute grazie alla tortura, nel film si rivelano vere, altre false.

Lo stesso vale per interrogatori condotti "con le buone maniere". L'impressione e' che il risultato finale di una caccia durata dieci anni sia stata una combinazione di fattori, persone e metodi diversi. Cio' che Boal e Bigelow non fanno e' escludere a priori la tortura da quell'equazione, rassicurare il pubblico che il cattivo e' stato preso "senza sporcarsi le mani". Perche' sarebbe stato ipocrita (quello si', propaganda) e comunque non il punto.

Pochi registi americani contemporanei hanno il controllo formale di Kathryn Bigelow (che ha studiato arti visive e semiotica). Non e' un caso che la prima immagine di ‘'Zero Dark Thirty'' -dopo uno schermo nero su cui scorre il suono delle chiamate d'emergenza dalla Torri Gemelle, l'11 settembre- sia proprio quella di un interrogatorio disumano -diretto prodotto di quel giorno nero. Bigelow te lo sbatte in faccia.

E ognuno di noi deve poter scegliere da solo se, in una societa' civile, la tortura e' accettabile o no. A prescindere dai risultati. Per me era inaccettabile gia' da prima. Ma se avessi avuto dei dubbi, questo film me li avrebbe tolti, non confermati. Alla fine, Bin Laden e' quasi un espediente narrativo.

‘'Zero Dark Thirty'' non sigla trionfalisticamente un capitolo chiuso della storia americana, come sostiene Naomi Wolf (non ricordo l'ultima scena di ‘'Il trionfo della volonta''' ma non c'e' niente di meno trionfalistico di Jessica Chastain sola su un aereo militare, che torna a casa, senza una vita oltre la caccia che l'ha consumata cosi' a lungo, e portata nell'impensabile). Anzi, e' proprio l'opposto, un film aperto, sul presente - la chiusura di Guantanamo e' ancora irrisolta, le prigioni segrete continuano ad esistere, i droni stanno diventando un'abitudine....

E' un film che solleva delle domande, su un problema che ci coinvolge tutti. Un film che ti impedisce di non guardare. Ed e' per quello che spaventa.

 

Kathryn Bigelow Zero Dark Thirty guai sul set e titolo di lavorazione per il film di Kathryn Bigelow KATHRYN BIGELOWkathryn bigelow bin laden thriller zero dark thirty The hurt locker - kathryn bigelowRIEFENSTAHLnaomi wolf Zero Dark Thirty Zero Dark Thirty zero dark thirty

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…