1. ACCETTANDO IERI SERA I PREMI DI MIGLIOR FILM E MIGLIOR REGIA CHE IL ‘NEW YORK FILM CRITICS CIRCLE’ HA CONFERITO A ‘’ZERO DARK THIRTY’’, KATHRYN BIGELOW HA REPLICATO ALLA GROTTESCA LETTERA CHE LA FEMMINISTA AMERICANA NAOMI WOLF HA SCRITTO AL “GUARDIAN” ACCUSANDOLA DI AVER FATTO UN FILM “MENDACE”, “DI REGIME”, DI ESSERSI VENDUTA AL PENTAGONO, PARAGONANDOLA ALLA REGISTA LENI RIEFENSTAHL, “L’ANCELLA DI HITLER’’, D’ORA IN POI LEI SARA’ RICORDATA COME “L’ANCELLA DELLA TORTURA” 2. BIGELOW: “SONO GRATA DI ESSERE ALLA PRESENZA DI PERSONE COSCIENTI DEL FATTO CHE DESCRIVERE UNA COSA NON SIGNIFICA SOTTOSCRIVERLA E CHE, SE COSÌ FOSSE, NESSUN ARTISTA POTREBBE RITRARRE PRATICHE DISUMANE, NESSUN AUTORE SCRIVERNE, NESSUN FILMMAKER ESPLORARE I SOGGETTI SCOMODI DEL NOSTRO TEMPO” 3- REPORT DI GIULIA D’AGNOLO VALLAN SUL FILM CHE RISCHIA DI SBANCARE GLI OSCAR 2013

Giulia D'Agnolo Vallan per Dagospia

VIDEO- ZERO DARK THIRTY TRAILER - http://www.youtube.com/watch?v=exn0voVwGC4

"Sono grata di essere alla presenza di persone coscienti del fatto che descrivere una cosa non significa sottoscriverla e che, se così fosse, nessun artista potrebbe ritrarre pratiche disumane, nessun autore scriverne, nessun filmmaker esplorare i soggetti scomodi del nostro tempo". E' l'unica frase che Kathryn Bigelow, accettando ieri sera I premi di miglior film e miglior regia che il New York Film Critics Circle ha conferito a Zero Dark Thirty, ha concesso alla tempesta mediatica scatenata intorno al suo nuovo, bellissimo, lavoro.

E' anche l'unica risposta sensata alle critiche basate su equivoci scoppiati intorno al film, relativi innanzitutto, ma non solo, al cinema. Tali equivoci -e parecchie inesattezze- hanno trovato la loro cristallizzazione piu' grottesca nella lettera che l'autrice americana Naomi Wolf ha scritto qualche giorno fa al quotidiano inglese "The Guardian" (http://www.guardian.co.uk/commentisfree/2013/jan/04/letter-kathryn-bigelow-zero-dark-thirty?commentpage=3), accusando Bigelow di aver fatto un film "mendace", "di regime", di essersi venduta al Pentagono, paragonandola a Leni Riefenstahl e promettendo che, se la regista di "Il trionfo della volontà" e' passata alla storia come "l'ancella di Hitler', d'ora in poi lei sara' ricordata come quella "della tortura".

Partiamo intanto dalle inesattezze: il Pentagono non c'entra niente. Non solo non ci ha messo un soldo, non ha collaborato in nessun modo. La sceneggiatura di Mark Boal, per sua ammissione un mix di fatti realmente accaduti e fiction (e qui va in crisi l'accusa di mendacita'), e' stata scritta sulla base di interviste condotte anche con esponenti dei servizi segreti americani, ma senza la collaborazione ufficiale della CIA.

Gia' mesi fa, il deputato repubblicano Peter King aveva cercato di scatenare un polverone ipotizzando un complotto tra i filmmaker e il governo Obama per favorire la rielezione, ma non e' andato da nessuna parte, e l'uscita del film e' stata posticipata per non sovrapporsi alla campagna per la presidenza.

Wolf ha scritto anche che, grazie ai "milioni" risparmiati con l'aiuto del Dipartimento della difesa, Bigelow ha potuto permettersi una "promozione pubblicitaria gigante" e che il film in USA e' "un successo enome". E' vero che Zero Dark Thirty, uscito tre settimane fa, ha avuto un grande riscontro critico, e che registra una media di spettatori molto alta per sala, ma attualmente e' distribuito su 60 schermi americani (contro i 3.000 e piu' di ‘'Django Unchained'' e i 2.312 di una micidiale commedia con Barbara Streisand) - con circa 4 milioni e mezzo di dollari in biglietti venduti non si puo' certo parlare di un blockbuster, per di più "di propaganda".

Cosiderando che, tra coloro che hanno espresso opinioni critiche nei confronti del film, ci sono il senatore conservatore John McCain, la senatrice liberal Dianne Feinstein e Michael Morell, direttore provvisorio della CIA (fino alla nomina di John Brennan, lunedi' scorso), risulta infine un po' difficile immaginare al servizio di quale "regime" Bigelow e Boel starebbero lavorando.

Wolf (insieme ad altri, tra cui i signori di sopra e il rispettato documentarista Alex Gibney, autore di ‘'Taxi to the Dark Side'') accusano ‘'Zero Dark Thirty'' di mostrare che le confessioni estorte sotto tortura hanno fornito le informazioni chiave per scovare e uccidere Bin Laden nel compound pakistano di Abbottabad. Personalmente, quel nesso di causalita' io non l'ho visto. Alcune delle informazioni ottenute grazie alla tortura, nel film si rivelano vere, altre false.

Lo stesso vale per interrogatori condotti "con le buone maniere". L'impressione e' che il risultato finale di una caccia durata dieci anni sia stata una combinazione di fattori, persone e metodi diversi. Cio' che Boal e Bigelow non fanno e' escludere a priori la tortura da quell'equazione, rassicurare il pubblico che il cattivo e' stato preso "senza sporcarsi le mani". Perche' sarebbe stato ipocrita (quello si', propaganda) e comunque non il punto.

Pochi registi americani contemporanei hanno il controllo formale di Kathryn Bigelow (che ha studiato arti visive e semiotica). Non e' un caso che la prima immagine di ‘'Zero Dark Thirty'' -dopo uno schermo nero su cui scorre il suono delle chiamate d'emergenza dalla Torri Gemelle, l'11 settembre- sia proprio quella di un interrogatorio disumano -diretto prodotto di quel giorno nero. Bigelow te lo sbatte in faccia.

E ognuno di noi deve poter scegliere da solo se, in una societa' civile, la tortura e' accettabile o no. A prescindere dai risultati. Per me era inaccettabile gia' da prima. Ma se avessi avuto dei dubbi, questo film me li avrebbe tolti, non confermati. Alla fine, Bin Laden e' quasi un espediente narrativo.

‘'Zero Dark Thirty'' non sigla trionfalisticamente un capitolo chiuso della storia americana, come sostiene Naomi Wolf (non ricordo l'ultima scena di ‘'Il trionfo della volonta''' ma non c'e' niente di meno trionfalistico di Jessica Chastain sola su un aereo militare, che torna a casa, senza una vita oltre la caccia che l'ha consumata cosi' a lungo, e portata nell'impensabile). Anzi, e' proprio l'opposto, un film aperto, sul presente - la chiusura di Guantanamo e' ancora irrisolta, le prigioni segrete continuano ad esistere, i droni stanno diventando un'abitudine....

E' un film che solleva delle domande, su un problema che ci coinvolge tutti. Un film che ti impedisce di non guardare. Ed e' per quello che spaventa.

 

Kathryn Bigelow Zero Dark Thirty guai sul set e titolo di lavorazione per il film di Kathryn Bigelow KATHRYN BIGELOWkathryn bigelow bin laden thriller zero dark thirty The hurt locker - kathryn bigelowRIEFENSTAHLnaomi wolf Zero Dark Thirty Zero Dark Thirty zero dark thirty

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…