roma vita notturna locali libro italian nightclubbing

TENERA ERA LA NOTTE A ROMA - MENTRE TRONCA SPEGNE LE LUCI DELLA CITTA’ A CAPODANNO, UN LIBRO RICORDA LA VITA NOTTURNA DELLA CAPITALE - KEITH RICHARDS UBRIACO AL NOTORIUS, JIM JARMUSH INFOIATISSIMO ALL’OLIMPO E JOVANOTTI DJ- ASSANTE: “NEGLI ANNI ’80 ROMA ERA IL POSTO PIÙ FICO D’ITALIA”

venditti de gregori folkstudiovenditti de gregori folkstudio

Francesco Persili per Dagospia

 

La sera andavamo in via Garibaldi: c’è chi ricorda ancora l’apparizione nei primi anni ’60 di Bob Dylan al Folkstudio, una delle prime factory d’arte in Italia. E chi racconta del Notorius, nei rutilanti Ottanta, quando Keith Richards dei Rolling Stones, ebbro di Jack Daniel’s e Ginger Ale, voleva suonarle a uno che ci stava provando con la moglie, la ex top model Patti Hansen.

 

All’Olimpo si potevano incontrare l’infoiatissimo regista Jim Jarmush con Roberto Benigni (avevano appena finito di girare Daunbailò) o Billy Wyman che voleva conoscere il suo idolo Ennio Morricone. Mentre al Mais, già covo dei fasci, capitava che mettesse i dischi pure un certo Jovanotti.

 

piperpiper

Tenera era la notte a Roma. Tra night, discoteche, club e cantine, la capitale non ha mai negato una notte di baldoria a nessuno e ha offerto a hippy sotto trip, punk con spilloni e creste colorate, “travoltini” e Simon Le Bon in sedicesimo, una pista o un divanetto per godersela alla grande.

Mentre il commissario straordinario Tronca pensa di spegnere le luci della città la sera di Capodanno, un saggio, “Italian Nightclubbing”, firmato da Alessandra Izzo e Tiziano Tarli per i tipi di Arcana, passa in rassegna i locali notturni più noti della Penisola e fa rivivere la scena più cool di una città sempre accesa che generava cultura.

 

cover libro italian nightclubbingcover libro italian nightclubbing

In principio erano i night, il Club 84, il "Pipistrello", le “Grotte del Piccione”, la musica di Peppino Di Capri e Renato Carosone. Poi dal 17 febbraio 1965 il Piper diventa l’epicentro del beat all’italiana, dello show-business e dell’arte.

 

Nel locale di via Tagliamento si possono incontrare Alberto Moravia e il grande pittore Mario Schifano, il più rock di tutti gli artisti visual dell’epoca, Gabriella Ferri (la «Nico italiana», si diceva in giro, bella e dannata come lei) e la sorella ribelle di Romina Power.

 

keith richardskeith richards

Un momento magico anche per la musica dal vivo, quel periodo a cavallo dei Settanta. Il Folkstudio sta a Roma come il Cavern Club a Liverpool. È in quel buchetto in via Garibaldi, a Trastevere, già casa-studio del pittore e musicista Harold Bradley, e poi regno di Giancarlo Cesaroni, che si possono ascoltare i migliori accordi della musica nera americana, del jazz, del folk e della canzone popolare italiana.

 

roma discoteca 1roma discoteca 1

Con Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Rino Gaetano, Stefano Rosso ed Ernesto Bassignano prende forma una tradizione di canzone d’autore unica nel suo genere.

 

Tracce della sfavillante night-life capitolina si possono ritrovare al Titan, dove Jimi Hendrix improvvisa una jam session dopo un concerto al Brancaccio, al Jackie O’, lo studio 54 de’ noantri, e nel salotto del Gilda dove, secondo la leggenda, anche David Bowie fece il suo ingresso trionfale.

 

campidoglio notte biancacampidoglio notte bianca

Il ballo, la musica, il divertimento fanno parte del dna della città e ne hanno contribuito a ridefinire un’identità ai tempi della nuova dolce vita dell’Estate Romana. Notti di cinema a Massenzio e «Ballo e non solo…» a Villa Ada, la liberazione dalla paura degli anni di piombo attraverso la cultura. Il ritorno a una dimensione giocosa e allegra della socialità. Roma ha sempre saputo creare attraverso l’intrattenimento notturno racconto condiviso e senso di comunità.

jovanottijovanotti

 

«Club, locali, feste in piazza: Roma negli anni ’80 era il posto più fico d’Italia», rimarca nel libro il giornalista di Repubblica, Ernesto Assante. Una sorpresa continua, una città che vive senza tregua. “Il Locale” di vicolo del Fico tiene a battesimo un’altra generazione di artisti: Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Tiromancino.

 

A dare linfa alla canzone romana contribuisce anche il Big Mama, la casa del blues dal quale sono passati, fra gli altri, Lousiana Red, Chet Baker, Dee Dee Bridgewater, Elvis Jones. Fino a metà anni Novanta i locali sono stati «oratori laici», palestre di formazione. Poi la crisi e le effervescenze discotecare lasciano il posto a un progressivo declino della vita notturna.

 

estate romanaestate romana

Era “Roma no stop”, la capitale del nightclubbing, poi è diventata Roma capoccia delle notti bianche e dei concerti (gratuiti) ai Fori di Elton John, Simon & Garfunkel, Paul McCartney, ora è una città che si appresta per la prima volta dopo 20 anni a non festeggiare il Capodanno in piazza. Una capitale che rinuncia alla cultura, alla musica, alla socialità, alla baldoria, è una città monca. Anzi, Tronca!

 

 

 

 

 

benigni jarmushbenigni jarmushroma discotecaroma discoteca

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…