roma vita notturna locali libro italian nightclubbing

TENERA ERA LA NOTTE A ROMA - MENTRE TRONCA SPEGNE LE LUCI DELLA CITTA’ A CAPODANNO, UN LIBRO RICORDA LA VITA NOTTURNA DELLA CAPITALE - KEITH RICHARDS UBRIACO AL NOTORIUS, JIM JARMUSH INFOIATISSIMO ALL’OLIMPO E JOVANOTTI DJ- ASSANTE: “NEGLI ANNI ’80 ROMA ERA IL POSTO PIÙ FICO D’ITALIA”

venditti de gregori folkstudiovenditti de gregori folkstudio

Francesco Persili per Dagospia

 

La sera andavamo in via Garibaldi: c’è chi ricorda ancora l’apparizione nei primi anni ’60 di Bob Dylan al Folkstudio, una delle prime factory d’arte in Italia. E chi racconta del Notorius, nei rutilanti Ottanta, quando Keith Richards dei Rolling Stones, ebbro di Jack Daniel’s e Ginger Ale, voleva suonarle a uno che ci stava provando con la moglie, la ex top model Patti Hansen.

 

All’Olimpo si potevano incontrare l’infoiatissimo regista Jim Jarmush con Roberto Benigni (avevano appena finito di girare Daunbailò) o Billy Wyman che voleva conoscere il suo idolo Ennio Morricone. Mentre al Mais, già covo dei fasci, capitava che mettesse i dischi pure un certo Jovanotti.

 

piperpiper

Tenera era la notte a Roma. Tra night, discoteche, club e cantine, la capitale non ha mai negato una notte di baldoria a nessuno e ha offerto a hippy sotto trip, punk con spilloni e creste colorate, “travoltini” e Simon Le Bon in sedicesimo, una pista o un divanetto per godersela alla grande.

Mentre il commissario straordinario Tronca pensa di spegnere le luci della città la sera di Capodanno, un saggio, “Italian Nightclubbing”, firmato da Alessandra Izzo e Tiziano Tarli per i tipi di Arcana, passa in rassegna i locali notturni più noti della Penisola e fa rivivere la scena più cool di una città sempre accesa che generava cultura.

 

cover libro italian nightclubbingcover libro italian nightclubbing

In principio erano i night, il Club 84, il "Pipistrello", le “Grotte del Piccione”, la musica di Peppino Di Capri e Renato Carosone. Poi dal 17 febbraio 1965 il Piper diventa l’epicentro del beat all’italiana, dello show-business e dell’arte.

 

Nel locale di via Tagliamento si possono incontrare Alberto Moravia e il grande pittore Mario Schifano, il più rock di tutti gli artisti visual dell’epoca, Gabriella Ferri (la «Nico italiana», si diceva in giro, bella e dannata come lei) e la sorella ribelle di Romina Power.

 

keith richardskeith richards

Un momento magico anche per la musica dal vivo, quel periodo a cavallo dei Settanta. Il Folkstudio sta a Roma come il Cavern Club a Liverpool. È in quel buchetto in via Garibaldi, a Trastevere, già casa-studio del pittore e musicista Harold Bradley, e poi regno di Giancarlo Cesaroni, che si possono ascoltare i migliori accordi della musica nera americana, del jazz, del folk e della canzone popolare italiana.

 

roma discoteca 1roma discoteca 1

Con Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Rino Gaetano, Stefano Rosso ed Ernesto Bassignano prende forma una tradizione di canzone d’autore unica nel suo genere.

 

Tracce della sfavillante night-life capitolina si possono ritrovare al Titan, dove Jimi Hendrix improvvisa una jam session dopo un concerto al Brancaccio, al Jackie O’, lo studio 54 de’ noantri, e nel salotto del Gilda dove, secondo la leggenda, anche David Bowie fece il suo ingresso trionfale.

 

campidoglio notte biancacampidoglio notte bianca

Il ballo, la musica, il divertimento fanno parte del dna della città e ne hanno contribuito a ridefinire un’identità ai tempi della nuova dolce vita dell’Estate Romana. Notti di cinema a Massenzio e «Ballo e non solo…» a Villa Ada, la liberazione dalla paura degli anni di piombo attraverso la cultura. Il ritorno a una dimensione giocosa e allegra della socialità. Roma ha sempre saputo creare attraverso l’intrattenimento notturno racconto condiviso e senso di comunità.

jovanottijovanotti

 

«Club, locali, feste in piazza: Roma negli anni ’80 era il posto più fico d’Italia», rimarca nel libro il giornalista di Repubblica, Ernesto Assante. Una sorpresa continua, una città che vive senza tregua. “Il Locale” di vicolo del Fico tiene a battesimo un’altra generazione di artisti: Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Tiromancino.

 

A dare linfa alla canzone romana contribuisce anche il Big Mama, la casa del blues dal quale sono passati, fra gli altri, Lousiana Red, Chet Baker, Dee Dee Bridgewater, Elvis Jones. Fino a metà anni Novanta i locali sono stati «oratori laici», palestre di formazione. Poi la crisi e le effervescenze discotecare lasciano il posto a un progressivo declino della vita notturna.

 

estate romanaestate romana

Era “Roma no stop”, la capitale del nightclubbing, poi è diventata Roma capoccia delle notti bianche e dei concerti (gratuiti) ai Fori di Elton John, Simon & Garfunkel, Paul McCartney, ora è una città che si appresta per la prima volta dopo 20 anni a non festeggiare il Capodanno in piazza. Una capitale che rinuncia alla cultura, alla musica, alla socialità, alla baldoria, è una città monca. Anzi, Tronca!

 

 

 

 

 

benigni jarmushbenigni jarmushroma discotecaroma discoteca

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO