KRAUS-TICO! (IL LIBRO PER L’ESTATE) - IL GENIO SPIETATAMENTE SUBLIME DI KARL KRAUS, SCRITTORE SATIRICO “GLOBALE” - SE LA PRENDEVA E CE L’AVEVA CON TUTTI, IL CHE DIMOSTRA CHE ERA UN IDEALISTA, CHE NON ACCETTAVA IL MONDO, SEMPLICEMENTE LO DEMOLIVA CON I SUOI AFORISMI, “SI ANALIZZANO DIO E L’AMORE, E QUESTO BASTA A SOSTITUIRE ENTRAMBI”; “LE VERITÀ VERE SONO QUELLE CHE SI POSSONO INVENTARE”….

Alfonso Berardinelli per "il Foglio"

Con il volumetto "Essere uomini è uno sbaglio" (Einaudi) da gustare come hors-d'oeuvre a Karl Kraus, la cui opera consta di volumi e volumi (sono ben nove solo quelli di versi, mai tradotti in Italia) Paola Sorge ci permette di passare qualche ora con il più fiammeggiante genio satirico del Novecento. Qualche ora? Si fa presto a dire. Con Kraus i tempi di lettura sono sempre un'incognita.

Si possono leggere cento pagine in venti minuti, sorvolando un po' sugli aforismi più scoscesi e intricati, o si può restare almeno un'ora, se non un giorno e più, su due righe. Vedo che Paola Sorge insiste nel chiamare satirico Kraus. La sua satira però è globale: sociale, intellettuale, morale, politica, storica e forse metafisica. Chi avesse un'idea limitata e contingente di satira, di fronte a Kraus deve ricredersi.

Cito a memoria un suo aforisma sulla satira. Dice uno: "Oggi la letteratura inglese non ha scrittori satirici". E l'altro: "Sì che c'è l'ha. Bernard Shaw". Il primo: "Appunto!". Per avercela con tutto e tutti bisogna essere degli idealisti. Si deve avere delle cose, dell'umanità e del mondo un'idea sempre superiore alla realtà. La parola d'ordine delle psicoterapie è: accettare le cose e le persone come sono e vivere felicemente in equilibrio. La mente di Kraus funziona all'opposto: se si accetta il mondo come è, gli si fa torto. E si fa torto a se stessi e alle proprie migliori aspettative.

Naturalmente, l'idealismo è una delle fonti primarie dell'ira (un capitolo della "Dialettica negativa" di Adorno è intitolato "Idealismo come ira"). L'idealista giudica e spesso rifiuta. Il realista accetta e (se può) usa. Chi è il migliore fra i due? Dipende. Il che significa che a questa domanda non c'è risposta: non una sola. Kraus non voleva usare la realtà e neppure modificarla, aggiustarla, riformarla. Usava le parole, non le persone e le cose. Era uno scrittore, non un politico. La distinzione è fondamentale, eppure soggetta a equivoci e incidenti.

I politici usano le parole per manipolare una quantità di persone, spingendole a fare una cosa o un'altra. Gli scrittori usano invece le persone inducendole a modellare i loro pensieri sulle parole dei propri libri. Lo scrittore aspira a dilatare la coscienza, non dice che cosa fare. Il politico spinge a prendere delle decisioni. Ma c'è un aforisma che dice: "Politica è partecipazione non si sa a che cosa". Sto definendo Kraus? Dio me ne guardi. Definirsi è compito suo.

E' un moralista del linguaggio, si dice, ma anche un attore e un istrione che si esibiva di fronte alla pubblica opinione cercando di impedirle di ingoiare opinioni che potessero diventare di tutti. Spesso con i suoi aforismi si è tentati di essere creativi, perché sembrano utensili verbali con due manici e si resta incerti su come prenderli. Per esempio: "In una testa vuota entra molto sapere". Che cos'è? E' una denigrazione degli eruditi che usano la propria testa come un magazzino da riempire? O forse è un consiglio di igiene mentale affinché si mantenga la mente sgombra e disposta a capire cose nuove?

La prima interpretazione è certa. La seconda è creativa. Ma sto parlando troppo. Tolgo la parola a Kraus con la scusa di fargli un favore. Le ultime parole perciò le lascio a lui, devono essere sue: "Il più intelligente cede, ma solo se è uno di quelli che sono diventati più intelligenti a proprie spese". "Siamo stati tanto complicati da creare le macchine e ora siamo troppo primitivi per farci servire da loro. Pilotiamo un traffico mondiale sulle rotaie del cervello a scartamento ridotto".

"La medicina: la borsa ‘e' la vita". "Si analizzano Dio e l'amore, e questo basta a sostituire entrambi". "Le verità vere sono quelle che si possono inventare". "Guardati dalle donne! Puoi prenderti una visione del mondo che ti divorerà fino al midollo". "A chi non sa scrivere, riesce più facile un romanzo che un aforisma". E ora, cari lettori, provate a fare obiezioni. Dare torto a Kraus è un buon esercizio per non addormentarsi sulle frasi fatte.

 

karl krausKARL KRAUS ESSERE UOMINI e UNO SBAGLIO COPERTINE DI KARL KRAUS jpegCOPERTINE DI KARL KRAUS jpegCOPERTINE DI KARL KRAUS jpegCOPERTINE DI KARL KRAUS jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...