L’AMERICA STRONCA IL PRIMO FILM SU STEVE JOBS - UNA MELA RECITA MEGLIO DI ASHTON KUTCHER

Matteo Persivale per il Corriere della Sera

Da qualche parte nel suo studio a Santa Monica, poco lontano dall'oceano, Aaron Sorkin sta sorridendo. Lo sceneggiatore più ricco di Hollywood («West Wing» e «The Newsroom» in tv, Codice d'onore e The Social Network e Moneyball al cinema) sta lavorando a un film-biografia di Steve Jobs - tratto dal libro best-seller di Walter Isaacson - che uscirà nel 2015. Sorkin sorride perché il suo film sul fondatore della Apple (morto nel 2011) arriverà secondo nelle sale, dopo quello con Ashton Kutcher, Jobs , appena uscito negli Stati Uniti.

Ma è difficile, giudicando dall'accoglienza riservata da critici e pubblico al film con Kutcher, che quando tra due anni uscirà il film scritto da Sorkin qualcuno si ricorderà ancora di questo Jobs dell'estate 2013 - che racconta la vita del papà della Apple dai tempi dell'università alla presentazione dell'iPod nel 2001: in Italia esce il 3 ottobre - che sembra aver deluso un po' tutti.

Il New York Times : «Jobs impazzirebbe di rabbia se sapesse che il nuovo film sulla sua vita ha il sex-appeal di una presentazione in PowerPoint... Kutcher sfortunatamente ha la tendenza a sottolineare i momenti più emozionanti delle sue scene con un sorrisetto, facendoci tornare alla mente la sua carriera di testimonial di macchine fotografiche digitali. La colpa però è del regista, che non riesce a trovare una chiave per raccontare le "passioni, il perfezionismo, le ossessioni, i desideri, il genio e la fissazione per i dettagli" che Walter Isaacson ha illustrato in Steve Jobs , la biografia autorizzata uscita nel 2011».

Il Los Angeles Times : «Ashton Kutcher non riesce mai a raggiungere l'anima di quel mago della tecnologia». Time magazine: «Al film mancano le caratteristiche più famose del suo soggetto: l'intensità e la concentrazione». E si potrebbe continuare, con il coro quasi unanime di stroncature (superficialità, cinismo, scarsa precisione) per il film che ha debuttato al settimo posto al box office americano, pessimo piazzamento.

A cercare di difendere Kutcher - peraltro molto somigliante al giovane Jobs - e il suo film ci sono quasi soltanto i siti e i blog che si occupano di tecnologia. Forse per solidarietà tra colleghi: l'attore, che al contrario di molti colleghi è ricco di interessi al di fuori della recitazione, è da anni un acuto investitore in start-up della Silicon Valley (in passato ha scommesso, tra le varie aziende, su Skype, Foursquare e Airbnb).

Ieri, Kutcher ha scelto di contrattaccare. Il bersaglio? Steve Wozniak. Che una figura oracolare nel mondo della tecnologia come «Woz», co-fondatore della Apple, se la sia presa con il film, l'ha irritato. Anche perché Wozniak è consulente del film concorrente, quello di Sorkin tratto dal libro di Isaacson: «Woz è a libro paga di un'altra casa di produzione per un altro film su Jobs. Per lui è un fatto personale, ma anche di business. Ricordiamocelo».

Più difficile però confutare con attacchi ad hominem la critica di Evgeny Morozov, autore di Contro Steve Jobs. La filosofia dell'uomo di marketing più abile del XXI secolo (ed. Codice), non certo un agiografo: «Il regista del film? Mia madre sa più cose di lui, su Steve Jobs».

 

 

ASHTON KUTCHERASHTON KUTCHER SUL SETASHTON KUTCHER DIVENTA STEVE JOBSASHTON KUTCHERSTEVE JOBS STEVE WOZNIAK

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?