TGCOM24 PARTE IL 28/11: GIORDANO AL COMANDO DI 130 GIORNALISTI - RAISPORT 1, LADY LEI REGALA LO STUDIO PER LE ALL-NEWS - IL FORCING DEL PD PER UN VICEDIRETTORE (STEFANO MARRONI) NON PIACE A MARCELLO MASI (TG2) - IL MAGIC TOUCH DEL PATONZA NON ESISTE PIU’: BRU-NEO BATTUTO DALLA CONCORRENZA - SU LUTTAZZI COPIONE PAOLO ROSSI SI LEVA IL SASSOLINO: “DANIELE HA SEMPRE AVUTO LA FISSA CHE GLI RUBASSERO LE BATTUTE”…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - RAISPORT 1, SOTTO L'ALBERO LO STUDIO PER LE ALL-NEWS - Regalo di Natale di Lorenza Lei a Raisport: arriva il nuovo studio per le all-news. In pratica Raisport 1 potrà diventare il canale dei notiziari con 15-18 ore di diretta al giorno da Roma. Aumentando le ore di programmazione da 440 a 5100. Raisport 2 invece diventerà il programma degli eventi e avrà sede a Milano, in un angolo del Tv2, lo studio della Domenica sportiva. Qualche problema invece per il direttore Eugenio De Paoli che si è visto restituire la delega di Raisport 1 dal vicedirettore Sandro Fioravanti. Mentre Auro Bulbarelli è saldamente al comando di Raisport 2.

2 - TG2, MASI BRACCATO DAL PD - Il direttore del Tg2 Marcello Masi è sempre alle prese con la scelta dei nuovi vicedirettori. Ultimamente lo si vede contrariato dalle pressioni che sta subendo da esponenti vicini al Pd che si stanno prodigando in un asfissiante forcing per portare avanti la candidatura di Stefano Marroni. Riuscirà Masi a respingere l'assalto? La questione sta tenendo con il fiato sospeso gli altri candidati, soprattutto il caporedattore centrale Giorgio Saba che potrebbe perdere la nomination.

3 - FILM IN TV, UN FLOP - C'era una volta l'appuntamento in tv con il grande schermo. Con tanto di presentazione di critici cinematografici e sigletta inconfondibile. Oggi delle reti generaliste chi trasmette un film rischia un bagno di sangue, ovviamente dal punto di vista degli ascolti. Anche le prime visioni per la Rai diventano un flop.

Del resto la gente (per fortuna) al cinema ancora ci va e poi c'è tutto il mercato del noleggio che va a gonfie vele. Per non parlare degli abbonati a Sky e Premium a cui va la prima visione in tv. Per un po' di tempo la Rai, forse proprio in virtù di questa situazione, ha abbandonato la programmazione in prima serata del film. Mercoledì scorso invece sia Raiuno sia Raidue hanno optato per il grande schermo.

Ebbene: la prima tv di New in Town con Renee Zellweger su Raiuno ha fatto il 13,76% di share, mentre Premonition con Sandra Bullock si è fermato al 6,31% di share. Due secche sconfitte se si considera che Chi l'ha visto di Raitre ha fatto il 12,09%, poco più delle Iene su Italia 1, e la fiction di Canale 5 Un Amore e una Vendetta ha vinto la prima serata con una media di 4.433.000 telespettatori, 16,52% di share.

4 - SILVIO NON RIANIMA VESPA: ULTIMO - Nemmeno la telefonata di Silvio Berlusconi è riuscita a rianimare la serata di Porta a Porta di mercoledì sera. Bruno Vespa infatti è stato battuto da tutti i concorrenti. Per lui uno share medio del 10,5%. Meglio Novantesimo minuto (11,28%) e l'odiato rivale Matrix (11,62%). La seconda parte di Chi l'ha visto ha fatto meglio di tutti (14,77%).

5 - 130 GIORNALISTI PER GIORDANO - Dopo l'incontro con i centri media del Biscione di ieri a Milano 2, Mario Giordano può tirare un sospiro di sollievo e buttarsi a capofitto sulla sua nuova avventura a TgCom 24. Il progetto editoriale è piaciuto agli investitori. Si parla di una squadra di 130 giornalisti coordinati da Giordano che dovranno occuparsi anche dei servizi per i tiggì di Mediaset. Si parte con tre sedi di corrispondenza: Bruxelles, Gerusalmemme e Pechino. Confermata la data del battesimo: 28 novembre alle 13.30 in chiaro sul canale 51 del digitale terrestre.

6 - IL SASSOLINO DI PAOLO ROSSI - Nella puntata in onda oggi di (ah)iPiroso, la striscia quotidiana condotta da Antonello Piroso su La7, il comico Paolo Rossi si toglie un sassolino dalla scarpa nei confronti del collega Daniele Luttazzi. Sulla questione comicità e battute rubate, Rossi interrompe Fulvio Abbate mentre dice di trovare eccessivo un certo astio da parte del mondo dello spettacolo esibito verso Luttazzi, accusato d'aver saccheggiato battute non sue.

Il comico ribatte così: "Dico una cosa ed è già un po' che la volevo dire. L'astio è stato eccessivo perché Daniele ha sempre avuto la fissa che gli rubassero le battute, cosa che non sempre era vera. Per cui quando è accaduto a lui, un po' gli altri gli si sono rivoltati contro. Ecco il vero motivo".

 

LORENZA LEI tg2-direttore-marcello-masiVESPA CON BERLUSCONI AL TELEFONOMario Giordano Paolo RossiDANIELE LUTTAZZI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO