badr al saud bader alexander pereira scala

SAUDITI GIU’ DALLA SCALA! L’ARABIA E L’ORGOGLIO DEL SOVRINTENDENTE ALEXANDER PEREIRA: "E’ STATA LA LEGA A PORTARE I SAUDITI ALLA SCALA. IL PRIMO A PARLARMENE È STATO UN CONSIGLIERE DEL GOVERNATORE LOMBARDO FONTANA. CON RIAD UN PROGETTO DA 22 MILIONI. ANCHE IL SINDACO SALA ERA AL CORRENTE…" POI DENUNCIA: "QUALCUNO STA MONTANDO LA PANNA. SONO DISPERATI SE E’ UN TENTATIVO PER LIBERARSI DI ME”

Alberto Mattioli per la Stampa

 

ALEXANDRE PEREIRA

Forse diventerà un «caso» storico. Alexander Pereira potrebbe essere il primo sovrintendente nella storia dei teatri d' opera, in crisi finanziaria da quando esistono, a non essere riconfermato per aver trovato dei soldi e non per averne spesi troppi. Da giorni, a Milano non si parla che della battaglia sui petrodollari sauditi. La notizia è che Riad starebbe per versare nelle casse del teatro 15 milioni di euro in tre anni, diventando così di diritto socio della Fondazione Scala con la relativa poltrona nel Consiglio d' amministrazione.

 

E qui, apriti cielo. Dal Pd a FdI, tutti a stracciarsi le vesti perché il regine saudita è appunto un regime e dunque i suoi soldi sono da rispedire al mittente. «Sono sorpreso», dice nel suo ufficio il sovrintendente e direttore artistico austriaco, che per essere nell' occhio del ciclone politico-mediatico appare sorprendentemente tranquillo.

 

Pereira, ricostruiamo la vicenda. Come sono iniziati i contatti con gli arabi?

«Il primo a parlarmene è stato Max Ferrari, un consigliere del governatore della Lombardia, Attilio Fontana (Ferrari, leghista doc, molto vicino a Salvini, è stato anche direttore di TelePadania, ndr ), dicendomi che l' Aramco, la compagnia petrolifera saudita, sarebbe stata felice di fare qualcosa con la Scala. Il 9 luglio scorso lo stesso Ferrari ne dette notizia su Arab News , il giornale saudita in inglese».

BADER BIN ABDULLAH AL SAUD

 

E poi?

«Poi ho saputo che il principe Badr, titolare dell' appena costituito ministero della Cultura saudita, aveva letto l' articolo e sarebbe stato interessato a un contatto. Perciò l' ho invitato alla Prima del 7 dicembre. Prima dello spettacolo, abbiamo parlato per due ore e mezzo con i responsabili dell' Accademia della Scala. Il principe ha spiegato che il suo Paese è interessato a una partnership con la Scala sul modello di quella del Louvre con Abu Dhabi. In novembre, aveva anche incontrato a Pietroburgo il ministro Bonisoli, e ne aveva parlato anche con lui. Io sono andato in Arabia in gennaio. Da lì è nato il nostro progetto».

 

Cioè l' ingresso dei sauditi nel Cda? Quanto vale?

«Tre milioni di euro all' anno per cinque anni. Ma non è solo questo. C' è l' idea di aprire a Riad un Conservatorio per bambini con i docenti dell' Accademia: lezioni di musica, di comunicazione, di marketing. Il tutto pagato all' Accademia altri 7 milioni, sempre in tre anni».

 

Bambini o anche bambine?

bartoli pereira

«Anche bambine. Anzi, i sauditi vogliono sistemare il Conservatorio in un' ex scuola femminile ermeticamente chiusa, praticamente una clausura, che così diventerebbe un luogo aperto. Una scelta simbolica».

Ma è vero che l' Arabia saudita non è molto in regola con i diritti umani.

«Lo sappiamo. Ma finché non cominceremo a fare concretamente qualcosa per cambiare la situazione, la situazione non cambierà mai. Che 400 bambini di entrambi i sessi ricevano un' educazione musicale mi sembra una buona cosa».

 

Pensa che se la Scala non andrà in Arabia (e viceversa) ci andrà qualche altro Paese europeo?

«Ovviamente sì. So per esempio che i francesi sono molto interessati e per nulla contenti che i sauditi abbiano scelto la Scala. Tanto più che noi andremo in tournée nel centro culturale che hanno costruito loro».

maria elisabetta alberti casellati con alexander pereira

 

Il sindaco Beppe Sala era al corrente del suo progetto?

«Certamente. L' ho chiamato il 17 gennaio dall' Arabia per illustrarglielo. L' unica perplessità che ha espresso è stata sulla forma del contributo saudita, cioè se debba arrivare dalla Banca statale, dall' Aramco, dal Ministero o da una persona fisica».

All' ultimo CdA, però, c' è stata una levata di scudi.

«Per nulla. Anche lì, la discussione è stata solo sulla forma, non sulla sostanza. Nessuno ha detto: non si deve fare, ma solo: come lo facciamo? Philippe Daverio dichiarò addirittura che il progetto era così bello che per realizzarlo la Scala avrebbe dovuto pagare, non essere pagata».

Ma Daverio, che nel CdA rappresenta la Regione, dice che lì i sauditi non lo vuole.

daniela de souza e alexander pereira

«Strano. Credo che i consiglieri debbano rappresentare chi li nomina. E il governatore Fontana, per quel che so, non è affatto contrario. In ogni caso, lo incontrerò dopodomani (domani per chi legge, ndr )».

Sta di fatto che molti protestano. Il suo contratto scade nel febbraio 2020 e questa polemica si lega inevitabilmente al suo rinnovo.

«Credo che ci sia qualcuno che sta, come si dice in italiano, montando la panna? Ja. Se è un tentativo di farmi fuori, vuol dire che sono disperati.

La mia riconferma non dipende da un singolo progetto».

 

Da cosa, allora?

«Dalla qualità della proposta artistica e della gestione del teatro. Io non ho perso una sola recita per sciopero».

Tuttavia sarebbe difficile cacciare un sovrintendente che ha appena portato a casa un tesoretto del genere.

«Non bisogna far polemiche di corto respiro. La situazione è molto semplice. La Scala costa ogni anno circa 125 milioni, come gli altri grandi teatri europei, l' Opéra o la Staatsoper di Vienna o quella di Monaco. Solo che lì lo Stato copre il 75-80% del budget, a Milano meno di un terzo.Ogni anno la Scala deve quindi trovare almeno 45 milioni dai privati. Io li trovo».

ALEXANDER PEREIRA E LA MOGLIE SCALAALEXANDER PEREIRA E MOGLIE BONA ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013PEREIRA pereira mogliealexander pereira - mogliepereira e mario preve

 

ALEXANDER PEREIRA

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")