L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - IL CAST ANNUNCIATO DEL RENZI ERA DA OSCAR: DA BERNABÈ A FARINETTI, DALLA REICHLIN A MORETTI, MONTEZEMOLO COMPRESO - COME A SANREMO, VOLEVAMO LE STAR, CI SIAMO BECCATI LE TECHE RAI

Barbara Palombelli per ‘Il Foglio'

Eutanasia della politica. Fine della storia. Lo spettacolo di questi giorni - al di là dei veleni, delle piaggerie e delle follie scritte dai colleghi - era atteso. Senza politica, vincono le frasi fatte, i parroci, le smart, il petto di pollo, la famigliola già esibita invano dai predecessori Monti e Letta, le donne bionde esposte alla violenza dei cecchini e alle frecce avvelenate di altre donne.

Il cast annunciato era da Oscar: da Bernabè a Montezemolo, da Farinetti a Baricco, dalla Reichlin a Moretti. Un po' come a Sanremo: volevamo le star, ci siamo beccati le teche Rai. Il terzo governo senza elezioni nasce in uno strabiliante fuoco d'artificio di promesse cui seguiranno nuove tasse e nuovi sacrifici.

Dall'ingresso nell'euro - un biglietto che pagammo il doppio degli altri, come solo alcuni solitari professori osarono scrivere - i cassetti dell'azienda stato sono drammaticamente vuoti. Ho ascoltato, negli ultimi quindici anni, decine di ministri e sottosegretari all'Economia, sussurrare: dietro le quinte del Consiglio dei ministri, il problema è sempre lo stesso, trovare i soldi per pagare gli stipendi degli statali. L'Italia, al pari delle famiglie, fatica ad arrivare a fine mese. Ogni mese che Dio manda in terra.

La stanza dei bottoni non ha riserve, salvadanai, il conto corrente della nazione è sempre in rosso. Professori, bocconiani, Banca d'Italia, furbetti di destra e di sinistra hanno smesso di sentirsi dei fenomeni il giorno dopo avere ottenuto le fiducie dai parlamenti. Questa è la verità, cruda. Le uniche cose sensate, in queste ultime settimane, le ho ascoltate nello scherzo telefonico ordito ai danni (in realtà ha fatto un figurone) dell'economista Fabrizio Barca, ex ministro dell'esecutivo Monti.

Il paese reale avrebbe bisogno di uno choc per ripartire, chi dice 400 miliardi - Barca - chi ancora di più. Un prelievo una tantum su tutti coloro che possono, un segnale fortissimo al mondo intero. Rifinanziando da soli il nostro debito potremmo ottenere in cambio una quota dei beni, delle coste, delle caserme, delle isole, di tutto ciò che qualcuno vorrebbe cedere a quattro soldi al migliore offerente. Riacquistare il nostro patrimonio, piano piano, darebbe un futuro ai nostri figli e a tutta l'economia. Ci vorrebbero una politica e una classe dirigente coraggiosa sul serio.

Come dimostrano le fughe dalla sola ipotesi di diventare ministri di Renzi, nessuno - a parte qualche giovane entusiasta - ci vuole mettere la faccia. Ci vorrebbe più rispetto per chi si offre, come si diceva un tempo con orgoglio, "al servizio degli altri". Ma chi osa affrontare la gogna mediatica riservata a chi si avvicina ai palazzi, chi ha voglia di farsi assalire da iene, geni mascherati come il mio amico Dario Ballantini, e perfino cronisti pronti a morire pur di farti fare una figura di merda?

Svilito e umiliato da campagne di stampa di cui ora si capisce la finalità - salvare gli editori dal fallimento delle loro imprese - il Parlamento è all'ultimo posto dei desideri di chiunque abbia una professione, un mestiere, un impiego. Senza una politica che spieghi la situazione vera ai cittadini (che tanto fessi non sono e l'hanno capito, eccome, che stiamo sul burrone), la medicina non arriva ancora.

C'è chi pensa che il ministero Renzi potrebbe farcela. Da madre di quattro ragazzi di cui due in cerca di lavoro, me lo auguro con tutto il cuore. Purtroppo ho quella brutta sensazione di quando stai male e il primario ti manda il giovane specializzando che non ha ben capito nemmeno chi sei. Le prime avvisaglie sono le solite. Dichiarazioni non coordinate e non consapevoli, smentite nell'arco di un pomeriggio. Molto probabilmente, si farà una legge elettorale e poi si andrà a votare. Le scelte vere, quelle che sul serio ci porteranno fuori dalla palude, sembrano rimandate alla prossima volta.

 

Barbara Palombelli palombelli forumNICHI VENDOLA E FABRIZIO BARCARENZI ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI FARINETTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO