L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - I GRANDI GIORNALI STANNO MORENDO PERCHÉ SONO FINITI IN MANO A MANAGER CHE CONSIDERANO I “PEZZI” SCRITTI MAGARI DA UN INVIATO CHE RISCHIA LA VITA COME FOSSERO SCATOLETTE AL SUPERMERCATO

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Fra i prepensionamenti coatti di Repubblica (80) e le svendite umane e immobiliari del Corriere e di Rcs, sta finendo un'epoca. I grandi giornali vivono grandi crisi e le affrontano affidando a manager il compito di ridimensionare aziende, ambizioni, pagine e righe scritte.

I comitati di redazione che rappresentano il sindacato dei giornalisti, colpevoli di non avere capito in tempo cosa stava avvenendo nei consigli d'amministrazione, riescono a malapena a gestire gli scioperi. In silenzio, con dignità e dolore, una generazione intera - i nati dal 1952 al 1957 - lascerà il giornalismo attivo.

Chi si ricorda quanto hanno dato alle rispettive testate, in gioventù? Come si potranno calcolare - in cifre - le notti, le domeniche, le trasferte, le vite intere? Se ci fossero ancora gli editori, quelli che li hanno scelti e assunti quando non c'erano le scuole, gli stage, le specializzazioni universitarie, forse qualcuno reagirebbe alla strage di professionalità che sarà realizzata in questo autunno.

Scrivo di Repubblica e Corriere, dove ho lavorato per 10 e 8 anni meravigliosi, perché lì ho ancora pezzi di cuore, amici, riferimenti fondamentali per le rispettive esistenze. Abbiamo diviso amori, figli, tormenti e felicità. In competizione ogni minuto, poi tutti uniti quando erano in gioco la dignità della professione e la testata di appartenenza, come in ogni squadra che si rispetti.

Un'età dell'oro, da rimpiangere con nostalgia. E viene da ringraziare - oggi per allora, alla memoria - quei personaggi straordinari che furono e sono stati gli editori. Una specie ormai estinta, come i dinosauri.

Ci si incontra, ogni tanto, fra colleghi e si scherza con i ricordi. Avere ballato con Mimma Mondadori, Mario e Cristina Formenton, alle feste di Panorama - settimanale che macinava utili come niente fosse - oggi sembra un film sfocato, in bianco e nero... Eppure è successo a tanti, non solo a me. Era il mestiere più bello del mondo, per esempio, per Carlo Caracciolo. Voleva sempre informarsi, curiosare, sapeva che ogni mattina la Repubblica gli avrebbe regalato comunque delle emozioni.

Lo vedevi ridere di gusto alle mascalzonate che combinavano i ragazzi di Eugenio Scalfari. Puro divertimento era incontrare proprio il Fondatore, editore-direttore, alla cena con il politico che l'indomani il quotidiano avrebbe fatto a fette... Sembravano due pischelli Gianni Agnelli e Cesare Romiti quando raccontavano i pettegolezzi che Paolo Mieli, allora direttore del Corriere, aveva regalato loro al mattino presto.

Gli editori frequentavano, invitavano, parlavano con i giornalisti - Carlo De Benedetti e Claudio Rinaldi, direttore prima di Panorama e poi dell'Espresso erano diventati dei veri amici - vivevano nel mondo. Non esagero se racconto i giornali come il paradiso terrestre, gli editori come i sovrani - a volte anche capricciosi - di quel regno, abitato da cronisti spesso libertini, trasgressivi, sempre con una storia (vera o finta che fosse) da raccontare per stupire.

Oggi, i manager che hanno nelle mani i destini dell'informazione scritta e di tante famiglie, compulsano elenchi di nomi, contributi versati all'Inpgi e fanno conteggi. Non li conosce e non li frequenta nessuno, considerano i "pezzi" scritti magari da un inviato che rischia la vita come fossero scatolette al supermercato. E forse proprio per questo i grandi giornali soffrono la crisi in modo così devastante.

 

palombelli forumBarbara Palombelli Antonio Padellaro Laura Boldrini e Eugenio Scalfari CARLO CARACCIOLO CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERABerlusconi e Mario Formenton da _l'Unita

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?