L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - MARINO VUOLE CHIUDERE I FORI PER DARLI IN PASTO A BANCARELLE E ABUSIVI?

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Tutti gli italiani si sentono allenatori della Nazionale (grandissimo Buffon!), tutti i romani si sentono assessori al traffico. Non faccio eccezioni: mi sento, da una quarantina d'anni, perfetta per quel ruolo. Il nuovo sindaco aveva promesso la chiusura di un tratto di via dei Fori Imperiali in campagna elettorale e ora - puntuale - arriva la delibera "sperimentale".

Tremano gli automobilisti, protestano i residenti, il quotidiano cittadino ha iniziato una contro-campagna interrogando tutti i contrari. Il tratto di strada coinvolto è breve, ma fondamentale per stasare il fiume che arriva dalla stazione in via Cavour e convogliare i veicoli verso le quattro direzioni cittadine successive che si dipartono dal Colosseo.

Oggi quel piccolo percorso è come un bypass coronarico: collega e articola due bacini differenti. Chiudere quei metri significa creare tecnicamente un infarto al corpo già dolorante della metropoli e un sovraccarico di ingorghi nelle strade alternative, anch'esse meritevoli di attenzione archeologica e amministrativa. Al momento, non sembrano pronti percorsi alternativi, se non il definitivo soffocamento del tratto piazza Venezia-Bocca della Verità-Aventino.

Ma non c'è solo questo. C'è tantissimo altro. Prima di tutto: ci serve uno spazio senza auto? Cosa potrebbe diventare, come piazza Trilussa a Trastevere, una sede di spaccio, bottiglie, criminalità, tutte catastrofi che il normale traffico preveniva senza costi aggiuntivi? Una riflessione sulle cosiddette isole pedonali è pure ora di farla. Funzionano a Zurigo, in certi piccoli comuni, forse.

Da noi sono un disastro: diventano luoghi orrendi, abitati da ogni genere di bancarella puzzolente, centurioni romeni, artisti senza arte, molestatori di ogni risma. I tavolini, le tende, le stufe e gli ombrelloni si allargano fino a impedire la reale pedonalizzazione (fra Pantheon e Parlamento c'è una casbah di cui mi vergogno), i poveri turisti se per caso riescono a evitare lo scippo e il borseggio sono strattonati in tutte le direzioni.

Piazza Navona, quando c'erano le auto - pochissime e discrete - era un paradiso. C'era chi rinunciava al fine settimana in campagna per non perdersi un cappuccino davanti alle meraviglie del Bernini. Ci si dava appuntamento, il piazzale grande davanti consentiva perfino i giochi dei bambini - i miei figli hanno imparato lì a pedalare, quando un delizioso ciclista ci affittava a mezzore le bici - finché non è arrivata la fintamente democratica occupazione totale.

Da allora a oggi, se per caso ci si deve passare a piedi, si viene colpiti da ogni genere di bolla di sapone, dalla traiettoria di astronavi semoventi, da schizzi di gelatina putrida. Potrei continuare con via Condotti - lì per fortuna taxi e auto blu limitano l'invasione della malavita - e invece decantare la magia del Gianicolo: poche auto, tanti passeggini, coppie felici, la libera circolazione assicura anche quella quota di sicurezza che le forze dell'ordine non riescono a gestire con i loro scarsi mezzi.

 

via dei Fori Imperiali Colosseo BANCARELLE CASTEL SANT ANGELORAGAZZINE ROM DERUBANO TURISTA AI FORI IMPERIALI FOTO PROTO BANCARELLE PIAZZA NAVONABANCARELLA PANTHEONRESIDUI DEL GIORNO DOPO 2p70 centurione prezzolatoBANCARELLE ABUSIVE PIAZZA NAVONABANCARELLA DIETRO IL PANTHEON

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....