L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - A ROMA SI SPARA, MA I RICCHI VERI SI NASCONDONO, NON SI FANNO RITRARRE DA SORRENTINO

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Uffa, si vota. Nella più totale e assoluta indifferenza - salvo colpi di scena dell'ultim'ora - la capitale andrà, stancamente, alle urne. Si respira in città un clima da anni Settanta, con qualche nostalgia canaglia. Si spara in viale Togliatti - la notte di sabato scorso - alle donne sole che tornano a casa.

Si è sparato ovunque, a Palazzo Chigi, a Prati, non ci sono spazi sicuri. Non si può girare col Rolex, nemmeno con quello finto comprato dagli africani fuori dalle pizzerie. Ti rapinano col vespone, anziani romani protetti dal casco o giovani ladri rom. Ormai sono quasi uguali: al trucco dello specchietto, delle chiavi cadute o del finto tamponamento non abbocca più nessuno.

Malavita poveraccia e immigrati disperati si sono alleati per colpire la ricchezza esibita, quella finta ed effimera. Eppure, abitano qui moltissimi ricconi e moltissimi milionari. Li riconosci solo se capisci i codici. Si lagnano di tutto, dall'Imu al governino, girano con l'utilitaria ammaccata o con la bici elettrica, vestono all'inglese ma con scarpe consumate.

Non si mescolano con i burini in Suv, non vanno alle feste, vivono in certe strade riparate dal traffico e dai paparazzi, nel finesettimana vanno a caccia e non certo agli eventi Cafonal. La vera Roma è sfuggita al napoletano Paolo Sorrentino, solo tre stelline sul Messaggero per la "Grande bellezza", il fatto è che non si fa più afferrare da nessuno.

Chi possiede interi quartieri o pacchetti azionari sicuri non sa neppure chi sia, Sorrentino. Ce ne faremo una ragione, perfino "La dolce vita" fu fischiata alla prima di Milano, nel 1960, e il produttore Angelo Rizzoli (senior) cercò di uscire dal cinema in fretta e furia con il nipotino Angelo allora diciassettenne...

Tre eventi sportivi stagionali emozionano più della battaglia per il Campidoglio. Il tennis appena finito, l'arrivo del Concorso ippico, il derby per la finale di coppa Italia. Dopo la fiammata per Papa Francesco e la sua sobrietà, nei bar di Borgo Pio e dei quartieri attorno a San Pietro si ridacchia sui commenti del Pontefice "un po' da baci Perugina" e sulla pretesa di imporre l'austerità dentro le mura (sembra che uno dei suoi assistenti abbia dovuto togliere la Bmw dal cortile santo e tornare al lavoro in Panda), troppi bus e troppo traffico in zona alla fine rischiano di appannare anche le migliori intenzioni.

I papi qui vengono amati e presi in giro da duemila anni e più, figuriamoci i politici o i registi immigrati... La città che andrà ai seggi elettorali vede - per la prima volta nella sua storia - cartelli vendesi e affittasi ovunque. Le case che venivano un tempo prenotate da vicini, avvocati o agenzie, ora te le sbattono in faccia senza ritegno. La crisi si vede dalle serrande chiuse, dal traffico che comincia a rallentare, dai commessi che stazionano fuori dai negozi vuoti.

Il tempo, bruttino come prevedevano il Barbanera, la Candelora, i quattro aprilanti - molto più seguiti dei veri meteo online - cambierà solo a fine mese, con la luna nuova. Ci siamo deliziati, in mancanza di sole, con dei cieli e dei tramonti da dipingere, noi che ormai cogliamo l'attimo senza farci troppe domande. Nel frattempo, qualcuno si accollerà i soliti problemi. Senza infamia e senza lode, coi soliti orrendi faccioni che deturpano le nostre strade, la campagna elettorale si avvia alla fine. Qualcuno se n'è accorto?

 

la grande bellezza sulla croisette - servillo-ferilli-sorrentino-verdoneTONI SERVILLO NEL FILM DI SORRENTINO "LA GRANDE BELLEZZA" FOTO GIANNI FIORITO MARIA SHARAPOVA TENNISTA RUSSA PIAZZA DI SIENA olimpia foto forzano gmt non dire gatto se non lo hai nel sacco foto mezzelani gmt IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…