atlante degli odori ritrovati

IL PROFUMO DELLA NOSTRA STORIA - L’ATLANTE DEGLI ODORI RITROVATI DI ROBERTA DEIANA RIPERCORRE LA STORIA DEGLI AROMI E SELEZIONA OGNI "ATTIVITÀ", E CONSEGUENZE, AD ESSE COLLEGATI, DALLA BIBBIA ALLE CREME SOLARI – “L'OLFATTO HA UN POTERE QUASI MAGICO, CONTINUA A LAVORARE SENZA SEGNALARE LA SUA ATTIVITÀ, MA CERTE VOLTE, ALL'IMPROVVISO, LANCIA UN SEGNALE FORTE, E DI COLPO TORNANO EMOZIONI MAI SOPITE DEL TUTTO” – IL PROFUMO DEL PANE E DEL CIOCCOLATO MA ANCHE L’ODORE “DA CIRCO” E QUELLO DELLE MATITE TEMPERATE...

Bruna Magi per “Libero quotidiano”

olfatto

 

Fra i cinque sensi l'olfatto è quello più sfuggente, sottovalutato, se ne sta lì silenzioso, inosservato. Eppure può suscitare reazioni forti, a sorpresa, e riscopri ricordi. Alzi la mano chi non ha mai provato una stretta al cuore quando all'improvviso è tornata, magari con una folata di vento, la sfumatura di un profumo che avevamo "indossato" in un giorno felice. Ecco a proposito un saggio affollato di curiosità deliziose, Atlante degli odori ritrovati. 

ATLANTE DEGLI ODORI RITROVATI 2

 

Viaggio nella memoria delle emozioni (HarpersCollins, pag.240, euro 16) autrice la "perfume writer e food stilist" Roberta Deiana. La quale compone una classifica degli odori più inclusivi, ma soprattutto va nel dettaglio guidandoci nel dedalo affascinante di vari settori olfattivi (inclusa guida scientifica alla scoperta del nostro naso). 

 

Per ribadire il suo concetto di base cita Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde: «Puoi immaginarti al sicuro e crederti forte. Ma poi una sfumatura casuale di colore in una stanza o nel cielo mattutino, un profumo particolare che un tempo hai amato riporta alla mente ricordi rarefatti, un verso di una poesia dimenticata che ti cade di nuovo sotto gli occhi...». 

 

ATLANTE DEGLI ODORI RITROVATI 1

E Deiana ci riporta alle origini, ai riti dell'Antico Testamento e dell'Arabia Felix, dei greci e ö 1 11 e dei romani, perché il termine profumo nasce in quanto una sostanza «vicina al divino», nel senso delle erbe aromatiche e degli unguenti che venivano bruciati, affinché, «per fumum», arrivassero sino al cielo degli dei. La forza misteriosa degli odori diventava un canale di comunicazione con il sovrannaturale. 

 

Alcune ricerche hanno indagato nella capacità degli odori di cambiare l'umore in meglio, «anche in contesti particolarmente stressogeni», e nei nostri giorni difficili è impossibile non pensare al Covid, il mostro che si annuncia proprio rubandoci l'olfatto. 

MADELEINE

 

EFFETTO MADELEINE 

Viriamo in positivo evocando il delizioso «effetto madeleine» che nel saggio prende spunto da un famoso brano di Proust in Dalla parte di Swann, primo volume di Alla ricerca del tempo perduto. Dove Marcel racconta che il profumo del dolce tuffato nel tè fa rivivere al protagonista un episodio della sua infanzia. 

 

Citazione che apre le porte a un percorso straordinario, si va dal rito pomeridiano al quale la regina Elisabetta non rinuncia mai, agli effluvi d'Oriente, infinite le sfumature, il tè verde, rosso, nero. Spiega Deiana: «L'olfatto ha un potere quasi magico, continua a lavorare senza segnalare la sua attività, ma certe volte, all'improvviso, lancia un segnale forte, e di colpo tornano emozioni mai sopite del tutto». 

 

MATITE

Questo concetto è il filo conduttore dei generi attraverso i quali l'autrice seleziona ogni "attività", e conseguenze, di odori ed essenze. Si inizia con il capitolo dei profumi dell'infanzia, dove troviamo quello delle matite temperate, chi avrebbe detto che persino ogni tipo di grafite ha un odore diverso. 

 

E poi quello della crema solare, ideata dallo studente di chimica Franz Greiter che nel 1938 scalando il Piz Buin si era scottato: da quell'esperienza nacque un intramontabile marchio di fabbrica. Secondo l'autrice ci piace perché la crema ha l'odore di un paesaggio sensoriale immaginario, quello delle vacanze. 

phineas taylor barnum

 

CIRCO E ZUCCHERO FILATO 

Ed ecco l'odore del circo che ci riporta alle "invenzioni" di Barnum, la triste esibizione dei "mostri" come la donna barbuta che attiravano la curiosità sadica del pubblico, lo stallatico che evocava le povere "belve" viste da vicino e lo zucchero filato fuori dal tendone, "sapore di favola". L'odore di inchiostro, un «piacere da amanti dei libri». 

 

L'odore della terra, speciale per ogni bambino che abbia avuto la fortuna di giocare in un giardino. Gli odori del viaggio, dell'asfalto, della benzina (tra i più difficili da spiegare, con i solventi e le colle, dice l'autrice), dell'automobile, sinonimo della possibilità di andare ovunque si voglia. L'odore del fiume intimidisce meno di quello del mare, che comunque resta il più citato da poeti e romanzieri. 

 

cioccolata calda 11

Hanno il posto d'onore, ovviamente, gli odori del cibo: il pane del popolo, quello dei Promessi Sposi, è la chiave del capolavoro manzoniano. Un oceano di spunti, ci piace concludere citando un effluvio che ha il potere magico, donando in contemporanea delizioso piacere al palato, di confortarci nei momenti difficili, quello del cioccolato, vale a dire il cacao: nell'America precolombiana era così prezioso che i semi venivano usati come moneta. 

 

Una curiosità: Montezuma ne andava pazzo, pare che ne bevesse anche cinquanta tazze al giorno per sostenersi dalle fatiche del suo harem di concubine.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)