QUANTO T’HO AMATO, “DRIVE IN” - “L’ATLANTE ILLUSTRATO DELLA TV” DI MASSIMO COPPOLA E ALBERTO PICCININI È UN VIAGGIO CAFONAL NELLA TELEVISIONE ANNI ’80 DEL BISCIONE - UN CARROZZONE SPUMEGGIANTE E POSTMODERNO, SFRONTATAMENTE POP, DOVE SI MESCOLAVANO EDONISMO SEXY, DISIMPEGNO CIALTRONE, LE TETTONE DEL “DRIVE IN” E I CULONI DI “COLPO GROSSO”- UNA COMBUSTIONE CHE HA SPEDITO IN SOFFITTA IL CATTO-IDEOLOGISMO DELLA SINISTRA MINISTERIALE…

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Che peccato. Nel '94 Silvio Berlusconi è entrato in politica e allora tutto ciò che aveva fatto prima era viziato e un po' fasullo. Peccato, però. Perché, com'era bella quella tv. Spumeggiante e postmoderna. Sfrontatamente pop. Priva di sovrastrutture. C'era un mondo nuovo da rappresentare. Trascurato dai canali tradizionali del pensiero, dalla suddivisione della politica nelle due grandi chiese, comunista e cattolica, dall'egemonia culturale inclinata da una parte.

Chi era fuori era considerato un tantino naïf. In quel clima, ipotizzare la competizione con la tv di Stato voleva dire passare per visionario. Si sa com'è andata. Ma agli occhi di Massimo Coppola e Alberto Piccinini, autori dell' Atlante illustrato della tv '80-'94
(Isbn edizioni, pagg. 360, euro 19,90), l'epopea della tv degli Ottanta, tutta e non solo quella commerciale, vera causa della degenerazione, risulta ora macchiata dal peccato originale della discesa in campo. Tesi arcinota, persino abusata, che nemmeno la sinistra illuminata sostiene più.

E che, in verità, nell'album fotografico di quel quindicennio colorato, spunta a mo' di parentesi ideologica nella prefazione e nella foto finale, quella de«L'Italia è il Paese che amo». In mezzo, decine d'immagini corredate da didascalie che tradiscono grande empatia verso quella televisione. E che sono un viaggio nell'estetica dell'epoca: trash e futurismo, erotismo spensierato, disimpegno cialtrone. Così, mentre Beppe Grillo che «una volta faceva ridere» spunta tra i grattacieli della Grande Mela con t-shirt I love New York , un'euforica Loretta Goggi in versione fantino è trainata da un uomo-cavallo in costume fantascientifico.

La guerra dell'audience è di là da venire. Ma quando il cowboy di Dallas Larry Hagman sorride in gondola a Venezia, anche a Viale Mazzini cominciano a preoccuparsi. Quello spaccato d'America, preceduto dal passaggio al Biscione di Mike Bongiorno, funziona meglio in un canale che invita a vivere da ricchi. Ogni eroe del nuovo corso rompe un tabù, scardina uno schema.Un po' America e un po' Brianza,un po' edonismo e un po' perbenismo.La borghesia gioca la sua rivincita sugli anni ' 70 e ci si può finalmente divertire.

La signorina buonasera Eleonora Brigliadori indossa calze di pizzo e «mostra con chiarezza la via del futuro». Corrado Mantoni inaugura la tv per casalinghe con
Il pranzo è servito e, da romano trapiantato al nord, si aggira stranito in una casa di ringhiera. Amanda Lear affianca Claudio Cecchetto in Premiatissima. Scandalizza
Drive in , il più peccaminoso dei varietà. Carmen Russo abbraccia un pilastro,Ezio Greggio e Gianfranco D'Angelo lanciano la comicità demenziale con As Fidanken.

Poi Giorgio Faletti, Francesco Salvi, Teo Teocoli e soprattutto loro, le ragazze drive in. «Per anni e fino ai nostri giorni- annotano gli autori- ci si chiederà se le tettone scelte da Antonio Ricci come mascherine e ragazze pon pon fossero una parodia oppure la cruda realtà. I telespettatori più giovani sembravano non avere dubbi». In Rai Pippo Baudo è ancora pettinatissimo e gli studi hanno un sapore ministeriale. Per fortuna che c'è la Carrà. Ma bisogna aspettare il Funari di A bocca aperta (1986) per vedere un talk show scapigliato. Edvige Fenech vestita di cel­lophane turba i ragazzi di Raiuno con Immagina, mentre su Italia 7 lampeggia il più esplicito Colpo grosso.

In Rai si comincia a svoltare con le ragazze coccodè di Indietro tutta e il Fantastico di Celentano. A Italia sera (Bonaccorti in mise tigrata e Mino Damato) spunta l' infotainment. Nell'89 parte Striscia la notizia, il tg del post-Drive in. E mentre Sabina Guzzanti indossa un tubino azzurro a I fatti vostri, Sabrina Salerno è ritratta «in piccantissima posa da giovanissima educanda traviata».

Il cast del Maurizio Costanzo Show è un album nell'album. Lilli Gruber simula un bacio con le labbra di allora e la squadra del Tg5 fa cheese al fotografo. Poi il Karaoke con Fiorello in rosa. Ma prima del discorso della calza sulla telecamera ecco due pagine nere, per dire che tutto era premeditato. E che in realtà sono l'autoconfessione degli autori, pentiti di aver amato quegli anni e quella tv. Sì, ci siamo divertiti, ma forse non dovevamo.

 

IL CAST DI _DRIVE IN_drive in medium Drive In SPOGLIARELLI COLPO GROSSO berlusconi con antonio ricci saluta jimmy il fenomeno - Copyright PizziCOSTANZO SHOW

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)