christian clavier

“CON IL POLITICAMENTE CORRETTO A OLTRANZA, GRAN PARTE DEI CAPOLAVORI DELLA COMICITÀ, DA DINO RISI A MONICELLI, NON SAREBBERO MAI APPARSI SUGLI SCHERMI” - L’ATTORE FRANCESE CHRISTIAN CLAVIER FINISCE NEL MIRINO PER IL SUO FILM “BENVENUTI A CASA MIA” IN CUI PRENDE PER I FONDELLI I ROM E LE LORO "ABITUDINI"

Giuseppina Manin per il ‘Corriere della Sera’

 

Immaginate un Bernard-Henri Lévy più grasso e pacioso. Per il resto, stessa camicia bianca aperta sul petto, stessa chioma argentata e svolazzante. E stesse prese di posizioni radicali, da gauche caviar.

sarkozy e christian clavier

 

«Ogni riferimento non è casuale ma scherzoso sì» ammette Christian Clavier, icona della commedia francese dai tempi de Les Bronzés e Asterix fino al successo strepitoso di Non sposate le mie figlie , dove lui interpretava un borghese cattolico alle prese con tre generi «scomodi», un musulmano, un ateo e un ebreo. E ora, per una par condicio cinematografica, ecco che Clavier da conservatore benestante si trasforma in intellettuale engagé, sempre in tv a battagliare per i diseredati ma con il suo nuovo libro ben in vista.

 

gerard depardieu e christian clavier

Il cui titolo, Benvenuti a casa mia , è anche quello del film di Philippe de Chauveron, dall' 8 marzo nei cinema. Dove Clavier nei panni di Fougerole, scrittore di successo con moglie aspirante artista (Elsa Zylberstein), si ritrova invischiato in un rovente dibattito sui migranti.

Sfidato da un astioso interlocutore a metter in pratica la tesi del libro, bisogna accogliere tutti a braccia aperte, per non perdere la faccia Fougerole si impegna a ospitare chiunque si presentasse alla sua villa con piscina. Detto fatto, la sera stessa a suonare il campanello arriva il barbuto Babik (Ary Abittan) e la sua pittoresca famiglia Rom. Vano ogni tentativo di sviarli, il ricatto è inesorabile: «Se no andiamo a raccontare tutto in tv».

 

christian clavier

«A denti stretti Fougerole si ritrova a dover metter in pratica le sue teorie - racconta Clavier -. Vano ogni tentativo di convertire gli scomodi ospiti alle regole sociali. All' invito, niente più elemosina, niente più furti, Babik risponde stupito: "E allora, cosa facciamo?"» Brutti, sporchi, maleducati.

 

Rom con i denti d' oro, refrattari all' igiene e alla proprietà privata... Uscito in Francia durante la scorsa campagna elettorale in clima di grande tensione, il film si è tirato addosso dure polemiche, accusato di razzismo, di ribadire cliché grossolani.

«È una commedia, mica un documentario sui Rom o un film politico - lo difende Clavier -. I difetti e i pregiudizi sono accentuati per far ridere. Voi italiani, maestri della commedia di costume, lo sapete bene. Con il politicamente corretto a oltranza, gran parte dei capolavori della comicità, da Dino Risi a Monicelli, non sarebbero mai apparsi sugli schermi».

christian clavier in asterix

 

E poi in Benvenuti a casa mia i Rom non sono i soli a venir messi in caricatura. «Ci si fa beffe anche di altri: dell' intellettuale falsamente impegnato, del giovanotto del Front National molto macho e molto gay, dei ragazzi disconnessi dalla realtà... Insomma si ride di tutto e di tutti, e questo credo sia il diritto-dovere del comico. Ma purtroppo viviamo in un' epoca moralista, sempre più intollerante verso l'umorismo».

christian clavier

 

Tanti i bersagli, nessuno si è ritenuto offeso. «Tanto meno i Rom. Quelli veri, coinvolti nelle riprese, si sono divertiti moltissimo perché gli stereotipi su di loro erano talmente eccessivi che a nessuno è venuto in mente che potessero essere presi per veri. I luoghi comuni sono necessari per innescare lo scontro tra due culture, due mondi contrapposti, sospettosi l' uno dell' altro. Che alla fine, proprio per aver affrontato quei preconcetti, riescono a intendersi. E persino a trovarsi simpatici a vicenda».

christian clavier christian clavier christian clavier

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…