auditel

IL CASO AUDITEL, DOPO LA MISTERIOSA RIVELAZIONE DELLE FAMIGLIE CAMPIONE, SI RISOLVE ALL’ITALIANA: STOP ALLE RILEVAZIONI PER DUE SETTIMANE. MA LA SOSPENSIONE SERVE SOLO A TAMPONARE LO SCANDALO: PER RINNOVARE IL PANEL SERVIRANNO ALMENO CINQUE MESI

1. CASO AUDITEL - PER 2 SETTIMANE STOP ALLA DIFFUSIONE DEGLI ASCOLTI

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

 

AUDITEL AUDITEL

Alla fine è accaduto l’inevitabile: le rilevazioni Auditel saranno oscurate per due settimane da oggi. «Diciamo che qualcuno potrà rilassarsi un po’» ha scherzato Fabrizio Frizzi. «Sabato mattina ci sveglieremo più tardi»: gli ha fatto eco con ironia Carlo Conti. Ma la verità è che un blocco non era mai accaduto nella storia quasi trentennale delle rilevazioni degli indici di ascolto della tv italiana ed è questo il vero indicatore della gravità di quanto è accaduto.

 

Dopo lo scandalo dell’inquinamento del panel principale — quello composto da 5.600 famiglie da cui dipende lo share che da solo deve sostenere sulle proprie anziane spalle 4 miliardi di investimenti l’anno — il caso è finito ieri in un lungo consiglio di amministrazione della società.

AUDITEL  AUDITEL

 

La tensione è stata alta anche perché tra i falchi c’era chi voleva uno stop ben più lungo. Alla fine tra gli azionisti principali, Rai, Mediaset e Upa, si è optato per un pragmatico oscuramento di due settimane con contestuale annuncio di un rinnovo dell’intero panel. Un’operazione che in realtà richiederà molto di più: per ricreare un ecosistema di famiglie italiane che riproducano il più fedelmente possibile la stratificazione socio-economico-culturale di 60 milioni di abitanti (sono esclusi solo i bambini sotto i 4 anni), ci vorranno almeno 5 mesi. Ed è una previsione ottimistica. 
 

Dunque il buio temporaneo sui dati di audience che generalmente vengono comunicati al mattino sembra più una mossa per uscire dall’occhio del ciclone controllando nel frattempo i danni effettivi sul panel. Non c’è «antibiotico» che possa curare in due settimane questo malanno. 
 

AUDITEL AUDITEL

Peraltro, ci sono voluti 14 giorni per arrivare a una decisione visto che il fattaccio svelato dal Corriere era accaduto il 1° ottobre. È stato quello il giorno in cui un dipendente dell’Auditel ha mandato delle email a blocchi di mille con in copia leggibile le altre famiglie. 
 

Insomma, ognuna di loro ora conosce almeno altre 999 componenti, un fatto grave visto che potrebbero potenzialmente mettersi d’accordo o, peggio, essere contattate. Anche se non ci sono state fughe di notizie sul nome di queste famiglie la rilevazione dei prossimi mesi potrebbe non essere affidabile: chi può garantire che nessuno abbia copiato questi indirizzari per usarli successivamente? 
 

AUDITEL AUDITEL

Al netto dell’errore da questa ricostruzione emergono almeno due fatti gravi: 1) la privacy delle famiglie del panel è affidata integramente alla Nielsen, società privata con potenziali conflitti d’interessi vista la natura del proprio business. Nielsen che lavora con molte altre aziende conosce dunque tutto delle famiglie. Per la società è un duro colpo: da prime stime il costo per la riparazione del danno dovrebbe essere di oltre 10 milioni di euro. Si vedrà. 2) Le comunicazioni non erano minimamente criptate. Anzi: sembra che i dati vengano tenuti in file facilmente esportabili su chiavette usb. 
 

Ieri Nielsen ha fatto sapere che dal 1° ottobre aveva «avviato un’indagine interna sui suoi sistemi e processi e adottato una serie di procedure in grado di determinare l’entità dell’episodio e identificare eventuali anomalie. A oggi non risultano alterazioni dei dati». Il presidente dell’Upa Lorenzo Sassoli de Bianchi ha parlato di «una soluzione prudente, responsabile, trasparente e presa rapidamente».

 

famiglie Tvfamiglie Tv

La Rai, che ieri ha riunito il board, non ha voluto prendere posizione pur avendo trattato lungamente il tema. Su eventuali scelte della Rai pesa la decisione Mediaset, comunicata ieri, di essere pronta a trovare altre vie per rilevare l’ascolto dei programmi se lo stop dovesse durare di più. 
Il soldato Auditel, già obsoleto (nasce negli anni Ottanta, era pre-Internet), ne esce malconcio. Ma per ora è stato salvato. 
 

2. ADDIO AUDITEL, NON CI MANCHERAI- “È L’OCCASIONE PER CAMBIARE TUTTO”

LA GENTE DELLA TV NON PIANGE PER IL BLACKOUT: “FINITA UN’EPOCA”

Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

famiglie Tvfamiglie Tv

Del resto non si poteva fare altrimenti: sospendere, ripensare, rivedere l’Auditel con criteri al passo con i tempi. E vai a vedere che la traversia non si riveli un’opportunità, chiedendo perdono a Giambattista Vico per l’accostamento. 
 

In fondo, poco cambia visto che i dati della società vengono rilevati ugualmente e distribuiti agli addetti ai lavori. Però l’occasione potrebbe fare l’uomo di tv più ardito. Con un tweet il direttore di Raiuno Giancarlo Leone ironizza: «Da domani dovremo essere riservati ed esultare o meno solo tra di noi. E per due settimane i media che cosa scriveranno?».
 

Scriveranno, pregheranno, di non perdere l'occasione come fa Renzo Arbore: «Auspico che parta un vero rinnovamento, tenendo conto della tv generalista ma anche dell’altra tv che sta guadagnando punti. Come operatore e appassionato mi auguro che la nuova composizione tenga conto di età e livello culturale delle famiglie Auditel.

AUDITEL  AUDITEL

 

Tanti anni fa scoprii che faceva parte delle famiglie campione solo il 9% di laureati e il 9% di giovani. Spero che le cose siano cambiate. In più aggiungerei un bottone per premiare da 1 a 10 il gradimento della trasmissione. Io ho avuto grandissimi successi con programmi di poco ascolto e programmi dimenticati che hanno fatto ascolti enormi. Per me vale la soddisfazione di essere scelto da un pubblico di qualità e non da quello che segue distratto per mancanza di offerta. Questo riguarda soprattutto l’intrattenimento».
 

Magari poi succede che l’Auditel porta a chiudere fiction che non hanno incontrato il favore del grande pubblico come Non uccidere, serie di punta di Raitre. Chiude ma si dice sia una scelta narrativa finire a sei puntate. Le altre 6, in data da destinarsi.
 

AUDITELAUDITEL

Andrea Vianello direttore di Raitre non commenta ma sottolinea: «Per quanto ci riguarda non cambia niente, i rilevamenti Auditel non saranno diffusi ma a noi daranno lo stesso le indicazioni che servono, non penso ci possa essere alcun condizionamento». E mentre Mediaset lamenta il vuoto grave che la mancanza di dati costituisce per il mercato e per gli investitori pubblicitari e invita a non protrarre oltre le due settimane lo stop annunciato, chi ci mette costantemente la faccia non si scompone.

 

Massimo Giletti per esempio: «Chi va male stapperà champagne ma è fantascienza che non venga ripristinata immediatamente, l’indotto pubblicitario è enorme. Il sistema certo è perfezionabile ma è anche da stimolo per chi fa il mio lavoro. Magari si può approfittare per sperimentare ma temo che il tempo a disposizione non sia sufficiente». 
 

Franca Leosini con Storie maledette ha sposato ascolto e gradimento: «Anche se si esula dalla scoperta sinistra penso che l’ascolto tv sia altro rispetto al passato. L’Auditel è inattendibile, punitivo, arbitrario, il rapporto qualità-prodotto si gioca su altri parametri. I giovani vedono in differita, registrano, seguono sul tablet. Bisognerebbe ripensarlo adottando parametri di oggi».
 

curva auditel seconda serata sanremo curva auditel seconda serata sanremo

Se Enrico Mentana, da direttore del Tg di La 7 «per 365 giorni l’anno», dice che «senza Auditel ci saranno suicidi ma io non sarò tra questi», Cinzia Th. Torrini da regista regina degli ascolti auspica un nuovo sistema «che tenga conto anche della qualità e non di famiglie che accendono e poi neanche guardano. Sarebbe interessante fosse inserito un pubblico variegato e che si tenesse conto dell’on-demand. Io il mio Auditel lo faccio al mercato, nei negozi, lì capisci quanto e come si parla di un prodotto. Ho scoperto che per la miniserie Anna e Yusef ci ha seguito un pubblico che normalmente non guarda la tv e che va stimolato».

AUDITELAUDITEL

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E IL POVERO ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “RAGAZZA PON-PON” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DON DONALD” CORLEONE. MERZ, STARMER. E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL CULMINE SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI EDUCAZIONE DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40 MINUTI 40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DI COMPLEMENTO GIORGIA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE DI CONTRADDIRE IL GREAT DONALD? POCO DOPO, È STATA PROPRIO LEI A SUGGERIRE A DONALD DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?