ECCO A VOI L’ENNESIMA (INUTILE) AUTHORITY – SI CHIAMA UPB, UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO, E CI COSTERA’ 6 MLN L’ANNO, ALLA FACCIA DELL’AUSTERITY! MA CE LA CHIEDE L’EUROPA…

Stefano Sansonetti per "Lanotiziagiornale.it"

Per qualcuno è una doppia beffa. In primis perché ci troviamo di fronte a un'operazione che costerà 6 milioni di euro di risorse pubbliche. E poi si tratta, in un certo senso, di un frutto avvelenato di quell'Unione europea che non manca mai di chiedere all'Italia risparmi di spesa. Al centro della scena c'è il nascente Upb, acronimo che sta per Ufficio parlamentare di bilancio. Parliamo di una specie di Authority che dovrà occuparsi di analisi in tema di finanza pubblica, di trasparenza e di sostenibilità del bilancio. La sua istituzione è una conseguenza del famigerato "fiscal compact" e del recepimento del principio del "pareggio di bilancio". Il tutto disciplinato all'interno della legge 243 del 2012, quella che riempie di contenuti questa struttura che, a conti fatti, è una sorta di doppione della Ragioneria generale dello Stato e della Corte dei Conti.

Trattamento economico
Sta di fatto che la macchina è già in moto. Oggi, infatti, scade il termine per fare pervenire le candidature a componente dell'organismo. Il quale, dice la legge, funzionerà con tre membri, tra cui un presidente. Questi saranno nominati d'intesa dai presidenti di Camera e Senato, quindi da Laura Boldrini e da Pietro Grasso, nell'ambito di un elenco di 10 soggetti indicati dalle commissioni bilancio di ciascuna Camera, a maggioranza dei due terzi dei rispettivi componenti. Dettaglio di non poco conto è rappresentato dagli stipendi. Le legge, in tal senso, prevede che al presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio spetterà un trattamento economico pari a quello del presidente dell'Antitrust, ovvero 301 mila euro. Ai due componenti, invece, toccherà "accontentarsi" dell'80% dell'emolumento del presidente, e quindi 241 mila euro. Insomma, sul piatto ci sono argomenti che rendono l'organismo non poco appetibile.

Tra coloro che si stanno muovendo per riuscire a strappare un posto al sole, secondo quanto risulta a La Notizia, spicca innanzitutto Paolo De Joanna, consigliere di Stato molto vicino al Pd, già capo di gabinetto al ministero del Tesoro con Carlo Azeglio Ciampi prima e Tommaso Padoa-Schioppa poi. Con lui si segnala Giuseppe Pisauro, economista della squadra dell'ex ministro delle Finanze Vincenzo Visco (sempre Pd).

Oggi Pisauro, che in passato ha fatto parte della Commissione tecnica per la finanza pubblica, dirige la Scuola superiore dell'economia e delle finanze, una specie di carrozzone nel quale, in qualità di docenti, hanno trovato spazio il plurindagato Marco Milanese (194 mila euro di stipendio) e l'ex capo di gabinetto di via XX Settembre Vincenzo Fortunato (301 mila euro di trattamento economico). Ancora, tra gli aspiranti all'Ufficio parlamentare di bilancio c'è Marco Buti, alto funzionario della Commissione europea dove ora guida la Direzione Generale per gli affari economici e finanziari.

Buti, dalla sua, può vantare la sponsorizzazione dell'ex presidente del consiglio Romano Prodi. Nella rosa dei candidati spunta anche Mario Canzio, una vita trascorsa nella Ragioneria generale dello Stato fino ad aggiudicarsene la guida nel periodo di governo del centrodestra, con Domenico Siniscalco e Giulio Tremonti sulla tolda di comando del dicastero di via XX Settembre. Infine nel gruppo sembra poter trovare spazio anche Lorenzo Codogno, capo della Direzione Analisi economico-finanziaria del dipartimento del Tesoro. Insomma, la corsa è soltanto all'inizio. Ma lunedì si avrà il primo showdown.

I costi
Naturalmente, come ogni struttura pubblica nuova, anche l'Upb avrà costi non indifferenti. Come detto, la legge prevede 6 milioni di euro l'anno dal 2014, divisi in 3 milioni di euro di contributo per ciascuna Camera. All'onere si provvederà mediante riduzione del capitolo "Fondi di riserva speciali" dello stato di previsione del ministero del Tesoro. In tutto la struttura avrà 30 dipendenti, destinate a salire a 40 in un secondo momento.

 

 

camera dei deputatiCAMERA DEI DEPUTATI boldrini grasso boldrini grasso mario canzio corte contiCORTE DEI CONTI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?