DOPO I NIRVANA, IL CAOS  - CON KURT COBAIN FINISCE L' ERA DELLA MUSICA MODERNA. QUELLA CHE, DA SCHÖNBERG AI BEATLES, SAPEVAMO COME ASCOLTARE. POI INTERNET E GLOBALIZZAZIONE HANNO PORTATO UN DISORDINE ORGANIZZATO... – LIBRO + VIDEO

 

Gianni Santoro per “Robinson - la Repubblica”

nirvana

 

Il punto di partenza: la situazione attuale del panorama musicale è complessa e confusa. Non perché non succedano cose, ma perché ne succedono molte contemporaneamente, con la Rete lo spazio del pianeta si è ridotto e una novità in Giappone può fare il giro del mondo in poche ore: la globalizzazione dell' esperienza musicale e la frammentazione dei gusti e degli ascolti complica la lettura del percorso.

marco maurizi

 

Servono quindi metodologie diverse da quelle utilizzate in passato dai teorici dell' estetica. Innanzitutto bisogna liberarsi da rigide gabbie temporali. Dove Adorno parlava di "musica moderna", riportare il termine all' originale tedesco, "neue", nuova: la musica di oggi è nuova, ma potrebbe ispirarsi a criteri estetici per niente nuovi. E non è contemporanea, perché il termine rimanda subito al suo utilizzo nell' ambito della musica classica "d' avanguardia".

 

kurt cobain

La musica postmoderna è quella in cui convivono in un miracolo di simultaneità Schönberg e i Nirvana. Aveva diciassette anni Marco Maurizi, filosofo specializzato in teoria critica della società e del pensiero dialettico, quando nel 1991 Kurt Cobain pubblicava Smells like teen spirit, l' inno rock che avrebbe cambiato le sorti del genere, spazzando via il rock classico che da Elvis Presley aveva proiettato la musica delle chitarre fino ai Guns n' Roses e incarnando l' ultima, grande icona cristologica del rock: un biondo capellone che si offre al martirio del male di vivere.

Il suo sacrificio idealmente interrompe la spinta propulsiva del rock, considerato fino ad allora musica, appunto, dell' oggi.

 

FRANK ZAPPA 2

Fu l' ultimo moderno, non il primo postmoderno. Di lì a poco sarebbe arrivato internet a rendere contemporaneamente disponibile tutta la musica esistente. Ma la frattura dell' idea di un progresso lineare della musica si era già creata da tempo, spiega Maurizi nel suo saggio La vendetta di Dioniso. La musica contemporanea da Schönberg ai Nirvana: bisogna, dice, "sospendere il giudizio tra musica e tempo". Maurizi lo fa sostenendo il primato del postmodernismo musicale sul postmodernismo filosofico. E se il minimalismo di Nyman e Wertens cancellerà la sbornia del serialismo e della musica aleatoria avvicinando alto e basso, sarà di fatto con il superamento dell' accademia che la musica farà un passo fondamentale nel suo progresso: il postmoderno diventa quindi postaccademico. Dall' altra parte, c' era la musica "nata" per così dire popolare che complicava la sua natura: basti pensare alle "ambizioni" classiche di certa musica progressive.

NIRVANA

 

Alle complesse e affascinanti commistioni promosse dai fuoriclasse del rock progressivo (il "momento aureo") Maurizi dedica le pagine calde del cuore del saggio, sostenendone la carica rivoluzionaria - inutile dirlo: rivalutando così i loro pregi a discapito di quella critica musicale nata con il punk che non ha visto sempre di buon occhio le evoluzioni del rock degli anni Settanta - sviscerando le discografie di King Crimson, Jethro Tull, Genesis ma anche di Frank Zappa. Interessante sarebbe stato anche analizzare in ambito squisitamente pop come sarebbero cambiati i parametri estetici in seguito: quando il pop, nei due decenni successivi, diventò pienamente consapevole della sua natura.

kurt cobain 1

Nei percorsi inversi delle due scuole musicali, quella classica e quella popolare, nascono la complessità e la natura profondamente stimolante del panorama musicale odierno.

 

Lì l' autore fa uno scatto fondamentale, filosofico, quello del giudizio, per sua natura più o meno condivisibile ("la musica electro-dance senza ingegno e fantasia"?), superando la natura "inclusiva" e in qualche modo "assolutoria" del pensiero postmoderno. Perché il nuovo postmoderno non sia un alibi per rinunciare al pensiero e alla lettura filosofica dei tempi.

kurt cobain 2

E non sia visto solo come un "disordine organizzato" sul quale ballare una danza sfrenata e dionisiaca.

 

 

TITOLO: LA VENDETTA DI DIONISO AUTORE: MARCO MAURIZI EDITORE: JACA BOOK PREZZO: 18 EURO PAGINE: 317

 

NIRVANA NEVERMIND

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)