carla bruni

"L'ESTRADIZIONE DI BATTISTI? NORMALE CHIEDERLA” - CARLA BRUNI SCARICA L’EX TERRORISTA, CHE AVEVA SEMPRE COCCOLATO: “L'ITALIA HA SOFFERTO MOLTO" (E TE LO RICORDI MO’?) - L'EX PREMIÈRE DAME PRESENTA IL NUOVO CD E SULLE EX FIAMME ERIC CLAPTON E MICK JAGGER FA DELLE NUOVE RIVELAZIONI - VIDEO

 

Paolo Giordano per www.ilgiornale.it

 

carla bruni

Il fascino è sempre quello, l'accento è più francese del solito. Mentre presenta qui a Milano il nuovo disco French touch, Carla Bruni, 49 anni, parla con l'innata allure da première dame anche di suo marito Sarkozy, delle molestie sessuali nello showbiz e pure di Cesare Battisti, che viveva a Parigi prima di andarsene in Brasile e, detto anche da lei, «rappresenta gli anni di piombo». Ogni tanto tira fuori dalla borsetta una sigaretta elettronica, ed è molto concentrata.

 

Sta seguendo la vicenda Battisti?

«La decisione spetta senza dubbio al Brasile, ma mi sembra normale se l'Italia ne chiede l'estradizione. Credo che Cesare Battisti sia partito dall'Italia ai tempi di Mitterrand che aveva fatto una specie accordo in questa materia. Ma non era una legge e quindi non vale più. Mi sembra che il dolore del nostro paese sia abbastanza comprensibile».

 

CESARE BATTISTI A RIO DE JANEIRO

Ma in casa si parla ancora di politica?

«Sì certo, arriva molta politica in casa anche perché il nuovo governo e il presidente sono abbastanza vicini a mio marito e gli chiedono consigli (sorride - ndr). Ma non so se il futuro del mondo sia legato solo alla politica perché ho visto che il potere della politica è immenso ma, nello stesso tempo, la politica è impotente. Mio marito certe cose voleva farle, ma non è riuscito a farle. Però ha salvato la Francia e l'Europa dalla crisi finanziaria, per esempio. Credo abbia fatto tutto benissimo».

 

carla bruni nicolas sarkozy

Quindi avrà anche seguito le tante rivelazioni che, dopo lo scandalo Weinstein, riguardano molestie sessuali nello showbiz.

«Sì, e credo che in questo caso la denuncia sia sempre necessaria e salvatrice, soprattutto per aiutare anche le persone meno conosciute a trovare la forza di denunciare».

 

Lei è una delle top model più famose di tutti i tempi. Nel suo ambiente ha mai sentito parlare di episodi come quelli?

«Ne sento parlare soltanto adesso, ai miei tempi era un ambiente molto poco sensuale. Io di predatori non ne ho mai incontrati. Io non solo ero paurosa ma tenevo anche gli occhi aperti».

 

DEPECHE MODE 1

Ora pubblica il disco French touch, che raccoglie cover trasversali come Enjoy the silence dei Depeche Mode o Highway to hell. L'ex premiere dame dell'Eliseo canta addirittura un brano dei rockettari Ac/Dc.

carla bruni

«Questo è stato più che altro un omaggio a mio figlio Aurélien, che ha gusti molto metallari. E difatti mi ha subito detto stupito: Ma mamma, sembra quasi una canzone jazz».

 

Andrà in tour?

«Ovvio. Quando mio marito era presidente, era più difficile organizzare un tour. Ma adesso canterò quasi ovunque e quindi passerò anche dall'Italia».

 

Ma la sua vocazione da cantante ha tratto ispirazione dai suoi amori con musicisti come Mick Jagger o Eric Clapton?

«In realtà di Eric ero solo la fidanzatina, suonava tutto lui... E qualche giorno fa Mick Jagger ha scritto che gli piace il french touch con riferimento al titolo del mio album. Forse loro sono stati esempi inconsci, molto inconsci. Da tempo io scrivevo a cantavo, quindi non sono diventata una cantante per questo motivo».

carla bruni

 

Se dovesse registrare un «Italian touch» con cover italiane che cosa sceglierebbe?

«Tutti brani molto vecchi, come Bocca di rosa di De André o L'anno che verrà di Lucio Dalla, magari anche Albachiara di Vasco Rossi...»

carla bruni CARLA BRUNI TOPLESS 3carla bruni prima e dopoCARLA BRUNI E SARKOZYcarla bruni in sfilatacarla bruniMICK JAGGER E CARLA BRUNI-SARCOZYEric Clapton e Carla Bruni

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…