dino giarrusso

“SENZA PRENDERMI TROPPO SUL SERIO VADO A ESPLORARE UN MONDO NUOVO” – L’EX EUROPARLAMENTARE M5S DINO GIARRUSSO SPIEGA IN UN EDITORIALE SULL’IDENTITÀ, GIORNALE DI CUI È DIRETTORE EDITORIALE, LE RAGIONI PER CUI HA ACCETTATO DI PARTECIPARE COME CONCORRENTE ALL’ISOLA DEI FAMOSI – “SONO PRONTO A LEGGERE GLI SBERLEFFI, GLI INSULTI, IL SARCASMO. VERRANNO DAGLI STESSI CHE SALTANO SULLA SEDIA CONSTATANDO CHE DAGOSPIA DETTA L’AGENDA E CHE CERTI SALOTTINI INVECE..."

Dino Giarrusso per l’Identità

 “Ad inizio febbraio ho accettato con entusiasmo la proposta di assumere la direzione editoriale de L’identità poiché ritengo fondamentale avere quotidiani autenticamente liberi e indipendenti, e poter mettersi in gioco appunto con la massima libertà.

DINO GIARRUSSO ALL ISOLA DEI FAMOSI

 

Siamo una redazione snella che lavora ogni giorno per aumentare l’offerta informativa in Italia. Offerta che da anni fa fatica ad emergere, annegata dall’oceano dei social, degli influencer e del menefreghismo generalizzato.

 

Penso sempre, però, che se qualcosa smette di funzionare (la diffusione dei quotidiani in Italia è in calo fisso da troppi anni), la responsabilità non è solo dei tempi e delle evoluzioni tecnologiche, né tantomeno del pubblico: è anche di chi propone ciò che non riesce a sedurre abbastanza. Così in questi mesi abbiamo cercato di migliorare il giornale: grafica rinnovata, stampa a colori su carta di altissima qualità, contenuti nuovi e più ricchi. Più inchieste, più editoriali al giorno, più offerta online, un collegamento quotidiano con Radio Cusano Campus per In Dino veritas, e nuove firme importanti con storie, idee e stili diversi: da Tecce a Fioramonti, da Gigliuto ad Argento e Tiani. Dare di più a chi già ci segue, e farci seguire domani da chi non ci conosceva o non apprezzava.

 

Per tutte queste ragioni, quando sono stato contattato da Mediaset per partecipare alla nuova edizione de L’isola dei famosi, condotta dalla collega del Fatto quotidiano Veronica Gentili, ne ho parlato immediatamente con l’Editore e ne è nata una discussione lunga e profonda, che ci ha portato molto lontano da dove eravamo partiti, fino a condividere l’opportunità di cogliere l’occasione.

 

DINO GIARRUSSO

In realtà, da ormai più di 25 anni, in Italia esiste un fenomeno chiamato reality. È un fenomeno che coinvolge milioni di italiani, che ha segnato una parte della storia recente, ma è rimasta e rimane estranea ad un’altra parte, minoritaria numericamente ma molto influente nella società: l’ambito accademico, quello dei giornali “seri”, quello della politica sedicente “alta”. Perché, in fondo, abbiamo finto per anni che quel mondo non esistesse? Me lo chiedo da ex-docente universitario, da giornalista d’inchiesta, da membro uscente del Parlamento Europeo, ma senza sapermi dare una risposta certa. Questa riflessione mi ha spinto a immaginare d’incontrarla, quella parte d’Italia rimasta distante, e a conoscerla in un inedito e inaspettato esperimento.

 

Dunque, alla luce di queste riflessioni condivise e col pieno sostegno dell’editore, ho deciso di partecipare a L’isola dei famosi, con lo spirito libero e curioso di chi esplora un mondo nuovo, e con educazione in quel mondo proverà ad ambientarsi e a spiegare chi è e cosa fa. Con simpatia e serenità, senza prendermi troppo sul serio che non fa mai bene, vado a vivere un’avventura che mai avrei immaginato di vivere.

 

dino giarrusso

Sono già pronto a leggere gli sberleffi, le accuse, gli insulti, il sarcasmo. Verranno dagli stessi che credono di aver sempre ragione anche se i fatti gli danno torto da decenni. Gli stessi che nel ’94 ritenevano ridicola la discesa in campo di Berlusconi, che poi stravinse le elezioni e dominò la politica italiana per quasi 30 anni.

 

Gli stessi che quando Grillo faceva un blog ed immaginava un partito si sganasciavano dalle risate prendendolo in giro a testate unificate, quando nella realtà i Cinquestelle conquistavano consensi fino a prendere il 33% alle elezioni. Gli stessi che, quando da Le iene mi avvicinai alla politica, mi attaccarono a testa bassa senza mai entrare nel merito, ma quando poi presi 120mila voti di preferenza alle europee si dimenticarono di scriverlo o dirlo. 

 

Gli stessi che non scrivono una riga su G*za perché evidentemente per loro i morti non sono tutti uguali. Gli stessi che non hanno capito perché il 50% degli italiani (quando va bene!) non vanno a votare. Gli stessi che non si rendono conto di quanto si somiglino Fabio Fazio e Bruno Vespa, Scanzi e Cruciani, Propaganda live e il vecchio Tg4 di Emilio Fede.

 

DINO GIARRUSSO

Gli stessi che saltano sulla sedia constatando che Selvaggia Lucarelli ha un pubblico enorme, che Rocco Casalino è arrivato dal GF a fare lo spin doctor del Presidente del Consiglio, che Report e Le iene macinano ascolti, che Forza Italia e la Lega hanno uno zoccolo duro di elettori ben strutturato, che Meloni e Conte piacciono al popolo, che Dagospia detta l’agenda e che certi salottini -invece- se la cantano e se la suonano fra loro, distantissimi dal mondo reale.

 

Vado a L’isola dei famosi dopo essermi messo in aspettativa da Direttore editoriale de L’identità sperando di farvi sorridere e di imparare cose nuove, perché da sempre amo imparare ciò che non so.

 

dino giarrusso

Quando questa nuova avventura finirà, comunque vada, sarò pronto a tornare a sedermi in redazione cercando di fare un giornale ancora migliore, poiché conoscere una nuova porzione di mondo non può che far bene a chi il mondo cerca di raccontarlo.

DINO GIARRUSSO - INTERVENTO AL PARLAMENTO EUROPEO SUI MIGRANTI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO