oscar wilde merlin holland vyvyan holland

L'IMPORTANZA DI (NON) CHIAMARSI WILDE – UN LIBRO RACCONTA L’ESILIO INFAMANTE DELLA FAMIGLIA DELLO SCRITTORE - DOPO IL PROCESSO PER OMOSESSUALITÀ, LA MOGLIE E I FIGLI FURONO COSTRETTI A LASCIARE L'INGHILTERRA E A VIVERE CON UNA NUOVA IDENTITÀ. MERLIN HOLLAND, NIPOTE DI WILDE, È CURATORE DEL LIBRO E SARÀ UNO DEGLI OSPITI DI “PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI” DOMENICA 10 DICEMBRE A ROMA - PERCHÉ NON SI È RIAPPROPRIATO DEL COGNOME WILDE? "ALL'INIZIO È STATA UNA SCELTA PER METTERMI AL RIPARO DALL'OMOFOBIA INGLESE. POI MI SONO DETTO: NON HO IL TALENTO E IL GENIO DI MIO NONNO E..."

Riccardo De Palo per “il Messaggero” - Estratti

 

OSCAR WILDE Vyvyan Holland cover

Molti conoscono Oscar Wilde, hanno letto Il ritratto di Dorian Gray o hanno visto a teatro L'importanza di chiamarsi Ernesto. Ma non tutti sanno che, dopo il processo per omosessualità e il conseguente scandalo, sua moglie Constance Lloyd e i figli, Vyvyan e Cyril - sì perché Wilde era sposato - furono costretti a lasciare l'Inghilterra e a vivere con una nuova identità.

 

Via quel cognome troppo ingombrante: Holland era «un vecchio nome di famiglia» da parte di madre, e non avrebbe causato «equivoci e complicazioni». Essere figlio di Oscar Wilde (edito da La Lepre) è il memoir del secondogenito, Vyvyan, il racconto di una famiglia in fuga dal perbenismo vittoriano, di una giovinezza vissuta all'ombra di un esilio infamante.

 

Tra scuole tedesche in cui vigevano punizioni corporali, città liguri in cui Constance si nascondeva con gli amici, e una sorta di vergogna perenne e ingiusta, sempre presente sullo sfondo.

 

Merlin Holland ha oggi 77 anni ed è il figlio di Vyvyan Holland. È quindi discendente in linea diretta del grande scrittore nato a Dublino nel 1854 e morto a soli 47 anni, a Parigi, nella desolazione più totale. Curatore del libro del padre e grande specialista dell'opera del nonno, Merlin sarà uno degli ospiti d'eccezione di Più libri più liberi, la fiera romana della piccola e media editoria, domenica 10 dicembre alla Nuvola dell'Eur (Sala Luna, ore 15,30). Holland risponde via zoom dalla Borgogna, dove vive, «tra Lione e Digione».

oscar wilde

 

Perché non si è riappropriato del cognome Wilde?

«All'epoca, cambiarlo è stata una scelta necessaria, per mettersi al riparo dell'omofobia inglese. Quando ho compiuto i 21 anni, mio padre mi disse: "Tu sei mio figlio, e un Wilde. Se vuoi cambiare nome, forse è il momento di farlo". Ma a me sembrava che sarebbe stato sbagliato, finché lui era in vita.

 

Nel 2000, quando ho pubblicato l'edizione completa delle lettere di Oscar, ho pensato che forse era il momento giusto: un secolo era passato, e la legge per la quale era stato messo in prigione era stata cancellata nel 1967. Incidentalmente, due mesi prima della morte di mio padre. Ma poi mi sono detto: non ho il talento e il genio di mio nonno e non voglio lucrare sul suo nome. Posso farne a meno».

 

(...) Oscar Wilde oggi non è mai stato così celebre e le sue frasi si trovano ovunque, anche sui social. Ce n'è una che le piace ricordare?

oscar wilde

«Ce ne sono molte, ma una secondo me riassume il suo carattere e il modo in cui si relazionava con la società britannica del tempo. Mi fa ridere ma anche riflettere, ogni volta che la leggo: "La depravazione è un mito inventato dalla brave persone per descrivere la singolare attrattiva degli altri". Credo che riassuma tutta la sua vita».

 

(...) Scrisse una lettera a mia nonna, quando uscì di prigione. Purtroppo, quella missiva, come molte altre destinate a Constance, è stata distrutta dopo la sua morte, e questo è molto triste. Ma lui mandò una lettera a suo fratello, e disse che era una delle più belle che avesse mai letto. Constance voleva andare nel Nord della Francia, dove Oscar si trovava, ma fu scoraggiata dalla sua famiglia. Lui voleva veramente rivedere lei e i suoi bambini. Provava un sincero sentimento paterno, nei confronti dei figli. Era un omosessuale sposato a una donna. Una persona piena di contraddizioni, complementari tra loro. Se si smonta il caleidoscopio, si distrugge la magia».

 

oscar wilde merlin holland con suo padre vyvyan, secondogenito di oscar wilde oscar wilde 2vyvyan e cyril wilde lettera di oscar wildevyvyan holland son of oscar wilde merlin holland con suo padre vyvyan, secondogenito di oscar wilde

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO