L’INDECENTE “BUONUSCITA” DI CUCCHIANI - NON CACCIA NEMMENO I SOLDI PER I CONTRIBUTI PENSIONISTICI E ACCETTA DI ESSERE PARCHEGGIATO CON TANTO DI AUTISTA IN ATTESA DI ENTRARE NELL’UNIVERSO DEI PENSIONATI DI LUSSO

DAGOREPORT

Non c'è azienda o banca di grandi e medie dimensioni che in questi anni non si sia dotata di un codice etico.

Per anni la cultura d'impresa ha prodotto una letteratura sterminata sulla necessità di introdurre principi di trasparenza nei rapporti con gli azionisti, gli stakeholders, i fornitori e i collaboratori. Adesso è esploso il tema della sostenibilità e il mondo delle imprese brandisce quest'arma per apparire sempre più credibile.

Anche IntesaSanPaolo, la banca dove nella notte di domenica è rotolata la testa di Enrico Cucchiani, ha un codice etico di 24 pagine in cui c'è un paragrafo interamente dedicato alle relazioni con i collaboratori. Va detto peraltro che nell'istituto guidato dal patriarca Bazoli questo codice appare quasi superfluo, una sorta di cosmetico che ricorda i lucidalabbra delle signore che vogliono aggiungere una patina leggera per nascondere l'incipit delle rughe. È un codice superfluo perché dentro Banca Intesa l'etica si identifica da sempre con Abramo-Bazoli, interprete di una moralità che ha chiuso gli occhi di fronte ai fatti e ai misfatti di cui il suo Istituto è stato protagonista come banca di sistema.

E gli occhi sono rimasti chiusi anche nella notte di domenica quando i 29 consiglieri di amministrazione convocati per accogliere le dimissioni di Enrico Cucchiani hanno dovuto aspettare due ore prima che il manager "tedesco" mettesse a punto con Bazoli la sua buonuscita.

Secondo il quotidiano "La Stampa" i consiglieri, tra i quali spiccava un vicepresidente in jeans, si sono rifocillati con parmigiano nell'attesa che Cucchiani trovasse l'accordo per andarsene. La conclusione della lunga trattativa è stata semplicemente scandalosa e tale da mandare all'aria il presunto primato etico della banca e del suo ottuagenario presidente.

Non solo Cucchiani si porta a casa la liquidazione da 3,6 milioni che gli spetta per i quasi due anni di lavoro, ma resta pur senza poteri direttore generale dell'Istituto fino al 20 febbraio del prossimo anno quando compirà 65 anni e potrà incassare altri 1,6 milioni di stipendi prima della pensione.

Che il manager "tedesco" avesse un forte legame con i soldi si era capito sin dal suo esordio nell'aprile dell'anno scorso quando per una sola settimana di lavoro aveva portato a casa 66mila euro. Ciò che sorprende a questo punto non è soltanto la caduta verticale di reputazione della banca, ma l'abilità e la faccia tosta del dimissionario che,dopo aver ricoperto cariche rilevanti come la presidenza di Allianz, accetta di essere parcheggiato con tanto di autista in attesa di entrare nel piccolo universo dei pensionati di lusso.

È evidente che quest'uomo ,allevato nella palestra di McKinsey da cui sono usciti tra gli altri Profumo, Passera, Scaroni, Nicastro e Gotti Tedeschi, ha uno spiccato senso degli affari personali. Resta comunque il sospetto che tanta indulgenza da parte del patriarca Bazoli abbia origine non solo dal disprezzo nei confronti del lucidalabbra etico, ma da ragioni più misteriose che riguardano i dossier sui quali il presidente bresciano e Corradino Passera hanno invischiato quella che fino a ieri era la prima banca italiana.

 

ENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO ENRICO CUCCHIANI A BAGNAIAEnrico Cucchiani Pierluigi Toti Giampaolo Letta e la vedova Maccanico logo intesa san paoloASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”