l inganno di sofia coppola

IL CINEMA DEI GIUSTI - “L’INGANNO” DI SOFIA COPPOLA È UN REMAKE SIMILE A UN GRANDE FILM DI DON SIEGEL CON CLINT EASTWOOD PROTAGONISTA - DURANTE LA GUERRA DI SECESSIONE, UN SOLDATO NORDISTA FERITO A UNA GAMBA, COLIN FARRELL, VIENE ACCOLTO DA UN GRUPPO DI SETTE DONNE SUDISTE. LO CURANO, SE NE INNAMORANO, LUI CIVETTA CON TUTTE E POI… - VIDEO!

 

Marco Giusti per Dagospia

 

L INGANNO DI SOFIA COPPOLAL INGANNO DI SOFIA COPPOLA

La storia la sapete. Virginia, 1864. Durante la Guerra di Secessione, un soldato nordista ferito a una gamba, Colin Farrell, viene accolto da un gruppo di sette donne sudiste, capitanate da Miss Martha, Nicole Kidman. Lo curano, se ne innamorano, lui civetta con tutte e poi… The Beguiled, tradotto da noi come L’inganno, tratto dal romanzo gotico di Thomas Cullinan, è in realtà un remake davvero molto simile di un grande e sfortunato film di Don Siegel con Clint Eastwood protagonista, The Beguiled, appunto, che da noi si chiamò La notte brava del soldato Jonathan.

 

Terzo film di Eastwood con Siegel, prima di esplodere con Dirty Harry e la saga di Callaghan. E grande scazzo tra i due e la Universal, che cercò prima di cucire un lieto film alla favola horror, antimilitare e in qualche modo protofemminista. Cioè protofemminista come lo potevano essere Clint e Siegel negli anni ’60, ovvio, cioè un film puntato sul “desidero ancestrale che hanno le donne di voler castrare il maschio”.

L INGANNO DI SOFIA COPPOLA L INGANNO DI SOFIA COPPOLA

 

Per vendicarsi del finale, la Universal declinò poi l’offerta del Festival di Cannes di portare il film in concorso sulla croisette. Cosa che Eastwood e Siegel avrebbero voluto davvero. Invece il film uscì un po’ ovunque senza alcun successo, presentato come un western mentre era davvero un’altra cosa. La versione di The Beguiled di Sofia Coppola, che lei stessa ha detto pià volte come pensata e riletta dal punto di vista delle donne, ha avuto più fortuna. E intanto, diciamo, il film è stato presentato a Cannes salvando l’onore di Siegel e di Clint.

 

L INGANNO DI SOFIA COPPOLA  L INGANNO DI SOFIA COPPOLA

E in gran parte è anche un film meno affascinante, ma più che riuscito. Solo che, a parte la scomparsa della cameriera nera dalla storia, in modo da rendere il gruppo delle sette ragazze bianche più compatto presumo, è davvero molto simile al film di Siegel riprendendo da vicino il copione di Albert Maltz. Certo, non può avere la fotografia anni ’70 di Bruce Surtees e la musica di Lalo Schifrin, ma una fotografia più scontornata di Philippe Le Sourd e una musica più fighetta e più minimalista dei Phoenix.

 

Scompare la storia di Miss Martha col fratello, che rendeva il personaggio interpretato da Geraldine Page più sordido e complesso, e lei stessa era molto più furiosa e vendicativa alla Tennesse Williams della Miss Martha di Nicole Kidman, ma quello della debole Edwina, interpretato qui da Kirsten Dunst, è davvero identico a quello di Elizabeth Hartman.

 

L INGANNO DI SOFIA COPPOLA   L INGANNO DI SOFIA COPPOLA

Rende più moderni i personaggi di Alice, la Lolita interpretata da Elle Fanning, rispetto alla Carol di Jo Ann Harris, o la Amy di Oona Laurence rispetto alla disneyana Pamelyn Ferdin, che nello stesso anno, il 1971, fece lo stesso ruolo in The Mephisto Waltz. E poi, beh, Colin Farrell non ha uno status di macho così forte come lo aveva allora Clint Eastwood.

 

L INGANNO DI SOFIA COPPOLA     L INGANNO DI SOFIA COPPOLA

E chi ha visto il film di Siegel non può certo scordare la faccia di Clint quando si risveglia e scopre cosa gli ha fatto Geraldine Page. Tutta la violenza del film di Siegel, che fu anche la causa del rifiuto da parte del pubblico di vedere così de-mascolinizzato Clint, si ritrova solo in parte nella versione di Sofia Coppola. Perché lei punta a qualcosa di meno potente e, presumo, più sofisticato nel mettere in scena una storia che tratta appunto dei rapporti fra maschio e femmina. Anzi, femmine, perché il gruppo delle ragazze di Miss Martha, qui molto più che nel film di Siegel, si muove sempre come una sola unità. E’ forse la differenza sostanziale tra i due film, perché Sofia Coppola tratta le sette ragazze come le sorelle de Il giardino delle vergini suicide o il gruppetto di femmine di Bling Ring.

L INGANNO DI SOFIA COPPOLA    L INGANNO DI SOFIA COPPOLA

 

E la composizione stessa dell’immagine tende spesso a ricostruire il gruppo come un corpo unico contro la presenza del maschio e la guerra che si porta dietro. Anche Siegel e Eastwood avevano intuito perfettamente la chiave antimilitarista del racconto di Cullinan, ma l’interpretazione forte di Geraldine Page e dello stesso Clint spingeva verso l’horror e il melo sudista tutto il film.

 

Cosa che forse Sofia Coppola ha considerato un po’ antiquato. Così rende Colin Farrell un maschio forte ma più anonimo e toglie dal personaggio della Kidman molta della caratterizzazione della Page. Ogni cosa che fa la Kidman viene discussa in gruppo e l’immagine finale racchiude tutta la sostanza di un film molto elaborato e sofisticato, anche se non può farci scordare quello di Siegel e Eastwood. In sala dal 21 settembre.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO