NEL NOME DELLA ROSEA - CON L'INGRESSO DI CAIRO IN RCS, VIA LIBERA AL SUPERPOLO SPORTIVO EUROPEO?

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Con l'arrivo di Urbano Cairo, sul cui shopping sta già chiedendo lumi la Consob che potrebbe convocarlo pure a Roma per capire le motivazioni e le modalità tecniche dell'operazione, quello di Rcs Mediagroup più che un salotto buono (dell'editoria) pare essere divenuto un campo da calcio. O, vista l'importanza e l'allure di alcuni azionisti di Via Rizzoli, la tribuna vip del giornalismo italiano.

Il patron del Torino, che per rilevare il 2,8% del gruppo proprietario tra gli altri del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport ha investito 14,93 milioni (poco più di quanto incassato dalla vendita del difensore Angelo Ogbonna alla Juve), non è altro che il terzo imprenditore con la passione del pallone arrivato al soglio di Via Solferino.

Perché fin dal 1984 c'è, e ora si è rinforzata fino a divenire il primo socio del patto con il 20,5%, la Fiat di proprietà degli Agnelli che vantano pure il club più scudettato d'Italia, il sodalizio bianconero con il quale Cairo sta facendo affari (c'è pure di mezzo l'attaccante Ciro Immobile, nuovo granata e finora in comproprietà tra Genoa e Juve).

E da anni nell'azionariato di Rcs figura anche Diego Della Valle (8,99%), proprietario assieme al fratello Andrea della Fiorentina, club storicamente antagonista della Juve. Un intreccio di sport, affari, interessi personali e societari, relazioni ad alti livelli e traguardi calcistici prese) che non può sfuggire al mercato.

Ed è per queste ragioni che sul mercato già si ragiona non tanto sul futuro, sul destino e soprattutto sulla presa del CorSera, che resta pur sempre il quotidiano italiano più diffuso e più influente per la scena politica, ma su quello che potrebbe accadere nei prossimi mesi sull'attività editoriale sportiva del gruppo di Via Rizzoli. Perché l'azienda controlla anche la Gazzetta, ovvero il quotidiano più letto del Paese e pure lo spagnolo Marca, testata di riferimento sul mercato iberico per quel che riguarda calcio&sport.

Giornali anch'essi con una forza intrinseca non di natura editoriale: l'importanza delle testate non viene affatto trascurata da istituzioni calcistiche e dai massimi sistemi che governano i vari campionati. Così chi entra in possesso, direttamente o indirettamente, di quote azionarie, può in qualche modo entrare nella stanza dei bottoni. O quantomeno avere la convinzione di poterlo fare.

Ma va detto che due testate come la Rosea in Italia e Marca in Spagna (e potenziamente anche nei Paesi a lingua spagnola dell'America Latina) hanno una elevata brand awarness che ha permesso diversificazioni di prodotto e ampliamento dell'offerta: dai canali web gli allegati tematici, dal merchandising alle iniziative collaterali. Valga come esempio il fatto che Rcs Sport organizza la più importante manifestazione ciclistica nazionale, il Giro d'Italia.

Ed ecco che in scia a queste considerazioni, i soci, vecchi e nuovi, a spiccata vocazione calcistica potrebbero lavorare alla definizione di un progetto industriale dal respiro internazionale.

Perché se tra le linee guida del piano dell'ad Pietro Scott Jovane c'è la valorizzazione anche in chiave multimediale dei due quotidiani in Italia, gli azionisti potrebbero ipotizzare un grande matrimonio su scala europea con la prestigiosa testata francese L'Equipe di proprietà del gruppo Editions Philippe Amaury che controlla tra gli altri France Football (che assegna il Pallone d'oro) e il quotidiano della capitale transalpina, Le Parisien (con la sua versione a tiratura nazionale Aujourd'hui en France) e organizza il mitico Tour de France, la maratona di Parigi e l'open di golf di Francia. Attualmente il gruppo è gestito da Marie Odile Amaury, vedova del fondatore, e dalla figlia.

Azionisti che lo scorso aprile si sono ricomprati dal gruppo Lagardère il 25% della casa editrice. Ma nel settore c'è chi sostiene che l'attuale proprietà, se trovasse un partner di settore, potrebbe anche decidere di privarsi de L'Equipe. E Rcs sarebbe, si sostiene in ambienti finanziari, l'alleato migliore per un progetto che avrebbe una eco globale e avvicinerebbe anche le due gare ciclistiche più importanti d'Europa. Un progetto che, a onor del vero, era già stato accarezzato e studiato da qualche ex manager di Via Rizzoli che aveva persino intravisto le potenziali commerciali e industriali.

 

cairo CAIRO RCS DIEGO DELLA VALLE jpegJohn Elkann Pietro Scott Jovane

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…