NEL NOME DELLA ROSEA - CON L'INGRESSO DI CAIRO IN RCS, VIA LIBERA AL SUPERPOLO SPORTIVO EUROPEO?

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Con l'arrivo di Urbano Cairo, sul cui shopping sta già chiedendo lumi la Consob che potrebbe convocarlo pure a Roma per capire le motivazioni e le modalità tecniche dell'operazione, quello di Rcs Mediagroup più che un salotto buono (dell'editoria) pare essere divenuto un campo da calcio. O, vista l'importanza e l'allure di alcuni azionisti di Via Rizzoli, la tribuna vip del giornalismo italiano.

Il patron del Torino, che per rilevare il 2,8% del gruppo proprietario tra gli altri del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport ha investito 14,93 milioni (poco più di quanto incassato dalla vendita del difensore Angelo Ogbonna alla Juve), non è altro che il terzo imprenditore con la passione del pallone arrivato al soglio di Via Solferino.

Perché fin dal 1984 c'è, e ora si è rinforzata fino a divenire il primo socio del patto con il 20,5%, la Fiat di proprietà degli Agnelli che vantano pure il club più scudettato d'Italia, il sodalizio bianconero con il quale Cairo sta facendo affari (c'è pure di mezzo l'attaccante Ciro Immobile, nuovo granata e finora in comproprietà tra Genoa e Juve).

E da anni nell'azionariato di Rcs figura anche Diego Della Valle (8,99%), proprietario assieme al fratello Andrea della Fiorentina, club storicamente antagonista della Juve. Un intreccio di sport, affari, interessi personali e societari, relazioni ad alti livelli e traguardi calcistici prese) che non può sfuggire al mercato.

Ed è per queste ragioni che sul mercato già si ragiona non tanto sul futuro, sul destino e soprattutto sulla presa del CorSera, che resta pur sempre il quotidiano italiano più diffuso e più influente per la scena politica, ma su quello che potrebbe accadere nei prossimi mesi sull'attività editoriale sportiva del gruppo di Via Rizzoli. Perché l'azienda controlla anche la Gazzetta, ovvero il quotidiano più letto del Paese e pure lo spagnolo Marca, testata di riferimento sul mercato iberico per quel che riguarda calcio&sport.

Giornali anch'essi con una forza intrinseca non di natura editoriale: l'importanza delle testate non viene affatto trascurata da istituzioni calcistiche e dai massimi sistemi che governano i vari campionati. Così chi entra in possesso, direttamente o indirettamente, di quote azionarie, può in qualche modo entrare nella stanza dei bottoni. O quantomeno avere la convinzione di poterlo fare.

Ma va detto che due testate come la Rosea in Italia e Marca in Spagna (e potenziamente anche nei Paesi a lingua spagnola dell'America Latina) hanno una elevata brand awarness che ha permesso diversificazioni di prodotto e ampliamento dell'offerta: dai canali web gli allegati tematici, dal merchandising alle iniziative collaterali. Valga come esempio il fatto che Rcs Sport organizza la più importante manifestazione ciclistica nazionale, il Giro d'Italia.

Ed ecco che in scia a queste considerazioni, i soci, vecchi e nuovi, a spiccata vocazione calcistica potrebbero lavorare alla definizione di un progetto industriale dal respiro internazionale.

Perché se tra le linee guida del piano dell'ad Pietro Scott Jovane c'è la valorizzazione anche in chiave multimediale dei due quotidiani in Italia, gli azionisti potrebbero ipotizzare un grande matrimonio su scala europea con la prestigiosa testata francese L'Equipe di proprietà del gruppo Editions Philippe Amaury che controlla tra gli altri France Football (che assegna il Pallone d'oro) e il quotidiano della capitale transalpina, Le Parisien (con la sua versione a tiratura nazionale Aujourd'hui en France) e organizza il mitico Tour de France, la maratona di Parigi e l'open di golf di Francia. Attualmente il gruppo è gestito da Marie Odile Amaury, vedova del fondatore, e dalla figlia.

Azionisti che lo scorso aprile si sono ricomprati dal gruppo Lagardère il 25% della casa editrice. Ma nel settore c'è chi sostiene che l'attuale proprietà, se trovasse un partner di settore, potrebbe anche decidere di privarsi de L'Equipe. E Rcs sarebbe, si sostiene in ambienti finanziari, l'alleato migliore per un progetto che avrebbe una eco globale e avvicinerebbe anche le due gare ciclistiche più importanti d'Europa. Un progetto che, a onor del vero, era già stato accarezzato e studiato da qualche ex manager di Via Rizzoli che aveva persino intravisto le potenziali commerciali e industriali.

 

cairo CAIRO RCS DIEGO DELLA VALLE jpegJohn Elkann Pietro Scott Jovane

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?