costanzo

SIPARIO! COSTANZO A RUOTA LIBERA: L’IRONIA DI ANDREOTTI, IL TALENTO DI VILLAGGIO, FALCONE E L’ATTENTATO A VIA FAURO, IL RIMPIANTO DI NON AVER INTERVISTATO UN PAPA (“CI STAVO RIUSCENDO CON WOJTYLA, POI SI E’ AMMALATO”) - "TRUMP? FU GENTILE, MA NON RIMASI FOLGORATO DA QUELL’INCONTRO - UN EREDE? MI PIACE MOLTO FLORIS"

 

Andrea Amato per GQ - www.gq.com

 

COSTANZO TRUMPCOSTANZO TRUMP

Giulio Andreotti, Vittorio Gassman, Konrad Lorenz, Totò, Donald Trump, Woody Allen, Alberto Sordi, Giovanni Falcone, Ugo Tognazzi. Entrare nell’ufficio di Maurizio Costanzo, nel quartiere Prati, a Roma, è come fare un viaggio in una galleria del tempo, dove i grandi personaggi del Novecento sono lì a osservarti sorridenti dalle pareti.

 

Tre su quattro sono piene di fotografie, sull’altra sono accesi una decina di televisori. In mezzo è seduto l’uomo che passerà alla storia per aver intervistato 43mila persone e che, alla soglia degli 80 anni, fa ancora il 15% di share. 43mila incontri, dunque, meno uno: «Mi è rimasto il rimpianto di non avere intervistato un Papa. Ci stavo riuscendo con Wojtyla, poi si è ammalato. Sarebbe stato il fiore all’occhiello della carriera».

 

maurizio costanzomaurizio costanzo

Non ha provato con Bergoglio, che è molto più aperto verso i media?

Sono su Canale 5 con un programma che s’intitola appunto L’intervista, ma come faccio a incontrare un giovedì Simona Ventura e la settimana dopo il Papa? Sarebbe troppo.

 

Chi le ha dato più soddisfazione?

Tanti, soprattutto quelli che avevano fama di introversi e poi, grazie a quella che chiamo “la domanda cerniera”, si sono aperti. Il bello è che non sai mai qual è la chiave giusta, lo scopri durante l’intervista.

 

Quello più ostico?

Forse nessuno, ma in compenso ho conosciuto un numero spropositato di imbecilli. Una volta venne una soubrettina molto stupida, che entrò sul palcoscenico del teatro Parioli e andò a sedersi sulle gambe di Bracardi. La cacciai via, avevo capito che sperava di sfruttare la situazione per avere più “scena”.

 

Il politico più divertente?

COSTANZO SGARBICOSTANZO SGARBI

Sicuramente Giulio Andreotti, il più ironico di tutti. Una volta, fuori onda, mi disse: «Al liceo avevo tre compagni di classe: oggi sono cardinali. Loro sì che hanno fatto carriera». Una cosa che mi ha sempre colpito di lui era la grande puntualità, sinonimo di professionalità.

 

Una volta andai a trovarlo a Palazzo Chigi, quando era presidente del Consiglio, per parlargli di un progetto editoriale. Avevo appuntamento alle 15 e, convinto di fare ore di anticamera,?mi portai una robusta mazzetta di giornali da leggere. Alle 14.58 mi ricevette. Uno può essere il più grande genio, ma se non è puntuale è un cialtrone.

 

Di Bettino Craxi, invece, che ricordo ha?

maurizio costanzo pippo baudomaurizio costanzo pippo baudo

Non l’ho mai intervistato, ma mi è capitato di frequentarlo in alcune occasioni. Un giorno mi chiese come facessi ad avere la sala sempre piena di pubblico. Gli spiegai che era facile: arrivavano pullman da tutta Italia. Da politico, era sensibile alle folle.

 

Chi con le folle è sempre stato a suo agio è Silvio Berlusconi, con cui lei ha lavorato per anni.

Ricordo che un sabato mattina del 1994 fummo convocati ad Arcore: giornalisti, anchorman, direttori dei suoi giornali, dirigenti Fininvest. Voleva annunciarci la sua candidatura. Prima di andare via gli dissi: «Mi piaci molto come editore, ma non so se ti voterò».

 

E lui?

maurizio costanzo show mughini dago sgarbimaurizio costanzo show mughini dago sgarbi

È stato sempre molto elegante, non ha mai forzato la mano con me. In un’altra occasione, sotto elezioni, gli chiesi un pronostico e lui sparò una cifra spropositata di voti. Quasi lo schernii, ma la sera stessa, quando i risultati gli diedero ragione, mi chiamò e disse: «Hai visto?». In quella telefonata c’è tutto Berlusconi.

 

Nel 2002 ha intervistato anche Donald Trump, il nuovo presidente degli Stati Uniti.

Lo andai a trovare alla Trump Tower a New York. Devo dire che fu molto gentile, ma non rimasi certo folgorato da quell’incontro. Ora aspetto di vederlo all’opera, per avere un giudizio più completo.

 

Vedo una foto di lei giovanissimo con Totò.

Lavoravo al settimanale Grazia, avrò avuto 20 anni. Totò mi prese in simpatia e ci frequentammo fino alla fine. Era molto malinconico, ma a me faceva ridere anche quando parlava di cose normali.

Altra foto: Woody Allen.

morgan maurizio costanzomorgan maurizio costanzo

Venne per registrare un’intervista. La sua addetta stampa mi disse che avevo a disposizione 10 minuti. Ne rimase quasi 50, mi invitò a suonare a New York.

Parlando di comici: ha scoperto e lanciato un’intera generazione. Chi era il più bravo di tutti?

Enzo Iacchetti, senza alcun dubbio. In seconda battuta Giobbe Covatta.

 

A lei si deve anche la scoperta di Paolo Villaggio.

Dirigevo un cabaret a Roma e andai con un mio spettacolo a Genova. Luigi Squarzina, che all’epoca dirigeva il Teatro Stabile, mi invitò a vedere uno strano personaggio impiegato dell’Italsider. La sera stessa, a cena, gli feci un contratto su un tovagliolo di carta. A Roma esplose. Pensi che alle 17 aprivamo il botteghino e alle 17.10 erano già esauriti i 100 posti a sedere. Con Villaggio e Umberto Simonetta inventammo il personaggio di Fracchia, e ricordo ancora il momento in cui pensammo allo sketch della poltrona a sacco. Non ho più incontrato un talento comico come quello di Paolo.

 

maurizio costanzo matrimonio maria de filippimaurizio costanzo matrimonio maria de filippi

Tra i tanti che ha scoperto, c’è qualcuno che l’ha delusa?

Molti potrebbero pensare Vittorio Sgarbi, che invece reputo una delle persone più intelligenti mai incontrate. Mi hanno deluso invece alcuni intellettuali che per anni a Roma animavano i salotti radical chic. C’era ben poca sostanza, infatti oggi quella gura si è praticamente estinta.

 

Qualche invito di cui invece va fiero ancora oggi?

Posso dire di aver fatto conoscere al grande pubblico Alda Merini. Oppure di aver invitato uno sconosciuto Andrea Camilleri e, facendo inquadrare un suo libro, di aver dichiarato: «Leggetelo. Se non vi piace vi restituisco i soldi».

 

maurizio costanzo maria de filippimaurizio costanzo maria de filippi

Poi tanti attori, i più grandi.

Con Vittorio Gassman eravamo amici, per questo sento la sua mancanza. Alberto Sordi, l’ultima volta che è uscito prima di ammalarsi, è venuto a cena a casa mia. Con Marcello Mastroianni avevo un ottimo rapporto, ma lui viveva poco in Italia. Mi diceva: «Faccio tanti film all’estero per scappare via».

 

Mostri sacri.

Dopo che hai conosciuto tre come loro, come fai, con tutto il rispetto, a parlare di Riccardo Scamarcio? Senza nulla togliere, ma il divario è abissale.

 

 

Neanche Valerio Mastandrea, che ha scoperto lei?

Aveva scritto una lettera curiosa e così lo invitammo. Inizialmente era molto chiuso e non funzionava, ma poi, grazie al suo spessore, conquistò tutti. Quando però facemmo una puntata speciale per i 20 anni del Maurizio Costanzo Show non venne, e questo mi dispiacque molto. Forse voleva prendere le distanze dai suoi esordi.

maurizio costanzo giovanni falconemaurizio costanzo giovanni falcone

 

Nei primi anni Novanta lei si è speso nella lotta alla ma a, frequentando Giovanni Falcone. Se fosse vivo oggi sarebbe in politica, secondo lei?

Non credo. Era un uomo di grandi passioni, amava troppo il suo lavoro da magistrato. Una volta mi raccontò di quando andò a New York per interrogare Tommaso Buscetta, e per convincerlo a collaborare si mise a parlargli in dialetto siciliano.

 

Furono anni difficili anche per lei.

maurizio costanzo belenmaurizio costanzo belen

Subii un attentato nel 1993 e tuttora vivo sotto scorta. La fortuna è stata che il mio autista privato, quel giorno, non poteva lavorare, così ne chiamammo un altro. Passammo in via Fauro davanti all’attentatore, che ebbe un secondo di esitazione nel riconoscermi dentro una macchina diversa dalla solita. Quello scarto di tempo salvò la vita all’autista, a Maria (De Filippi, ndr) e a me.

 

Ha mai pensato di smettere?

No, mai. Se il pubblico mi avesse dimostrato indifferenza mi sarei fatto da parte, ma così non è stato.

Intravede un suo erede?

COSTANZO FLORISCOSTANZO FLORIS

Professionalmente non mi sono mai sentito figlio di nessuno e non credo che debbano esistere figli miei. Ma se mi chiede cosa guardo la sera, le dico che mi piace molto Giovanni Floris.

belen rodriguez e vittorio sgarbi costanzo show  4belen rodriguez e vittorio sgarbi costanzo show 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....