L'ISOLA DEI FROCI E DELLE FINOCCHIE (“SENTO GIRARE LE PALEEEE!”) - TRASHENDENTE EDIZIONE GAIA CON LA DIVINA MALGIOGLIO, IL CECCHI PAVONE, OTELMA IN ACCAPATOIO, VALERIONA MARINI BALENOTTERA, CARMEN RUSSO ORMAI MODELLO TRANS, IN MEZZO VLADIMIR LUXURIA PIU’ SEXY DELLA MONA CACCIATA, SCELTA QUEST’ANNO CON LUNGIMIRANZA COME CORRISPONDENTE DALL’E(S)TERO - E POI C’E’ APICELLA, MANCA SOLO IL BANANA…

Riccardo Bocca per il blog "Gli Antennati" de L'Espresso

La sintesi della nona e nonna edizione dell'"Isola dei famosi", è tutta racchiusa nelle dimensioni del conducador Nicola Savino, e nell'effetto che la sua presenza minimal fa all'interno del pachiderma di cartapesta.

A guardarlo lì, compito e impomatato dentro uno studio ridondante di suggestioni cromatiche, accanto ai gradinoni carichi di pubblico e ai tacchi iperbolici delle tre opinioniste per caso (Nina Labbrobomba Moric, Laura Kittyconosce Barriales e Lucilla Benecosì Agosti) ricorda l'epopea lillipuziana, dove un omino audace affronta uno show enorme e abnorme, in cui l'abuso di personalità non è eccezionalmente una colpa ma requisito essenziale.

Abbiamo passato giorni, anzi mesi, e a ben pensare anni, a scrivere che l'architrave di Simona Ventura era una volgarità impregnata di materia catodica, quel magma irreversibile dove il vero e il falso e il giusto e lo sbagliato si annullano nel rito collettivo, nella malìa onirica che madame Ventura eccitava con forza belluina, dettata da ambizione e piedoni all'altezza.

E ora che non c'è più, la Simo, ora che fa la semisciura dalle parti di Sky, ci manca come il pane quell'orrido travestitismo fatto di tatuaggi ricchi e italiano povero, sostituito solo in parte dalla professionalità e dal cabarettismo del prode Savino.

Il fatto evidente, in questa prima puntata, è che a parte l'addio dell'ex padrona di casa, sull'isola di Raidue tutto è rimasto identico. A partire dalle frigne della divina Malgioglio mentre salta dall'elicottero in mare, fino ai giochi senza frontiere e la suggestione del paradiso perduto, sul quale un gruppo di reduci (della popolarità) approda per onorare il format.

E fin qui tutto bene, nessun appunto da fare. È bello e comprensibile che questa lavatrice di brutti pensieri generi ascolti e disimpegno attraverso il solito percorso. Solo che nel frattempo, opposto a tale fissità, c'è il mondo vero che ha rivoluzionato se stesso, passando da osservatore sarcastico di giochetti honduregni, a soggetto vittima di una crisi feroce. E questo ribaltamento dei ruoli, ahinoi, non scatena più allegria, ma allergia piuttosto per l'inevitabile stridore.

Ormai, insomma, non c'è più troppo sollazzo nel monitorare le avversità rettali di Enzo Paolo Turchi, di nuovo in pista con la consorte Carmen, e ancor meno esalta Valeria Marini, maratoneta del kitsch, che occulta scorte di forcine nei meandri del suo costumino.

Piuttosto, la reazione dei divanados, da casa, è quella inconfessabile e preagonizzante di guardare gente come Alessandro Cecchi Paone, Rossano Rubicondi, Den Harrow o Aida Yespica, tutti ricicli di precedenti isole, e pensare con il cuore: «Ma quanto sarebbe bello, per qualche mese, essere al loro posto? Quanto cavolo di volentieri ci mangeremmo, insomma, vermi e cortecce, pur di evitare le lacrime padronali di lady Fornero o l'incombente retorica della miseria necessaria?».

La risposta, sconcissima, è «tanto». Milioni di volte meglio, ormai, è la transitoria umiliazione nutrizionale della tv rispetto alla durevole dittatura degli hard discount. Non c'è paragone, è un fatto, tra il subire la compagnia della casta isolana (rappresentata per volontà di produzione dal divino Otelma, il berlusconato Apicella, un paio di formose e tale Max Bertolani, ex compagno di Chisseneimporta) e i rimasugli incravattati della politica peninsulare.

Tantopiù, è il caso di aggiungere, che dal versante honduregno arriva la lezione di Vladimir Luxuria, scelta quest'anno con lungimiranza come corrispondente dall'e(s)tero. La perfetta sintesi di ex starlette di Montecitorio e postregina del virtuale. Un riassunto di grevità avanspettacoliera («Sento girare le paleeee!», grida al deliziato Savino) e simpatia di facciata, esaltata (la facciata) da apprezzabili magie chirurgiche.

Sarà lei, è scritto, a vincere quest'edizione del programma: anche se non partecipa da concorrente. Perché solo chi vive in bilico tra sesso azzurro e rosa, ma anche tra disastro vero e miserie dell'isola, può restare a galla in questo sconvolgimento cosmico. Gli altri, s'intende, sono pregati di affogare: dentro e fuori dalla trasmissione.

 

Apicella sull'Isola - Nonleggerloisola dei famosiSAVINO CECCHI PAONE ISOLA DEI FAMOSI MAGO OTHELMA ISOLA DEI FAMOSI MALGIOGLIO ISOLA DEI FAMOSI MAGO OTHELMA ALLISOLA DEI FAMOSI ISOLA DEI FAMOSI CAST ISOLA DEI FAMOSI ARIANNA DAVID ISOLA DEI FAMOSI CARMEN RUSSO ISOLA DEI FAMOSI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”