topolino

TOPOLINO FA 70! - DA TOTTI-PAPEROTTI A PIERO ANGELA, I 70 ANNI DEL FUMETTO CHE HA PARTECIPATO AL RACCONTO DEL NOSTRO PAESE - FONDATO NEL '49, HA FATTO CRESCERE INTERE GENERAZIONI: CINEMA E LETTERATURA SONO IL CAMPO DA GIOCO PREFERITO DA DISEGNATORI E SCENEGGIATORI – DA MODUGNO A JOVANOTTI, FINIRE SU TOPOLINO E’ SEMPRE STATO COOL - QUANDO IL PRESIDENTE PERTINI SUGGERÌ IL FINALE DI UNA STORIA A FUMETTI IN VISTA DEI MONDIALI DI CALCIO IN MESSICO

topolino

Federica Taddia per “la Stampa”

 

«Lo hai riletto almeno tre volte? Sicuro che sia tutto corretto quello che hai scritto ? Guarda che i bambini si fidano di Topolino. E poi sono spietati, non vedono l' ora di prendere in castagna noi adulti: se trovano un errore ci inondano di letterine». Fiducia e dialogo continuo e costante con i lettori: ecco i due pilastri di Topolino, riassunti nella frase con cui, 25 anni fa, l' allora direttore Paolo Cavaglione accolse il mio primo articolo.

 

Riassumendomi, in una frase, la filosofia con cui per settant' anni il giornalino ha fatto crescere intere generazioni, divertendo e informando.

Narrando il mondo con gli occhi divergenti del fumetto.

 

topolino

Settant' anni di storia, del Paese e di ognuno di noi, da quando il 7 aprile del 1949 fece la sua comparsa Topolino formato libretto, così come lo conosciamo oggi. Voluto dall' editore dell' epoca, la Mondadori, per risparmiare sui costi di stampa e copiando il formato dal famoso Readers' Digest. Mensile prima e settimanale poi, precisamente dal numero 236 del 5 giugno 1960, il nuovo giornalino, agile e maneggevole, piace sia ai grandi che ai più piccoli. E fa subito breccia nell' immaginario collettivo.

Dago Topolino 1989

 

 

Grazie alla potenza evocativa dei paperi e dei topi, ma grazie soprattutto alla capacità di intrecciarsi con la quotidianità. Il Topo è sì il regno della fantasia, ma con la sua grammatica sa tradurre la cultura e l' attualità, il mondo dell' arte e quello della scienza, lo spettacolo e le mode del momento. Già a cavallo nel 1950 con la celebre saga a puntate de «L' Inferno di Topolino» di Guido Martina e Angelo Bioletto si apre la stagione, mai finita, delle parodie. Da «Paperino Don Chisciotte» a «Guerra e Pace», da «Casablanca» a «I promessi Topi": cinema e letteratura sono il campo di gioco preferito dagli sceneggiatori e disegnatori Disney, maestri nel dare vita sulle loro tavole a film e romanzi.

 

piero angela topolino

Essere educativi. O meglio - per togliersi un po' di patina scolastica - essere capaci di stimolare i giovani lettori. Con la giusta leggerezza. Puntando su valori condivisi come l' amicizia e la difesa dell' ambiente, la curiosità e il gioco, l' essere bravi cittadini e la cura del proprio corpo, l' attenzione al presente e una vocazione al futuro. E' questa l' atmosfera che da sempre si respira camminando per la redazione di Topolino. Un' atmosfera carica di responsabilità, nei confronti della propria storia e di chi partecipa a questa storia: i giovanissimi.

 

topolino

La fiducia appunto, con i bambini che da 70 anni scrivono a Topolino. Affidando paure e sogni nelle loro lettere. Dallo spazio della posta curato da Gina Lollobrigida negli Anni Sessanta, alla recente pagina di «Sgrunt» dove bambine e bambini confessano quali sono le cose che fanno arrabbiare. E la partecipazione attiva, come le campagne per la difesa dei mari e degli alberi, i «Toporeporter» sparpagliati sul territorio, l' iscrizione ai «Club di Topolino», con un numero record di 360 mila soci nel 1967: Topolino crea appartenenza, ci si riconosce nella comunità.

 

 

topolino

E Topolino è sul pezzo, sempre. Lo è nello sport, con i prestigiosi Trofei ideati nel 1985 da Mike Bongiorno e Rolly Marchi, con le strisce celebrative come «Paperino al Tour» o «Paperino alle Olimpiadi» e con le popolari storie con i campioni, basti pensare al mitico Totti-Paperotti. E poi la scienza, nel DNA di un giornale che ha l' abilità di renderla comprensibile. Non solo per merito di Archimede o Pico De Paperis, ma con illuminati nomi che hanno portato il loro contributo, da Piero Angela al fisico Carlo Rovelli, fino ad una spettinatissima Margherita Hack.

 

Finire su Topolino era ed è cool. E' un tuffo nel cuore vedere l' orgoglio di Domenico Modugno nell' essere protagonista della pagina dei «Grandi amici di Topolino» nel 1976. Ed è un sincero onore, un' ambita tacca nella propria carriera, per le celebrità dello spettacolo, da Jovanotti a Fiorello, passando per Roberto Bolle, Laura Pausini e tanti altri protagonisti della musica e della televisione, essere paperizzati o topolinizzati. E tra le pieghe di questa avventura lunga settant' anni ci sono anche inaspettate sorprese, come quella del Presidente Sandro Pertini che nel 1986 suggerisce il finale di una storia a fumetti in vista dei Mondiali di calcio in Messico. Quasi a dire - concedendoci ancora una volta il gusto della parodia - che l' Italia è una Repubblica fondata anche su Topolino.

topolino 2topolinotopolino 3topolino 4topolinotopolino 7topolino 5topolino 6topolino 1topolino

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…