L’ITALIA TORNA IN “SERIE A” MA L’EUROPA CHIEDE RIFORME

Il Velino

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Italia promossa con riserva". Editoriale di Alberto Alesina e Francesco Gavazzi: "Ora illudersi è un delitto". Al centro, fotonotizia: "Franca Rame e l'addio di Fo ‘È morta tra le mie braccia'". Sempre al centro: "Primo sì sulle riforme mentre il Pd si divide E Renzi attacca il governo". In basso: "‘Deriso perché gay' si getta dalla finestra". Sempre in basso: "Come (non) leggere 1.610 pagine al giorno.

LA REPUBBLICA - In apertura: "La Ue: l'Italia ce l'ha fatta". Taglio alto: "Sulla legge elettorale spaccatura nel Pd. Letta: riforme o a casa". L'analisi di Nadia Urbinati: "I partiti a pane e acqua". In un box intervista al presidente del parlamento europeo. "Schulz: basta sacrifici sulle spalle dei deboli pensiamo alla crescita". Sempre in un box intervista al ministro degli Esteri, Emma Bonino: "Anche l'Iran al tavolo per la Siria la politica fermi le armi". Al centro, fotonotizia: "Addio a Franca Rame, leonessa del teatro che regalò coraggio alle donne". In basso: "Bruno e Vincent, primi sposi gay di Francia". Sempre in basso: "Ragazzo deriso perché omosessuale si getta dalla finestra della scuola".

LA STAMPA - In apertura: "Riforme, Pd sull'orlo di una crisi". Editoriale di Marcello Sorgi: "I democratici e la politica dei due forni". In un box: "Stato-mafia, Vietti polemico con i pm ‘Napolitano teste? Mancanza di rispetto'". Al centro, fotonotizia: "Palco, sociale e Fo: le mille vite di Franca Rame". Il buongiorno di Massimo Gramellini: "Galletti rossi".

IL GIORNALE - In apertura: "Ora Renzi prova a far cadere Letta". Il commento di Vittorio Feltri: "Bisignani da burattino a cialtrone". Al centro, fotonotizia: "Continua il tiro al ricco e bravo ‘Galera per Dolce e Gabbana'". Sempre al centro: "Franca Rame, attrice-agitatrice che portò il fanatismo in scena".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "L'Italia torna in ‘serie A' ma l'Europa chiede riforme'". Editoriale di Alberto Quadrio Curzio: "Margini stretti per investire". Di spalla: "La cinese Shuanghui rileva Smithfield, big Usa della carne". Sempre di spalla: "Scontro nel Pd sul Porcellum, evitata in extremis la spaccatura. Letta: riforme in 18 mesi". Al centro: "Ilva, si tratta sul commissario".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Italia promossa, restano i vincoli". L'analisi di Romano Prodi: "La medicina francese per avvicinare i cittadini". Di spalla: "Legge elettorale, il Pd si pacca bocciato il ritorno al Mattarellum". Al centro, fotonotizia: "Addio a Franca Rame, una vita fra teatro e impegno civile". Sempre al centro: "'Sono gay, mi perseguitano'. Giù dalla finestra della scuola". In un box: "Ilva, avanza l'ipotesi commissario. Zanonato: ‘Distinguere i ruoli'".

IL TEMPO - In apertura: "L'Europa promuove l'Italia ma servono le riforme". Editoriale di Francesco Damato: "Non sprechiamo l'occasione del pertugio". In un box intervista a Luigi Bisignani: "Ecco come si conquista il potere". Di spalla: "'Basta politica a scuola'". D'Alema contestato". In basso: "Addio alla borghese anticonformista".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Se n'è andata anche Franca". L'analisi di Marco Travaglio: "I ragazzi del coro". Al centro: "Legge elettorale, il Pd litiga di nuovo". Sempre al centro: "Roma, la Curia contro Marino". In basso: "Deficit, l'Europa cancella l'Italia dalla lista dei cattivi". Sempre in basso: "'Mi insultano perché gay, basta' e si getta dalla finestra della scuola".

 

Martin Schulz Franca Rame e Dario Fo

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...