tutino miseria e nobiltà

L'OPERA? E’ SEMPRE PIÙ POP - DOPO “LA CIOCIARA”, MARCO TUTINO METTE IN SCENA “MISERIA E NOBILTA’” IN VERSIONE LIRICA AL CARLO FELICE DI GENOVA - IL COMPOSITORE: "IL CONFRONTO PUO’ ESSERE PERICOLOSO MA I MITI POPOLARI ATTENUANO LA DIFFIDENZA VERSO L’OPERA. DA TOTO’ A CROZZA, IL NOSTRO SGUARDO È ORMAI SEGNATO DALLA VARIETÀ DI GENERI" - VIDEO

 

Giuseppina Manin per il Corriere della Sera

 

miseria e nobiltà tutino

Gli spaghetti arriveranno in scena davvero. Su enormi vassoi, fumanti e sugosi come da copione.

 

Perché Miseria e nobiltà , la nuova opera di Marco Tutino da venerdì al Carlo Felice di Genova, non poteva prescindere da una delle scene più iconiche del grande schermo, la grande abbuffata di Totò, amici e parenti famelici, estasiati davanti al miracolo di un' improvvisa abbondanza.

 

Ma se il film anni '50 di Mario Mattoli, nel cast anche Sophia Loren, era fedele alle atmosfere fine '800 della farsa di Scarpetta, il libretto di Luca Rossi e Fabio Ceresa per Tutino sposta l' azione al 1946, con il Paese intero, per la prima volta anche le donne al voto per monarchia o repubblica.

 

I tempi cambiano, la fame resta. «La lotta quotidiana di quei giorni è presente nella memoria di tutti, se non altro per racconti sentiti in casa» avverte Tutino, compositore che al cinema ha attinto anche il suo titolo precedente, La Ciociara . «Lo so, il confronto può essere pericoloso - ammette Tutino - ma il vantaggio che se ne ricava è grande: miti così interiorizzati attenuano la diffidenza che spesso tiene lontano il pubblico dalle nuove opere o dall' opera in generale. Perché di certo tutti conoscono la trama della Ciociara meglio di quella del Trovatore».

 

la ciociara tutino

Stesso ragionamento che doveva aver fatto anche Verdi, abilissimo nel cogliere al volo i testi teatrali più popolari all' epoca, vedi l' Ernani di Victor Hugo con polemiche romantiche annesse, o La dama delle camelie di Dumas, scandalosa materia prima di Traviata. Ma tornando a Miseria e nobiltà , a far scandalo stavolta è la fame. Soggetto poco frequentato dalla lirica, dove al più, vedi Bohème, si parla di poetica povertà. «Qui invece di scena è la miseria, vera, brutale, per nulla idilliaca - precisa Rosetta Cucchi, regista dell' allestimento -. Quella che nel dopoguerra attanagliava Napoli, città ferita, violentata, che si dibatte per campare. E sotto la vitalità cela una profonda malinconia».

 

tutino

Così Felice Sciosciammocca fa sì lo scrivano, ma solo perché ha perso il posto di maestro elementare, reo di aver rifiutato di prendere la tessera del fascio. «Lo sfondo è una piazza diroccata - prosegue Cucchi -. Dove una donna partorisce da sola un figlio, anche lei in lotta come tutti per sopravvivere. Perciò la proposta del marchesino Eugenio, un pranzo pantagruelico per travestirsi da nobili da spacciare al padre della bella Gemma, è accolta con entusiasmo. Il cibo è il bene primario, e come accade anche oggi, c' è chi ne ha troppo e chi niente. Da qui la folle gioia scatenata dall' arrivo di un' abbondanza mai vista».

 

I vesuvi di maccheroni alla pummarola sono per quegli stomaci rattrappiti come i monti di polenta per Arlecchino: da divorare a mani nude, da infilarsi in tasca, perché domani chissà. «Quanto all' altra scena clou, quella della lettera dettata dal contadino a Sciosciammocca, invece di un nipote il destinatario stavolta è il re, a cui il poveraccio promette il voto in cambio di qualche soldo». La sostanza non cambia. Comunicati da una radio gracchiante, gli esiti del referendum metteranno allo stesso tavolo le parti avverse. «Decise a trovare un accordo di sapore andreottiano: facciamo la democrazia, purché sia cristiana».

 

miseria e nobiltà

Cenni a un presente che l' opera può più eludere. «Il nostro sguardo - conclude Tutino - è ormai segnato dalla varietà di generi degli ultimi cento anni: dall' operetta al musical, da Totò a Crozza.

E il cinema, naturalmente».

 

A cui non a caso tanti compositori strizzano l' occhio. Vedi Giorgio Battistelli, che ha tradotto in partitura titoli quali Miracolo a Milano e Divorzio all' italiana . Vedi André Previn che da un altro film icona, Un tram che si chiama Desiderio , ha tratto un' opera fortunata. E mentre Howard Shore ha musicato l' horror di Cronenberg, La mosca , Jake Heggie ha applicato le regole del melodramma a Dead Man Walking di Tim Robbins...

Non più rivali ma alleati, opera e cinema cercano nuovi pubblici conniventi.

TOTO MISERIA E NOBILTA

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO