tutino miseria e nobiltà

L'OPERA? E’ SEMPRE PIÙ POP - DOPO “LA CIOCIARA”, MARCO TUTINO METTE IN SCENA “MISERIA E NOBILTA’” IN VERSIONE LIRICA AL CARLO FELICE DI GENOVA - IL COMPOSITORE: "IL CONFRONTO PUO’ ESSERE PERICOLOSO MA I MITI POPOLARI ATTENUANO LA DIFFIDENZA VERSO L’OPERA. DA TOTO’ A CROZZA, IL NOSTRO SGUARDO È ORMAI SEGNATO DALLA VARIETÀ DI GENERI" - VIDEO

 

Giuseppina Manin per il Corriere della Sera

 

miseria e nobiltà tutino

Gli spaghetti arriveranno in scena davvero. Su enormi vassoi, fumanti e sugosi come da copione.

 

Perché Miseria e nobiltà , la nuova opera di Marco Tutino da venerdì al Carlo Felice di Genova, non poteva prescindere da una delle scene più iconiche del grande schermo, la grande abbuffata di Totò, amici e parenti famelici, estasiati davanti al miracolo di un' improvvisa abbondanza.

 

Ma se il film anni '50 di Mario Mattoli, nel cast anche Sophia Loren, era fedele alle atmosfere fine '800 della farsa di Scarpetta, il libretto di Luca Rossi e Fabio Ceresa per Tutino sposta l' azione al 1946, con il Paese intero, per la prima volta anche le donne al voto per monarchia o repubblica.

 

I tempi cambiano, la fame resta. «La lotta quotidiana di quei giorni è presente nella memoria di tutti, se non altro per racconti sentiti in casa» avverte Tutino, compositore che al cinema ha attinto anche il suo titolo precedente, La Ciociara . «Lo so, il confronto può essere pericoloso - ammette Tutino - ma il vantaggio che se ne ricava è grande: miti così interiorizzati attenuano la diffidenza che spesso tiene lontano il pubblico dalle nuove opere o dall' opera in generale. Perché di certo tutti conoscono la trama della Ciociara meglio di quella del Trovatore».

 

la ciociara tutino

Stesso ragionamento che doveva aver fatto anche Verdi, abilissimo nel cogliere al volo i testi teatrali più popolari all' epoca, vedi l' Ernani di Victor Hugo con polemiche romantiche annesse, o La dama delle camelie di Dumas, scandalosa materia prima di Traviata. Ma tornando a Miseria e nobiltà , a far scandalo stavolta è la fame. Soggetto poco frequentato dalla lirica, dove al più, vedi Bohème, si parla di poetica povertà. «Qui invece di scena è la miseria, vera, brutale, per nulla idilliaca - precisa Rosetta Cucchi, regista dell' allestimento -. Quella che nel dopoguerra attanagliava Napoli, città ferita, violentata, che si dibatte per campare. E sotto la vitalità cela una profonda malinconia».

 

tutino

Così Felice Sciosciammocca fa sì lo scrivano, ma solo perché ha perso il posto di maestro elementare, reo di aver rifiutato di prendere la tessera del fascio. «Lo sfondo è una piazza diroccata - prosegue Cucchi -. Dove una donna partorisce da sola un figlio, anche lei in lotta come tutti per sopravvivere. Perciò la proposta del marchesino Eugenio, un pranzo pantagruelico per travestirsi da nobili da spacciare al padre della bella Gemma, è accolta con entusiasmo. Il cibo è il bene primario, e come accade anche oggi, c' è chi ne ha troppo e chi niente. Da qui la folle gioia scatenata dall' arrivo di un' abbondanza mai vista».

 

I vesuvi di maccheroni alla pummarola sono per quegli stomaci rattrappiti come i monti di polenta per Arlecchino: da divorare a mani nude, da infilarsi in tasca, perché domani chissà. «Quanto all' altra scena clou, quella della lettera dettata dal contadino a Sciosciammocca, invece di un nipote il destinatario stavolta è il re, a cui il poveraccio promette il voto in cambio di qualche soldo». La sostanza non cambia. Comunicati da una radio gracchiante, gli esiti del referendum metteranno allo stesso tavolo le parti avverse. «Decise a trovare un accordo di sapore andreottiano: facciamo la democrazia, purché sia cristiana».

 

miseria e nobiltà

Cenni a un presente che l' opera può più eludere. «Il nostro sguardo - conclude Tutino - è ormai segnato dalla varietà di generi degli ultimi cento anni: dall' operetta al musical, da Totò a Crozza.

E il cinema, naturalmente».

 

A cui non a caso tanti compositori strizzano l' occhio. Vedi Giorgio Battistelli, che ha tradotto in partitura titoli quali Miracolo a Milano e Divorzio all' italiana . Vedi André Previn che da un altro film icona, Un tram che si chiama Desiderio , ha tratto un' opera fortunata. E mentre Howard Shore ha musicato l' horror di Cronenberg, La mosca , Jake Heggie ha applicato le regole del melodramma a Dead Man Walking di Tim Robbins...

Non più rivali ma alleati, opera e cinema cercano nuovi pubblici conniventi.

TOTO MISERIA E NOBILTA

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…