L’UE FRENA SUL SALVA-SPREAD - IL PIANO DEI BENI IN VENDITA - BERLUSCONI: TORNERÀ IL NOME FORZA ITALIA. MINETTI VERSO L’ADDIO - E ALFANO DIMEZZATO SI OCCUPA DELLE VELINE - NOZZE GAY, PD DIVISO DI PIETRO E GRILLO: NOI SIAMO FAVOREVOLI - GRILLO COME BERLUSCONI - BACCHETTONI O SOBRI, IL PD RESTA UNA BOLGIA - EGITTO, POMODORI CONTRO LA CLINTON - VIOLATA LA SICUREZZA DEI GIOCHI A LONDRA….

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il piano dei beni in vendita". A sinistra editoriale di Massimo Mucchetti: "La necessità e il coraggio". Sotto l'apertura: "Il tetto (sparito) ai manager pubblici". Più a destra due boxini: "Berlusconi: tornerà il nome Forza Italia. Minetti verso l'addio" e "Nozze gay, Pd diviso Di Pietro e Grillo: noi siamo favorevoli". A destra: "L'allergia al dissenso che fa male ai partiti". A centropagina intervista al numero due di Confindustria Ivan Lo Bello: "‘Sicilia quasi fallita. Va ripensata anche l'autonomia'". Sempre a centropagina fotonotizia: "I chiodi che feriscono il tour". A destra: "I massacri in Siria e la doppia morale" di Franco Venturini. A fondo pagina: "Londra spegne il Boss e McCartney". Accanto: "Se rinasco faccio il fabbro".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Crisi, Merkel avvisa l'Europa". A sinistra lettera di Thomas Schmid, direttore di Die Welt: "Chi ha paura della Germania". Accanto, più al centro: "Il nostro anno vissuto con lo spread". Due titoli in alto: "Nel condominio rom che non spaventa i berlinesi" e "Giulio Paolini: addio bellezza, non interessa più". Al centro fotonotizia: "Giochi, la sfida di Londra". A destra: "Terremoto, la solidarietà passa anche per il cibo". A centropagina, sulla sinistra: "Nozze Gay, Pd nella bufera. Il Pdl tornerà Forza Italia". Sotto, due titoli: Adriano Sofri con "La bandiera dei diritti" e Ilvo Diamanti con "L'illusione dell'effetto Silvio". In basso: "La caccia al peschereccio dei marinai ammutinati" e "QI, il sorpasso delle donne, più intelligenti degli uomini". In basso: "Egitto, pomodori contro la Clinton".

LA STAMPA - In apertura: "L'Ue frena sul salva-spread". A sinistra editoriale di Maurizio Molinari: "Il rischio politico sulla finanza". Sotto l'apertura intervista a Vegas: "‘Tempi sospetti nel voto di Moody's'". Altri due titoli sotto l'apertura: "Partiti congelati da una dittatura generazionale" e "Mille giorni al via, Expo è in orario". In alto due titoli sulla Siria: "Siria, il volo segreto delle armi iraniane con scalo in Europa" e "La denuncia dell'Onu: elicotteri e artiglieria nel massacro a Tremseh". Grande fotonotizia e centropagina: "La siccità americana spaventa il mondo". A destra intervento di Marta Dassù sulla condizione della donna: "Il diritto di avere una famiglia e una carriera". A destra altri due titoli: "Ferruccio Ferragamo: ‘L'Italia ora impari a lavorare di più'" e "Caccia ai talenti: fra tre anni cambia il 75% dei dirigenti". In basso due titoli sullo sport: "Nella tappa delle forature vince il fair play" e "‘A Londra prima delle terrestri'".

IL GIORNALE - In apertura : "Ripartiamo da meno tasse". A sinistra editoriale di Nicola Porro con il titolo d'apertura. A centropagina fotonotizia: "Squinzi umilia Prodi. In bici". A destra Vittorio Feltri: "Bacchettoni o sobri, il Pd resta una bolgia". Sotto Magdi Cristiano Allam: "Diritto d'asilo in Italia ai cristiani perseguitati". Tre titoli richiamano pezzi all'interno: Renato Brunetta con "Presidenzialismo unico anti-spread", "Se il governo deve 4 miliardi ai medici" e Giancarlo Perna con "Lady Cancellieri, la dura da Colle". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "I professori del salasso e il paziente che non guarisce".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Il conto delle manovre: 330 miliardi". A sinistra editoriale di Alberto Orioli: "Sacrifici e privilegi". A destra: "Politecnici leader dell'eccellenza tra le università" A centropagina: "Bonus fiscali, riordino in due mosse". Sotto: "Regioni in pressing sul governo per i fondi della Cassa in deroga". Quattro titoli a fondo pagina: "Rischio insolvenza ai massimi", "Negli emergenti volano gli acquisti", "Borse in altalena: i consigli da seguire" e "Stop al contante con moratoria".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Scudo, Merkel non cede". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "L'intesa che serve tra partiti e cittadini". Sotto l'apertura: "Tagli più leggeri per le Regioni virtuose". Sempre sotto l'apertura: "Via le auto blue luci spente di notte, i consigli al governo in 200 mila mail". A centropagina fotonotizia: "Preso il nazista più ricercato". Accanto: "Berlusconi: torna Forza Italia. Minetti, ultimatum di Alfano". Riquadro sulla destra: "Polemica sulle nozze gay. Grillo insulta Rosy Bindi". A fondo pagina tre titoli: "Ariel, il labrador-eroe di Totti salva in mare uomo e bambina", "Chiodi al Tour, forano trenta ciclisti" e "Un'estate tra smog e canicola ora su possono chiedere i danni".

IL TEMPO - In apertura: "Bersani si rottama da solo". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Cronache dall'Istituto Luce". A destra in alto: "Ho sognato De Gaulle ‘Silvio ripensaci'". Sotto sempre a destra due titoli: "Le agenzie danno i voti per niente" e "Il potere in Rai è del Cda". A centropagina fotonotizia: "E Alfano caccia la Minetti". Sotto, due titoli: "Signorsì alla larga dal partito di Silvio" e "Angelino somiglia sempre più a Forlani". A destra: "Violata la sicurezza dei giochi a Londra".

L'UNITÀ - In apertura: "Grillo come Berlusconi". A sinistra: "L'umiliazione di Angelino". A destra: "E Alfano dimezzato si occupa delle veline". Sotto a sinistra: "Diritti e poteri: usi e abusi". A centropagina: "La patrimoniale s'aggira per l'Europa". A destra commento di Massimo D'Antoni: "Le vere sfide dei progressisti". A sinistra in basso: "Salgono Pd e Pdl, 5 stelle resiste". In basso al centro: "La Nobel: Assad uccide ma il mondo non si muove". A destra in basso due titoli: "Alla Rai serve un editore" e "Da Alemanno l'ultimo regalo a Casapound".

 

ANGELA MERKEL VITTORIO GRILLI ANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI NICOLE MINETTI BEPPE GRILLO IN UNA DELLE SUE SMORFIE HILLARY CLINTON ARRIVA IN MONGOLIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?