CHINAGLIA, L’ULTIMO BOMBER - LA LAZIO DI “LONG JOHN” ERA UNA SQUADRA ASSURDA ED ESAGERATA DOVE CIRCOLAVANO PERSINO LE PISTOLE NEGLI SPOGLIATOI, ASSOLUTAMENTE INCONCEPIBILE OGGI - IL FAMOSO VAFFA A VALCAREGGI E LE BOTTIGLIE SPACCATE NEGLI SPOGLIATOI PER LA SOSTITUZIONE IN ITALIA-HAITI AI MONDIALI ‘74 - UN’ESISTENZA FATTA DI RISSE, DI TRUFFE, DI ESPEDIENTI - FUGGÌ IN AMERICA: "SUA MOGLIE, AMERICANA, UN GIORNO GLI DOMANDA COSA SIGNIFICA MIGNOTTA"…

Fabrizio Bocca per "la Repubblica"

Quello scudetto della Lazio ´74 sta morendo un po´ alla volta. E ogni volta quando non te l´aspetti. Un cancro che si porta via Maestrelli, un colpo di pistola per Re Cecconi, un incidente d´auto per Frustalupi, e ora un infarto che uccide a 65 anni, nella sua casa di Miami, troppo, troppo lontano da Roma e dalla Lazio, Giorgio Chinaglia e la sua storia di gol e vittorie, tifo e passione. Ma anche calci, schiaffi, pugni, notti insonni, poker, whisky, soldi. E perfino truffe e guai con la giustizia.

Uno che la vita l´ha affrontata così come giocava, un cavallo imbizzarrito, irruente, gobbo sul pallone: uno degli ultimi centravanti nel vero senso della parola, di quelli che sventrano il campo, che si caricano addosso squadra e Olimpico intero - "Long John" e "Giorgio Chinaglia è il grido di battaglia" sono ancora oggi 40 anni dopo l´urlo della Nord -, non accarezzano il pallone, lo pretendono dal compagno o lo sradicano dal difensore, lo trattano senza complimenti e poi sfondano.

Uno che oggi chiamerebbero leader e allora era un capoclan, uno cui la palla era obbligatorio darla pena prendere calci nel sedere, come capitò a D´Amico. Potevi aspettarti che Chinaglia finisse in un altro guaio, magari che lo condannassero un´altra volta, non che morisse adesso.

Quel ragazzone che il padre a Cardiff impedì che si avviasse al rugby, cambiò con lo scudetto del ´74 la storia di un club piccolo che andava e veniva dalla B. Era figlio di un emigrante e lui stesso aiutava nei ristoranti dove il padre lavorava e che sperava un giorno di possedere, per sfuggire alle miserie della fonderia e della miniera. La sua storia di calciatore cominciò allo Swansea in Galles, passò la serie C italiana, culminò nella Lazio e terminò addirittura nei Cosmos di New York, la squadra della Warner Bros che ingaggiava i più grandi campioni da Pelé a Beckenbauer. E di cui divenne uomo gol e idolo. Poi perfino presidente, nel momento della decadenza però: una caratteristica della sua seconda vita, quando tutto sta per sfasciarsi lui vuole essere ben presente.

Come accadde anche con la Lazio che aveva abbandonato nel ´76 e che da presidente "Zio d´America" trascinò in B nonostante Giordano e Manfredonia. Una parabola di cui non dimenticò mai quell´inizio duro: arrivò alla nazionale che ancora giocava in B e vi giocava con un tale ardore proprio perché camerieri, operai, minatori, carpentieri emigrati, vessati e malsopportati anche in Galles, erano il suo mondo.

Così come Tommaso Maestrelli il suo padre adottivo e la moglie Connie, a disagio nell´ambiente acre di Roma, la fuga nel futuro, l´America. "Sua moglie, americana - scrive Brera - un giorno gli domanda cosa significa mignotta". Se ne andò forse più per quello che per il fiume di dollari di cui gli americani l´avrebbero ricoperto e che lui avrebbe ovviamente dilapidato.

La Lazio di Chinaglia era una squadra assurda ed esagerata - dove circolavano persino le pistole negli spogliatoi -, assolutamente inconcepibile oggi. Giorgione, che la fascia di capitano se l´era praticamente accaparrata, era il capoclan (con Wilson), quello rivale faceva capo a Martini (con Re Cecconi). La partitella del venerdì era un buon sistema per scommettere e regolare i conti. Maestrelli apriva la sua casa ai giocatori e soprattutto a Chinaglia. Dopo il famoso vaffa a Valcareggi e le bottiglie spaccate negli spogliatoi per la sostituzione in Italia-Haiti ai Mondiali ‘74, dovettero chiamare proprio Maestrelli per riportarlo alla ragione.

Non si dette mai pace Chinaglia della malattia che stava uccidendo il suo padre-allenatore: era ogni giorno a casa sua e ne portò la bara a spalla ai funerali.
Non accettò mai l´uscita di scena dopo i Cosmos, era incapace di gestire una vita normale, piuttosto fu bravissimo ad accelerare e spettacolarizzare il declino. Invischiandosi per questo in denunce e condanne per aver cercato sponde impossibili per rientrare nel calcio: vedi la vicenda della presidenza del Foggia i Casalesi o un´inesistente azienda di farmaci ungheresi per riprendersi la Lazio, la multa della Consob per aggiotaggio. A Roma poteva capitare di vederlo entrare in un ristorante e non ordinare la cena ma solo una bottiglia di whisky.

Il rigore al Foggia alla penultima del campionato ‘73-‘74 - quell´anno ne avrebbe segnati 24 in sole 30 partite - è rimasto come una delle ultime icone di un´epoca in cui era possibile strappare ancora uno scudetto alla Juve, all´Inter o al Milan: e capitò in quegli anni anche al Cagliari, alla Fiorentina, al Toro. È morto, curiosamente, lo stesso giorno di Antonio Ghirelli, che proprio nei suoi anni era direttore del Corriere dello Sport.

Lascia ricordi e le tracce più disparate: i fratelli De Angelis, alias Oliver Onions - autori della colonna sonora di Sandokan - scrissero per lui "(I´m) Football Crazy", un po´ trash ma molto orecchiabile e ricorrente nelle radio di allora. E Rino Gaetano lo infilò nella sua canzone più bella: "Mio fratello è figlio unico perché è convinto che Chinaglia non può passare al Frosinone". L´epoca di un calcio rozzo, ma molto più vero.

 

 

CHINAGLIAgiorgio chinaglia lapgiorgio chinaglia1974 lapGIORGIO CHINAGLIA GIORGIO CHINAGLIA Giorgio ChinagliaGIORGIO CHINAGLIAyl25 giorgio chinaglia

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)