insinna ai funerali di frizzi

L’ULTIMO OMAGGIO A FRIZZI: LO SHARE DEI FUNERALI - A SEGUIRLI 5,2 MILIONI DI PERSONE CON IL 43% DI SHARE, E TUTTI I PROGRAMMI DI RAI1 SONO STATI DEDICATI ALLA SUA MEMORIA - LA POESIA LETTA DA INSINNA, ‘AMICIZIA’ (VIDEO), NON È DI BORGES, COME HANNO SCRITTO MOLTI GIORNALI: LO STESSO ERRORE LO FECE RENZI IN ARGENTINA

 

1. L'ULTIMO OMAGGIO A FRIZZI: LO SHARE DEI FUNERALI

Laura Rio per il Giornale

 

INSINNA AI FUNERALI DI FRIZZI

Anche l' Auditel si è inchinato a Fabrizio Frizzi. L' altro ieri mattina a seguire i funerali del presentatore in diretta su Raiuno c' erano ben 5 milioni 200mila persone con il 43 per cento di share. Che, scusate, per uno che di mestiere faceva il presentatore, è il riconoscimento più bello.

 

Senza essere offensivi, risultati che mai lo showman aveva ottenuto nei suoi programmi, e che avrebbe potuto raggiungere solo se gli avessero affidato prima o poi il Festival di Sanremo. Numeri che si aggiungono al tributo di affetto dimostrato dal pubblico con le lunghe code per salutare la salma e partecipare alle esequie.

giletti 14

 

E «Mamma Rai», come se non riuscisse a lasciar andare via il suo «figliolo», ha continuato per tutto il giorno a trasmettere all' infinito, forse esagerando, le stesse immagini dei funerali, della lettura dei brani in Chiesa da parte di Conti, Carlucci, Clerici e Insinna, in una lunga, lunghissima cerimonia funeraria durata tre giorni. C' è chi si è molto stupito del dolore incontenibile e dell' omaggio infinito tributato a Frizzi.

 

Soprattutto si è stupito chi non è abituato ad avere a che fare con la genuinità e la semplicità della gente. E, per darsi una ragione di tutto ciò, ha concluso che nell' era di Internet la televisione è rimasta così potente da riuscire ancora a commutare un semplice presentatore in una icona nazionale. Che la televisione sia ancora potente è scontato. Non è scontato, invece, che pochi personaggi televisivi abbiano conquistato il cuore degli spettatori come Fabrizio. In questo caso la differenza non la fa la magia della tv, ma l' uomo. Da lunedì al suo posto prende le redini dell' Eredità il suo caro amico Carlo Conti.

funerali frizzi 35

 

 

2. LA POESIA LETTA DA FLAVIO INSINNA AI FUNERALI DI FABRIZIO FRIZZI NON È DI BORGES

Giovanni Drogo per www.nextquotidiano.it

 

Due giorni fa ai funerali di Fabrizio Frizzi Flavio Insinna ha commosso tutti leggendo una poesia dal titolo “Amicizia”. Frizzi e Insinna non erano solo due colleghi, erano amici da anni. Insinna ha spiegato che la stessa poesia era stata dedicata a Frizzi da un gruppo di amici e colleghi durante una delle ultime serate passate insieme. Insomma, al di là del testo, che parla appunto dell’amicizia, questa poesia aveva un significato particolare per Frizzi e i suoi amici.

antonella clerici 2

 

 

Flavio Insinna non ha mai detto che la poesia è di Borges

«Un piccolo grazie a lui che ringraziava sempre tutti», così ha esordito Insinna durante il funerale prima di leggere il suo ringraziamento all’amico Fabrizio Frizzi. Non ha detto di chi era il testo, non ha detto nemmeno il titolo lo ha semplicemente letto. Ha letto una poesia che per lui aveva un significato particolare e che lo legava al ricordo dell’amico scomparso. I giornali poi, nel raccontare la cronaca di quella giornata, hanno riportato il testo della poesia attribuendola al poeta e scrittore argentino Jorge Luis Borges.

INSINNA BOSCHI AI FUNERALI DI FRIZZI

 

 

Lo hanno fatto quasi tutte le testate che hanno parlato del commovente addio a Fabrizio Frizzi. Perché se si cercano i primi versi della poesia su Google molti risultati la attribuiscono a Borges.

 

 

La poesia però non è di Borges. Il poeta argentino non ha mai scritto una poesia dal titolo “Amicizia” né ha scritto quei versi. Da tempo quel testo apocrifo però circola su Internet con l’attribuzione a Borges, il quale, essendo morto 32 anni fa, non ha mai potuto smentire. E del resto non si può pretendere che Insinna conosca tutta la – monumentale – produzione poetica di Borges.

 

 

I giornali, che avrebbero dovuto verificare la notizia prima di pubblicarla, hanno riferito che Insinna ha letto una poesia di Borges dal titolo “Amicizia”.

 

Quando Matteo Renzi ha letto “Amicizia” in Argentina dicendo che era di Borges

insinna

A complicare le cose, per i giornali c’è il fatto che 15 febbraio 2016 durante la Lectio Magistralis alla facoltà di scienze economiche dell’Università di Buenos Aires l’allora Presidente del Consiglio Matteo Renzi lesse la poesia dal titolo «L’amistad» attribuendola esplicitamente a Borges. Renzi esordì infatti dicendo: «Non c’è parola più grande dell’amicizia per descrivere la storia di popoli diversi e allora vorrei leggere alcuni vresi di Borges quando nel poema “L’amistad” dice…» e imbarcandosi addirittura in un’esegesi della finzione dicendo che quell’amicizia era «l’amicizia che Borges provava nei confronti della letteratura».

 

 

funerali frizzi

All’epoca ci fu chi fece notare che la poesia non era di Borges e che la pronuncia di Renzi era terribile. Il caso di Renzi è simile a quello di Insinna, e al tempo stesso diverso. Diverso perché cita esplicitamente Borges, simile perché probabilmente nemmeno Renzi ha letto tutto Borges, e qui la responsabilità pptrebbe essere dei suoi addetti stampa che gli hanno preparato il testo da leggere. A scanso di equivoci il titolo del video di Renzi che legge malamente una poesia di un anonimo è ironico: Borges era cieco (lo era diventato negli anni Sessanta), non sordo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”