anthony hopkins 23

“RIPETIAMO GLI ORRORI. L’UNICA SPERANZA PER IL FUTURO È IL COMPROMESSO” - ANTHONY HOPKINS: “JOHN KENNEDY NEL 1962 SCONGIURÒ UN OLOCAUSTO NUCLEARE: METTIAMO VIA LE ARMI, I GIOCATTOLI, LE PISTOLE, LE BOMBE. PARLIAMO, SCOPRIAMO COSA VOGLIONO RUSSIA E CINA DA NOI. SE NON PARLIAMO, SIAMO CENERE” – “ERO ARROGANTE E FEROCE. UN GIORNO MI SONO AVVICINATO ALLA MORTE E SONO CAMBIATO, ALL’IMPROVVISO HO DATO VALORE ALLA MIA VITA. SO DI NON SAPERE NULLA E MI GODO TUTTO. SE C’È QUALCOSA DOPO QUESTA VITA SARÀ MERAVIGLIOSO, SE NON LO È, COSÌ SIA” – VIDEO

 

Arianna Finos per “la Repubblica” - Estratti

 

Sir Anthony Hopkins è l’incarnazione del cinema in tutta la sua potenza emotiva. La presenza dell’attore illumina One life, film sulla storia vera di Nicholas Winton, morto nel 2015 a 106 anni e reso famoso da un’impresa che aveva sempre taciuto e che fu svelata nel 1988 dallo show BBC That’s Life: nel 1938 il broker londinese era riuscito a salvare 669 bambini, quasi tutti ebrei, facendoli fuggire da Praga prima che l’invasione tedesca chiudesse le frontiere.

ANTHONY HOPKINS 55

 

Otto treni consegnarono i bambini a delle famiglie britanniche, il nono fu assediato dai nazisti. Il film è in sala da domani, con Eagle. È emozionante anche l’intervista con l’attore britannico — due Oscar — che ha la saggezza e la libertà dei suoi 86 anni, una vita vissuta intensamente, con curiosità verso gli altri.

 

(...)

 

Perché questo film e questa storia sono importanti oggi?

«Perché tutti noi, come esseri umani, abbiamo da imparare qualcosa sulla compassione, capire il motivo per cui siamo sempre in guerra e viviamo nella dottrina dell’odio. A chi gli chiese se ci fosse un futuro per la razza umana Winton disse di no, “a meno che non facciamo un compromesso, impariamo a chiedere all’avversario ‘di cosa hai bisogno?’, invece di dire tu hai torto e io ragione”.

 

ANTHONY HOPKINS 55

Questo è il problema che abbiamo oggi. Viviamo nella cultura del nuovo fascismo, della cancel culture. Non c’è più libertà di parola.

Se dici qualcosa, sei cancellato. Le persone vivono nella paura. E questo richiama alla Germania nazista, ricorda l’Unione Sovietica e Stalin, il maccartismo americano. La dittatura del pensiero “giusto” è terribile».

 

Spera che il film parli ai giovani?

«Sì. Anche solo tre persone farebbero la differenza. Spero che il film diffonda, in un modo umile, un messaggio: se non ascoltiamo l’altro lato della storia siamo condannati per sempre».

 

Lei è nato nel 1937: che ricordo ha della guerra, dell’Olocausto?

ANTHONY HOPKINS 23

«Ne ho uno molto chiaro. Alla fine della guerra i miei genitori mi portarono a Londra. La Germania era crollata, la guerra in Europa era finita, quella nel Pacifico infuriava ancora e Londra era piena di soldati americani. Mio padre ci portò a una mostra fotografica a Leicester Square, ma non mi fecero entrare. Io e mamma aspettammo fuori, papà uscì e ci disse: “Non ci credereste, ci sono esseri umani che sono scheletri ambulanti”. Erano fotografie e filmati del campo di Bergen-Belsen.

 

Quando la gente ha scoperto gli orrori era confusa, sconcertata dal fatto che qualsiasi nazione avrebbe potuto farlo, non solo la Germania. Succede quando consideriamo gli altri solo numeri. Il comandante di Auschwitz nell’autobiografia dice “stavo solo obbedendo agli ordini”. Ti chiedi: quale uomo potrebbe fare una cosa del genere? Possiamo negarlo, ma siamo tutti capaci di questo orrore, ma anche di fare del bene».

 

Ha speranza rispetto al presente?

ANTHONY HOPKINS

«Viviamo in una società, in un mondo, virtuosi. La virtù di essere nel giusto, di una ideologia, di aver messo al potere un certo governo. Le persone che si attengono a questo standard dicono: “Ti sbagli, io sono nel giusto”. Ebbene, quella virtù è l’assassino. Basta guardare agli orrori degli ultimi cento anni. Milioni di russi massacrati da Hitler, Mao Zedong e la strada verso la grande utopia, un bagno di sangue.

 

E guardiamo a cosa stiamo facendo oggi. Ripetiamo gli orrori ancora e ancora. Non riusciremo mai ad andare oltre. Torno a Nicolas Winston: l’unica speranza per il futuro è il compromesso. John Kennedy nel 1962 scongiurò un olocausto nucleare: mettiamo via le armi, i giocattoli, le pistole, le bombe. Parliamo, scopriamo cosa vuole la Russia da noi. Cosa vuole la Cina da noi? Parliamo, anche se siamo ideologicamente diversi. Se non parliamo, siamo cenere».

 

anthony hopkins 3

Lei è seguito da milioni di persone sui social, regala poesia, allegria, speranza. Cosa la rende così forte?

«Il motivo è che ho subito la mia particolare forma di auto tortura molti anni fa. Come tutti i giovani, ero autodistruttivo, arrogante, feroce e pieno di pregiudizi. Non sapevo molto e pensavo di sapere tutto. Un giorno mi sono avvicinato alla morte e sono cambiato, all’improvviso ho dato valore alla mia vita. E nel corso degli ultimi 50 anni ho cercato di concentrarmi per valorizzare ogni momento della vita.

anthony hopkins the son

 

Mi piace dire ai giovani: divertitevi. Le persone mi fanno domande serie sulla recitazione: no, non è importante. È solo un intrattenimento decente, ed è possibile che invii qualche messaggio. Vivere è importante, ridere, rispettare gli animali, i bambini, ogni forma di vita. Nessuno di noi sa cosa c’è oltre la vita, l’ateo come il religioso. Ma preferirei scommettere sull’idea spirituale che forse c’è qualcosa, oltre questa strana illusione che chiamiamo vita. Come Socrate, so di non sapere nulla e mi godo tutto. Se c’è qualcosa dopo questa vita sarà meraviglioso, se non lo è, così sia».

anthony hopkins armageddon time i dipinti di anthony hopkins 1anthony hopkins hannibal lecter

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO