paolo sorrentino jennifer lawrence

L'UNICO NAPOLETANO A NON AVER VISTO ''GOMORRA''? PAOLO SORRENTINO! NON DITE A SKY CHE IL SUO REGISTA DI ''THE NEW POPE'' NON SEGUE LE SERIE CULT ITALIANE: ''NON HO VISTO NÉ 'GOMORRA' NÉ 'SUBURRA'. NON SONO FERRATO SULLE SERIE ITALIANE. MA HO AMATO 'FARGO' E 'TRUE DETECTIVE''' - ORA È NEGLI USA E LAVORA A 'THE MOB GIRL' CON JENNIFER LAWRENCE, SULLA MAFIA ITALO-AMERICANA

 

Francesca Scorcucchi per ''il Giornale''

jennifer lawrence american hustle

 

Paolo Sorrentino, premio Oscar per La grande bellezza, ideatore di una serie amata dal pubblico internazionale come The Young Pope e ora del suo seguito The New Pope, è a Los Angeles e ci resterà un anno.

 

Ieri ha partecipato al lancio di ITTV festival, il primo festival italiano della televisione e dei contenuti audiovisivi, e ha ricevuto il primo ITTV Award, assegnato al regista napoletano «per aver saputo catturare l'importanza del linguaggio televisivo nell'apice della sua carriera cinematografica», dice Valentina Martelli, ideatrice dell'evento.

jennifer lawrence per il photocall di red sparrow

 

Sorrentino, lei però ora è qui per fare cinema.

 

«Stiamo lavorando a The Mob Girl, ma è ancora un titolo provvisorio, con Jennifer Lawrence. Sto scrivendo il copione con una bravissima sceneggiatrice, Angelina Burnett».

 

Di cosa parla?

 

«È una storia che racconta della mafia italo-americana a New York nel corso di vari anni. Non posso dire di più perché stiamo ancora scrivendo e la storia potrebbe cambiare».

 

paolo sorrentino e nicola giuliano

Quindi lei ha un'idea ma non sa dove la porterà perché può cambiare nel corso della scrittura?

 

«No, sto mentendo. So sempre dove voglio arrivare, ma è anche vero che alcune cose possono cambiare, perché stiamo scrivendo, stiamo ancora inventando...».

 

Quanto è libero un regista di arrivare sino in fondo al prodotto che ha in mente?

 

«Dipende dal produttore che ha alle spalle, occorre avere un produttore intelligente e una certa solidità finanziaria, altrimenti devi adattare le tue idee alle risorse a disposizione».

 

Succede anche con la tv o ha notato differenze?

 

«No, io mi sono approcciato al mezzo televisivo allo stesso modo, non ho notato grosse differenze, se non quelle dovute al fatto che i progetti televisivi sono molto più lunghi, durano più tempo e quindi sono più faticosi».

 

La televisione sta cambiando, i confini fra cinema e tv si sono aperti, questo cambia il linguaggio, la narrazione di chi crea le storie?

the new pope 11

 

«Il fatto che siano stati abbattuti dei confini, il poter fare prodotti italiani che funzionano all'estero è un gran vantaggio, ha consentito una grande libertà e una capacità di allargare gli orizzonti e questo fa bene all'arte. Un festival come questo è ad esempio un'iniziativa necessaria per creare ponti. Oggi fare questo mestiere è diventato più facile, c'è minore controllo da parte degli investitori e questo crea maggiore libertà a noi autori. È un periodo molto felice».

 

Il suo particolare linguaggio cambia, dal cinema alla tv?

 

PAOLO SORRENTINO

«No, io ho fatto una cosa televisiva che aveva un respiro internazionale perché il Vaticano è conosciuto in tutto il mondo ed è, di per sé, un luogo internazionale dove confluiscono persone di ogni Paese, quindi ho potuto lavorare con attori provenienti da tutto il mondo. Altri oggi fanno storie più locali che però funzionano bene anche all'estero. Io però ho solo un'esperienza che è quella del mio Vaticano e del mio Papa».

 

Ha dovuto trattenersi in qualche modo, nel suo racconto? Sia prima con The Young Pope che ora con The New Pope? In fondo stiamo parlando della massima potenza religiosa...

 

paolo sorrentino e jude law 078

«No, mai. Anche perché il mio non è mai stato un lavoro provocatorio o critico nei confronti del Vaticano. Il mio è stato un tentativo da laico, da esterno, di provare a capirlo e immaginarlo quel mondo, anche in maniera scherzosa, ma senza essere irriverente o blasfemo. Non era questo il mio intento. Questa idea del Vaticano come luogo che custodisce solo ed esclusivamente segreti è un'idea leggendaria che non corrisponde al vero, quindi non avevo bisogno di sferrare attacchi».

 

La sua serie tv preferita?

 

«Ce ne sono tante, mi è piaciuta molto Fargo, mi piace True Detective».

 

tony servillo con paolo sorrentino

Fra le italiane?

 

«Devo dire che non ne ho viste. Non ho visto Gomorra e Suburra. Non ne ho viste altre. Non sono ferrato sull'argomento».

 

Dove metterà l'ITTV Award a casa sua?

 

«Vicino all'Oscar, naturalmente».

JENNIFER LAWRENCEGomorra 4 stefano sollima roberto saviano sul red carpet a veneziastefano sollima Jennifer Lawrence

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....