facebook depressione social

PER SALVARE UNA GENERAZIONE DI CRE-TEEN AGER DALLA SOCIAL-DIPENDENZA, L’UNIONE EUROPEA VIETA FACEBOOK AI MINORI DI 16 ANNI - MA E’ UNA MEZZA FARSA: AI SINGOLI PAESI VIENE LASCIATA LA LIBERTÀ DI CONSERVARE L’ATTUALE LIMITE (13 ANNI)

FACEBOOK FACEBOOK

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

Compromesso all' europea sull' età del consenso informatico, che si alza, ma forse non per tutti. I governi dell'Unione, insieme con l'Europarlamento, hanno stabilito di portare da 13 a 16 anni il limite per il libero accesso al mondo di Mark Zuckerberg, ad altri social network assai diffusi - come Snapchat, Instagram - e persino a Gmail. Tuttavia, hanno deciso di attribuire la facoltà alle capitali di conservare la soglia attualmente in vigore se lo riterranno opportuno. E' la consueta quadratura del cerchio a dodici stelle che punta ad accontentare tutti.

 

Anche se non chiude la polemica fra chi pensa che l' Europa ha abbia fatto male a sollevare il problema e chi ritiene che sia stato il minimo. Succede, quando decide l' Ue. Succede, quando si firma un accordo a ventotto facce. Negli Stati Uniti ha trionfato il pragmatismo.

 

FACEBOOK FACEBOOK

Sono una grande federazione, però c' è un governo che delibera da solo sulle questioni importanti. A Washington hanno ritenuto che ci si può iscrivere a Facebook una volta compiuti i tredici anni e l'Ue, sinora, si era allineata allo Zio Sam. Poi i governi hanno cominciato a ragionare sulla proposta destinata ad adeguare la qualità della protezione dei dati personali alle più recenti evoluzioni tecnologiche.

 

E lì si è aperto lo scontro. Sebbene la Commissione, che è il braccio esecutivo dell'Unione, avesse reiterato il numero 13, sono ad esempio saltati fuori i polacchi, fermi nel dire che sotto i diciott'anni non si devono prendere impegni sul web; e gli ungheresi, fissati sui sedici anni come frontiera online senza autorizzazione dei genitori. Il solito duello multiplo.

 

FACEBOOKFACEBOOK

Ne è conseguito che, in Consiglio, i governi hanno avuto il loro daffare nel maneggiare la pratica, tanto che in estate si era deciso di lavarsene le mani e demandare alle singole capitali l'onere dell'ultima parola. L'Europarlamento non ha fatto altrettanto. Ha aggiunto un emendamento che ha riaperto il match, scrivendo nuovamente il limite dei 16 anni, salvo il consenso dei genitori o di chi ne fa le veci. Versione messa in piedi dal verde Jan Albrecht su cui è arrivato l'accordo ieri sera. E' un dibattito che ha senso?

 

Le voci che rispondono «no» sono numerose e variegate. Comincia il fronte degli scettici, quelli che sventolano le statistiche e assicurano il 70 per cento di chi ha fra il 9 e 12 anni ha già un profilo Facebook in barba alle regole vigenti.

 

Si trovano poi organizzazioni non governative impegnate nella tutela dei minori per le quali, elevando l' età del consenso informativo a sedici, si creano le premesse per indirizzare i più giovani verso siti meno sicuri che sfuggono ai controlli. Ovviamente, Facebook e le sue sorelle giurano che i tredicenni sono garantiti e invocano la liberalizzazione. Mentre la lobby dei giochi vuole la soglia americana per non vanificare la sua pioggia di pubblicità online.

FACEBOOK IS WATCHING YOU FACEBOOK IS WATCHING YOU

 

Chi sostiene «quota 16» lo fa per ragioni di tutela, anche legale. In Polonia, come in Italia, la maggiore età contrattuale è quella dei diciott' anni e dicono che i piccoli non sono protetti per le intese web. Roma che, non considera la questione come una ragione per immolarsi: era disposta ad accettare i 13 anni, non ha nulla contro i sedici. In realtà tutto dipende dal meccanismo di verifica che nel testo in discussione è vago.

 

Si demanda la responsabilità alle società che gestiscono i social network che dovranno assicurarsi - magari con una casellina in più - che il sedicenne sia davvero sedicenne o che crei il profilo col beneplacito della famiglia. Ci vorrà tempo. Il compromesso politico verrà formalizzato a giorni, pubblicato in gennaio nella Gazzetta Ufficiale e gli Stati avranno due anni per recepirlo. Se ne parla nel 2018. Quando il problema, legalmente, potrebbe porsi per chi oggi ha 13 anni. A meno che il suo governo non scelga di «fare l' americano».

 

DEPRESSIONE DA FACEBOOKDEPRESSIONE DA FACEBOOK

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…