facebook depressione social

PER SALVARE UNA GENERAZIONE DI CRE-TEEN AGER DALLA SOCIAL-DIPENDENZA, L’UNIONE EUROPEA VIETA FACEBOOK AI MINORI DI 16 ANNI - MA E’ UNA MEZZA FARSA: AI SINGOLI PAESI VIENE LASCIATA LA LIBERTÀ DI CONSERVARE L’ATTUALE LIMITE (13 ANNI)

FACEBOOK FACEBOOK

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

Compromesso all' europea sull' età del consenso informatico, che si alza, ma forse non per tutti. I governi dell'Unione, insieme con l'Europarlamento, hanno stabilito di portare da 13 a 16 anni il limite per il libero accesso al mondo di Mark Zuckerberg, ad altri social network assai diffusi - come Snapchat, Instagram - e persino a Gmail. Tuttavia, hanno deciso di attribuire la facoltà alle capitali di conservare la soglia attualmente in vigore se lo riterranno opportuno. E' la consueta quadratura del cerchio a dodici stelle che punta ad accontentare tutti.

 

Anche se non chiude la polemica fra chi pensa che l' Europa ha abbia fatto male a sollevare il problema e chi ritiene che sia stato il minimo. Succede, quando decide l' Ue. Succede, quando si firma un accordo a ventotto facce. Negli Stati Uniti ha trionfato il pragmatismo.

 

FACEBOOK FACEBOOK

Sono una grande federazione, però c' è un governo che delibera da solo sulle questioni importanti. A Washington hanno ritenuto che ci si può iscrivere a Facebook una volta compiuti i tredici anni e l'Ue, sinora, si era allineata allo Zio Sam. Poi i governi hanno cominciato a ragionare sulla proposta destinata ad adeguare la qualità della protezione dei dati personali alle più recenti evoluzioni tecnologiche.

 

E lì si è aperto lo scontro. Sebbene la Commissione, che è il braccio esecutivo dell'Unione, avesse reiterato il numero 13, sono ad esempio saltati fuori i polacchi, fermi nel dire che sotto i diciott'anni non si devono prendere impegni sul web; e gli ungheresi, fissati sui sedici anni come frontiera online senza autorizzazione dei genitori. Il solito duello multiplo.

 

FACEBOOKFACEBOOK

Ne è conseguito che, in Consiglio, i governi hanno avuto il loro daffare nel maneggiare la pratica, tanto che in estate si era deciso di lavarsene le mani e demandare alle singole capitali l'onere dell'ultima parola. L'Europarlamento non ha fatto altrettanto. Ha aggiunto un emendamento che ha riaperto il match, scrivendo nuovamente il limite dei 16 anni, salvo il consenso dei genitori o di chi ne fa le veci. Versione messa in piedi dal verde Jan Albrecht su cui è arrivato l'accordo ieri sera. E' un dibattito che ha senso?

 

Le voci che rispondono «no» sono numerose e variegate. Comincia il fronte degli scettici, quelli che sventolano le statistiche e assicurano il 70 per cento di chi ha fra il 9 e 12 anni ha già un profilo Facebook in barba alle regole vigenti.

 

Si trovano poi organizzazioni non governative impegnate nella tutela dei minori per le quali, elevando l' età del consenso informativo a sedici, si creano le premesse per indirizzare i più giovani verso siti meno sicuri che sfuggono ai controlli. Ovviamente, Facebook e le sue sorelle giurano che i tredicenni sono garantiti e invocano la liberalizzazione. Mentre la lobby dei giochi vuole la soglia americana per non vanificare la sua pioggia di pubblicità online.

FACEBOOK IS WATCHING YOU FACEBOOK IS WATCHING YOU

 

Chi sostiene «quota 16» lo fa per ragioni di tutela, anche legale. In Polonia, come in Italia, la maggiore età contrattuale è quella dei diciott' anni e dicono che i piccoli non sono protetti per le intese web. Roma che, non considera la questione come una ragione per immolarsi: era disposta ad accettare i 13 anni, non ha nulla contro i sedici. In realtà tutto dipende dal meccanismo di verifica che nel testo in discussione è vago.

 

Si demanda la responsabilità alle società che gestiscono i social network che dovranno assicurarsi - magari con una casellina in più - che il sedicenne sia davvero sedicenne o che crei il profilo col beneplacito della famiglia. Ci vorrà tempo. Il compromesso politico verrà formalizzato a giorni, pubblicato in gennaio nella Gazzetta Ufficiale e gli Stati avranno due anni per recepirlo. Se ne parla nel 2018. Quando il problema, legalmente, potrebbe porsi per chi oggi ha 13 anni. A meno che il suo governo non scelga di «fare l' americano».

 

DEPRESSIONE DA FACEBOOKDEPRESSIONE DA FACEBOOK

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?