la la land di damien chazelle -3

‘LA LA LAND’ È LA TERRA DOVE TUTTI CANTANO, LA PATRIA DEI SOGNATORI COME DAMIEN CHAZELLE, CHE HA 31 ANNI E E HA IMPIEGATO TUTTI I SEI ANNI PASSATI A LOS ANGELES PER REALIZZARE IL SUO SOGNO: RIFARE IL MUSICAL DI UNA VOLTA. NIENTE DERIVE POSTMODERNE, NIENTE ROCK, GLAM, HIP-HOP: SOLO VINTAGE - ‘È UNA DICHIARAZIONE D'AMORE PER HOLLYWOOD’. COSTATO 30 MILIONI (NE HA INCASSATI 173 FINORA)

Alberto Piccinini per ‘Il Venerdì - La Repubblica

 

la la land di damien chazelle  1la la land di damien chazelle 1

La La Land è la terra dove tutti cantano, come si faceva nei vecchi musical. È un modo di dire che indica la patria dei sognatori e degli artisti, della gente con la testa tra le nuvole («ma dove vivi, a La La Land?»). Non solo. La La Land è anche e soprattutto Los Angeles, città di stelle e ancora, ma per quanto?, città di sogni.

 

A La La Land Mia sogna di fare l'attrice ma serve cappuccini nel bar dei Warner Bros Studios, sotto la stessa finestra che si vede nel film Casablanca. E Sebastian sogna di aprire un club dove si suona soltanto il jazz di una volta: siede su uno sgabello che dicono sia appartenuto a Hoagy Carmichael, sbarca il lunario facendo il piano bar nei ristoranti e a volte suona nelle feste con una cover band di hit degli anni Ottanta. In una di queste feste incontra Mia. La storia può incominciare.

la la land di damien chazelle con emma stone e ryan goslingla la land di damien chazelle con emma stone e ryan gosling

 

«Sognare conviene, qualunque sia questa convenienza. Non è neppure necessario che i sogni si avverino. Se cerchi un messaggio del film, ecco è questo». Il regista Damien Chazelle ha 31 anni e ha impiegato tutti i sei anni passati fin qui a Los Angeles per realizzare il suo sogno: rifare il musical di una volta. Niente derive postmoderne, niente rock, glam, hip-hop. Solo vintage praticamente monacale: La La Land (nelle sale italiane dal 26 gennaio) è girato in pellicola con le vecchie lenti Panavision, i colori tirati fino a esplodere, set in location come piaceva a Jacques Demy, il regista di Les Parapluies de Cherbourg, soltanto canzoni e musiche originali.

 

la la land  di damien chazelle con emma stone e ryan goslingla la land di damien chazelle con emma stone e ryan gosling

Chazelle si è laureato nel 2007 in cinema ad Harvard girando come tesi un musical a bassissimo costo su un trombettista jazz di Boston e una cameriera ballerina ( Guy and Madeline on a Park Bench ), in bianco e nero. Da allora usa canzoni e musiche del suo compagno di corso Justin Hurwitz, che è il suo collaboratore più stretto. Dopo il successo di critica e i premi piovuti sul piccolo dramma da camera sado-jazzistico Whiplash lo scorso anno, ha infine trovato qualcun altro disposto a dargli retta. La La Land è stato girato in due mesi, con un budget di 30 milioni di dollari.

 

«Il problema era riprodurre il vecchio sistema integrato della fabbrica hollywoodiana» ci spiega Chazelle poco dopo la prima del film, lo scorso settembre alla Mostra internazionale del cinema di Venezia, decisamente sollevato dall'accoglienza ricevuta.

 

DAMIEN  CHAZELLEDAMIEN CHAZELLE

«La ragione per cui oggi non si fanno più musical è che tutto il lavoro deve essere coordinato, ogni elemento deve dialogare con l'altro: il set, i colori, le canzoni, la sceneggiatura. E non c'è più tempo. Perciò noi abbiamo affittato un vecchio residence nella valle e ci siamo andati a vivere tutti assieme: gli attori e i costumisti, il direttore della fotografia e i coreografi. Una volta alla settimana ci ritrovavamo tutti assieme a guardare vecchi musical come Singin' in the Rain e Les Parapluies de Cherbourg, prima di tornare al lavoro».

 

Con un paradosso finale: pur contando su un budget più che accettabile e sulla presenza di due superstar come Ryan Gosling e Emma Stone, rimettere in moto oggi un genere mitico e abbandonato come il musical per Damien Chazelle è un gesto d'Autore. Quasi più vicino a una performance di teatro d'avanguardia che al cinema industriale.

 

DAMIEN CHAZELLEDAMIEN CHAZELLE

La La Land inizia su un tratto di free-way sopraelevata, sotto il sole di agosto e con una fila di macchine ferme nel traffico, finché dalla musica delle autoradio nasce una grande coreografia collettiva di steadycam, dolly e ballerini, a tinte latine, sui tetti, sui lunotti e i parafanghi delle auto. Ha ricordato a questo proposito il critico del New Yorker che con le stesse premesse (una mattina di traffico infernale sulla freeway) Michael Douglas arrivava a conclusioni del tutto opposte nel suo Giorno di ordinaria follia .

 

Erano parecchi anni fa, ma non è che nel frattempo il mondo si sia meglio attrezzato per i sognatori. Anzi. Figurarsi per i ballerini. Il regista ha avuto 48 ore di tempo per provare e girare la scena nella freeway chiusa per manutenzione. Ferragosto, temperatura ben oltre i quaranta gradi.

 

la la land di damien chazelle  3la la land di damien chazelle 3

Quando lo racconta ancora gli brillano gli occhi: «Se guardi lo sfondo e quel che succede nella strada sottosostante, vedrai il traffico vero che scorre» spiega sorridendo. «Questa tensione tra vero e artificiale mi sembrava davvero potente. Certo, una volta avrebbero rifatto tutto in studio». Ma non Jacques Demy!, lo interrompo (la scena tra l'altro è una lontana citazione dell'inizio di Les Demoiselles de Rochefort).

 

la la land di damien chazelle  2la la land di damien chazelle 2

«No, Jacques Demy no!» si illumina lui. «E questo è il motivo per cui lo amo. E pensavo a Demy anche nell'uso del colore. Proprio come faceva lui in Cherbourg , ho fatto ridipingere tutte le macchine usate nella scena della free-way: è il cinema classico che ci insegna a raccontare le storie con il colore».

 

Uno che si mette in testa di raccontare la vita dei mille sognatori e artisti disposti a sbarcare a Los Angeles non può davvero essere cinico. «È una dichiarazione d'amore per Hollywood» dice ancora Chazelle del suo film «o almeno per quello che Hollywood potrebbe essere: un mondo dove l'arte è importante, dove un sogno non si giudica per quanto è realistico.

 

Che il sogno si realizzi oppure no sognare è una cosa bellissima e così vale per l'arte, abbia successo oppure no». D'altra parte Chazelle non ha neppure l'aria dell'hipster oltranzista alla Wes Anderson. È un enfant prodige in odore di Oscar, un Autore scovato da una Hollywood in un'austera scuola di cinema appassionata di vecchi film francesi, un "ragazzo" che semmai alla critica più radicale potrà sembrare troppo timido, retrò, educato.

la la  land  di damien chazelle con emma stone e ryan goslingla la land di damien chazelle con emma stone e ryan gosling

 

Riflette ancora: «Nei vecchi musical alla fine di un numero, quando Fred e Ginger smettono di cantare e ballare, c'è sempre un momento di silenzio. È come se guardandosi in viso cercassero di affrontare la transizione alla vita vera. Non puoi vivere per sempre in un musical, e anche questo era parte dell'idea di La La Land: si possono prendere delle vecchie forme di espressione ma devi pomparci dentro la vita vera, con i suoi alti e i suoi bassi». Ecco perché a un certo punto, nella musica squillante di Hurwitz, dentro una storia d'amore con sfondo di mitologie hollywoodiane, si insinua la dissonanza che fa di La La Land una storia estremamente moderna.

 

LA LA LAND DAMIEN CHAZELLELA LA LAND DAMIEN CHAZELLE

Perché Mia e Seb realizzeranno "in qualche modo" i loro sogni, ma non nella maniera o nel tempo in cui avrebbe fatto loro comodo. L'amore e il successo non hanno mai gli stessi tempi, e la vita si incaricherà di rovinare la prodigiosa sincronia di quei primi balletti. C'è una piccola differenza tra le vita vera e quella sognata, La La Land finisce bene, ma non si può dire che abbia esattamente un happy end.

 

«Parli di dissonanza, per me è ok» commenta Chazelle. «Io pensavo a un accordo incerto, che combinasse il maggiore e il minore. Devo citare ancora Jacques Demy, perché questo fanno i suoi film: la vita vera è piena di malinconia e c'è qualcosa di bello anche nella malinconia». Jacques Demy, il colore, la pellicola. L'obsolescenza del cinema e la triste vecchiaia del jazz. E di tutte «le forme d'arte» aggiunge il regista «alle quali un giorno la società ha detto: oh, fatevi da parte, non abbiamo più bisogno di voi».

 

DAMIEN  CHAZELLE DAMIEN CHAZELLE

L'elenco delle fisse nerd da studente di cinema di Chazelle è lungo e piuttosto divertente. Mentre La La Land, con sette nomination ai Golden Globe, minaccia di diventare uno dei film più premiati dell'anno Chazelle giura che per un po' il musical e il jazz li lascerà stare.

 

«Per ora basta così. Alla fine» aggiunge «l'unica cosa che so è che voglio ancora fare i film che io stesso vorrei vedere. Non voglio perdere tempo a chiedermi che cosa ne penserà la gente, se questo o quello avrà successo, se andrà bene per la mia carriera. Da La La Land ho imparato che ogni volta che hai la possibilità di fare un film è un miracolo e perciò devi cercare di fare qualcosa che ti appassioni, anche perché adesso davvero non so se e quando ne farò un altro».

ryan gosling emma stone la la landryan gosling emma stone la la land

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)