silvio berlusconi carlo freccero la cinq

“LA MORTE DI BERLUSCONI SEGNA LA FINE DEGLI ANNI OTTANTA” – PARLA CARLO FRECCERO, CHE DAL 1986 AL 1990 HA DIRETTO IL PALINSESTO DI LA CINQ, L'EMITTENTE FRANCESE DEL CAV – “CE LO SIAMO DIMENTICATI, MA BERLUSCONI HA ESPORTATO LA TV COMMERCIALE IN TUTTA EUROPA, ANTICIPANDO I TEMPI E CAPENDONE LE POTENZIALITÀ PRIMA DI TUTTI. FU UNA LEZIONE INCREDIBILE” – “MITTERRAND AVEVA UNA VERA SIMPATIA NEI CONFRONTI DEL CAVALIERE, PERCHÉ CAPIVA CHE ERA UN UOMO DIROMPENTE”

Estratto dell'articolo di Mauro Zanon per “Il Foglio”

 

silvio berlusconi - la cinq

L’ex studente di Filosofia italiano che, citando McLuhan e Debord, spiegava ai francesi la tivù del futuro, il ragazzo dal ciuffo ribelle che “Sua Emittenza”, Silvio Berlusconi, aveva scelto per dirigere le operazioni della sua avventura catodica parigina, l’uragano di idee e campione dell’audience che passava le notti a confrontare dati e cifre perché l’arte televisiva è anzitutto una scienza, “l’alchimista di La Cinq”, come lo definì il Monde, che col suo look da antieroe accettava tutte le sfide, meglio se impossibili, come quella di far digerire al mondo intellettuale di Saint-Germain-des-Prés la televisione commerciale.

 

carlo freccero

E’ stato tutto questo Carlo Freccero, dirigente e autore televisivo visionario e massmediologo, che dal 1986 al 1990 ha diretto il palinsesto di La Cinq, la prima emittente privata in chiaro francese, il sogno parigino di Berlusconi. […]

 

“Il regalo che mi ha fatto Berlusconi mandandomi oltralpe a dirigere il palinsesto di La Cinq mi ha permesso in seguito di lavorare nella tivù pubblica francese, e, sulla base di quella esperienza, di tornare in Italia e arrivare alla direzione di Rai 2”, dice al Foglio Carlo Freccero. Berlusconi era un “visionario utopista”, il “simbolo di una certa grandeur italiana”, l’apoteosi degli anni Ottanta, con tutti i suoi eccessi e il suo vitalismo.

 

silvio berlusconi - la cinq

“Ce lo siamo dimenticati, ma Berlusconi ha esportato la tv commerciale in tutta Europa, anticipando i tempi e capendone le potenzialità prima di tutti. Fu una lezione incredibile”, sottolinea al Foglio. La prima idea di “televisione europea” che il figlio, Piersilvio, sta portando avanti.

 

[…]

 

L’esordio di La Cinq, nel febbraio del 1986, non fu affatto semplice: per l’ostilità di un certo mondo intellettuale e politico che vedeva la tv commerciale come il male assoluto. Tra i nemici di Berlusconì spiccava Jack Lang, allora ministro della Cultura, che aveva addirittura minacciato di dimettersi dal governo dicendo al presidente della Repubblica, François Mitterrand, che La Cinq era una minaccia per l’“exception culturelle” francese.

 

silvio berlusconi

“Lang non aveva capito nulla, faceva parte di quella sinistra caviar e politicamente corretta che odiava Berlusconi, lo combatteva e non capiva la portata rivoluzionaria della sua tv. Mitterrand, invece, era una persona illuminata, era ‘le florentin’ che nel suo cinismo e machiavellismo aveva compreso che un’epoca stava finendo, che il mondo stava cambiando, e bisognava adattarsi, aprendo nuovi spazi di libertà. Certo, fu Craxi a convincere Mitterrand ad assegnare una frequenza del panorama catodico francese all’‘italien’, ma l’ex presidente socialista aveva una vera simpatia nei confronti di Berlusconi, perché capiva che era un uomo dirompente ed era sempre stato affascinato, oltre che dagli intellettuali, dagli uomini del fare”.

 

silvio berlusconi

[…] “Abbiamo messo le telecamere dentro a una discoteca, Les Bains Douches, che negli anni Ottanta era al massimo del suo splendore. E lì, intervistati da Thierry Ardisson, che diventerà in seguito uno dei più grandi animatori televisivi di Francia, si esprimevano liberamente figure come Alberto Moravia, Wim Wenders, Jane Birkin e Karl Lagerfeld”, racconta al Foglio Freccero, prima di concludere: “Di fronte a questo mondo inumano, gli anni di Berlusconi appaiono oggi come una nuvola vintage. La morte di Berlinguer ha segnato la fine dell’ideologia, la morte di Agnelli la fine del fordismo, la morte di Berlusconi la fine degli anni Ottanta”.

carlo freccero (1)silvio berlusconicarlo freccero

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…