viva rai2 fiorello

LAMENTARSI PAGA SEMPRE - PUR DI SALVARE "VIVA RAI 2", LA RAI E’ PRONTA A VERSARE UN RISARCIMENTO AI RESIDENTI INSONNI E BRONTOLONI DI VIA ASIAGO – VIALE MAZZINI STA CONTATTANDO GLI ABITANTI CHE HANNO PROTESTATO CONTRO GLI SCHIAMAZZI ALLE PRIME ORE DELL’ALBA – “NON POSSIAMO PERDERE FIORELLO PER UNA BEGA DI CONDOMINIO” – LA NOTA RAI: "NON ESISTE ALCUNA INDENNITÀ" PER IL PROGRAMMA DI RAI2. MA L’AD SERGIO E’ DISPOSTO A TUTTO PUR DI AVERE FIORELLO…

Estratto dell’articolo di Pietro Forti per repubblica.it

 

fiorello sergio viva rai 2

«Stanno contattando tutti i condomini. Pur di salvare Viva Rai 2, che non ci fa chiudere occhio, in viale Mazzini sono pronti a pagarci». La voce corre tra un appartamento e l’altro di via Asiago. Davanti alle proteste di chi risiede nella strada dove Fiorello registra la fortunata trasmissione, con musica sparata a tutto volume e rifiuti che da tempo non vengono rimossi, la tv pubblica è pronta a trattare. E da viale Mazzini non smentiscono: «Non possiamo perdere quel varietà per una bega di condominio e prevedere un’indennità non è un tabù».

 

Viva Rai 2 è ufficialmente ancora in bilico. I residenti di via Asiago, dove viene registrato il programma, per sei mesi hanno dovuto fare i conti con schiamazzi e musica ad alto volume sin dalle prime ore della giornata. A un mese dalla fine della trasmissione, ai lati della strada ancora ci sono mucchi di coriandoli e vernice rimasta a terra, effetto dei grandi spettacoli mattutini. E sono sul piede di guerra. Dire addio a Fiorello, visto il grandissimo successo del varietà, per viale Mazzini però è impossibile. Dalla Rai hanno così già iniziato a contattare i singoli condomini, sperando di convincerli a lasciare che la trasmissione prosegua pure l’anno prossimo.

fiorello viva rai 2

 

Per la tv pubblica il programma dello showman era un esperimento: voleva portare le trasmissioni televisive fuori dagli studi televisivi. Per farlo Rai 2 si era accordata con il Comune di Roma, oltre che con la polizia statale e municipale. Ma i patti prevedevano la pulizia della strada e l’utilizzo della tecnologia “in ear monitor” (audio in cuffia per ballerini e cantanti). Invece la musica è stata spesso sparata dagli altoparlanti e via Asiago è rimasta sporca.

 

(...)

fiorello viva rai 2

La Rai sta ora cercando di incontrare singolarmente quanti protestano e da viale Mazzini assicurano: «Sergio incontrerà i legali dei residenti». Non tutti, però, sarebbero disposti a fare un passo indietro. «Dopo sei mesi di trasmissione e rumori molesti di ogni tipo Fiorello si era dovuto scusare in diretta», racconta Lorenzo, 35enne che abita sopra al punto dove era stato costruito il “glass”, lo studio trasparente dello showman. «Dal 10 giugno finalmente riusciamo a dormire, anche se ormai il mio corpo si è abituato a svegliarsi alle cinque e mezza per il rumore e mi capita ancora di alzarmi molto presto. Vorrei continuare a dormire anche l’anno prossimo, senza la trasmissione». Esplosa la protesta e fattasi largo l’ipotesi dell’«indennità Fiorello», ci sarebbe dunque chi è pronto anche a rinunciare al denaro pur di poter godere di un po’ di tranquillità. La missione di Sergio non sarà semplice.

fiorello amadeus viva rai 2

 

In una nota la Rai precisa che "non ha mai pensato di incontrare singolarmente i condomini" di via Asiago e che "non esiste alcuna indennità" per il programma di Rai2.

 

L'ad Sergio, d'altra parte ha pubblicamente dichiarato, nel presentare i palinsesti a Napoli di essere "pronto a trattare": lo stato di via Asiago è sotto gli occhi di tutti a un mese dalla fine del programma, le voci di chi abita nella strada molto esplicite.

fiorello viva rai 2fiorello viva rai 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…