lawrence ferlinghetti

LAWRENCE FERLINGHETTI, L’ULTIMO BEAT – SE NE VA A 101 ANNI PER UN MALE AI POLMONI IL POETA CHE FONDÒ LA STORICA LIBRERIA “CITY LIGHTS” E FU PRIMO EDITORE DELLA BEAT GENERATION (“HOWL” DI GINSBERG) - “SAN FRANCISCO FU IL LABORATORIO DI UNA NUOVA CULTURA. I PRIMI A SPERIMENTARE L’USO DELLE DROGHE PER AMPLIARE IL RAGGIO DELLE COSCIENZE” - MA QUALE ’68! “LA ROTTURA AVVIENE NEL 1963, SPARTIACQUE CHE SEGNA LA FINE DEL COOL JAZZ E L’INIZIO DELL’ERA ROCK” - "L’AMERICA? IL TERZO MONDO: CAPITALISMO FOTTUTO” – "BERGOGLIO È IL PRIMO PAPA CON UN CERVELLO, SPERIAMO NON LO AMMAZZINO" - QUANDO ANDÒ A BRESCIA A VISITARE LA CASA DEL PADRE, FU SCAMBIATO PER UN BARBONE E ARRESTATO…

https://m.dagospia.com/la-storia-di-lawrence-ferlinghetti-l-ultimo-beat-il-poeta-italo-francese-fond-ograve-la-storica-42044

 

https://m.dagospia.com/ferlinghetti-l-america-il-terzo-mondo-il-papa-ha-cervello-spero-non-lo-ammazzino-74449

 

Luca Valtorta per repubblica.it

 

LAWRENCE FERLINGHETTI

Si è spenta anche una delle ultime voci della Beat Generation: Lawrence Ferlinghetti, 101 anni, poeta ma anche editore e creatore della libreria City Lights di San Francisco, ancora oggi uno dei punti di riferimento più importanti delle controculture. Ferlinghetti è morto lunedì mattina per una malattia ai polmoni come dichiarato da suo figlio Lorenzo.

 

Ferlinghetti aveva aperto la libreria nel 1953 quando Jack Kerouac, Allen Ginsberg e gli altri primi beatnik iniziavano a far sentire le loro voci. Immediatamente divenne un luogo di incontro in cui si poteva respirare un'atmosfera completamente diversa rispetto a tutte le altre librerie: in un tempo in cui veniva guardato male chi sfogliava i libri se non li comperava, City Lights permetteva a chiunque di guardare i libri, di sostare, parlare, scambiarsi opinioni, assistere a performance e a reading improvvisati al momento.

 

LAWRENCE FERLINGHETTI

Da subito City Lights iniziò a caratterizzarsi per essere la prima libreria a vendere quasi esclusivamente edizioni economiche e a specializzarsi in materie come la poesia, la politica e, soprattutto a vendere riviste autoprodotte di ogni tipo che andavano nascendo proprio in quel periodo.

 

Ma il momento in cui City Lights fu al centro del massimo scalpore fu nel 1956 quando pubblicò Urlo (Howl) di Allen Ginsberg in seguito al quale Ferlinghetti venne addirittura arrestato con l'accusa di aver diffuso materiale osceno. Questo evento ebbe non solo una enorme rilevanza mediatica ma costituì un evento di portata storica perché si tratta del primo caso in cui viene fatto appello al famoso "Primo emendamento" riguardante la libertà di parola e di stampa per quanto concerne la pubblicazione di materiale considerato "controverso" ma di importante rilevanza letteraria e sociale.

 

LAWRENCE FERLINGHETTI

Questo evento portò grande attenzione all'opera di Ginsberg e all'intera Beat Generation, un gruppo di giovani che portava avanti attraverso la vita e la letteratura una ribellione contro una società fortemente conservatrice. I beatnik infatti vivevano in prima persona ciò che raccontavano e sperimentavano nuove forme di aggregazione, diverse da quelle dei loro genitori in primis la libertà sessuale. La loro critica era rivolta anche al capitalismo di cui osteggiavano la tendenza al consumismo spinto a cui contrapponevano non tanto una prospettiva marxista (anche se Ginsberg in Sulla strada di Kerouac viene chiamato con lo peseudonimo di "Carlo Marx") quanto un misticismo orientale spesso venato di cultura zen, tanto che in diversi casi autori  come Ginsberg e Kerouac realizzano poesie in forma di haiku giapponesi ma, ovviamente, in lingua americana.

 

FERLINGHETTI

Lawrence Ferlinghetti però non è solo un editore, è anche a sua volta uno scrittore e un poeta che ha pubblicato decine di libri tra cui uno delle raccolte di poesia più vendute della storia americana: A Coney Island of the Mind. Uscito nel 1958, è una dura critica della società americana e una delle sue caratteristiche è che viene pensato per essere accompagnato dal jazz, la musica amata dai protagonisti della Beat Generation.

BEAT GENERATION allen ginsberg jack kerouac beat generation 8jac kerouac 1GINSBERG-BURROUGHSallen ginsberg e peter orlovsky by richard avedonbeat generation 7beat generation 2vidal ginsberg mcdarrahGinsbergKEROUAC SULLA STRADA DATTILOSCRITTO ORIGINALEBurroughs Kerouac

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO