UNO SPETTRO S’AGGIRA PER VIALE MAZZINI: MICHELE SANTORO - LA LEGA TEME CHE FRECCERO POSSA RIPORTARE IN RAI IL CONDUTTORE PER RISOLLEVARE LE SORTI DELLA TRASMISSIONE “POPOLO SOVRANO” - IL LEGHISTA TIRAMANI: “CHIEDIAMO A QUANTO AMMONTEREBBE L'EVENTUALE COMPENSO RICONOSCIUTO AL GIORNALISTA” - IN ALLERTA IL CODACONS

Enrico Paoli per “Libero quotidiano”

 

freccero

Nella Rai del cambiamento, dove di mutamenti per il momento non se ne vedono, il nome di Michele Santoro produce lo stesso effetto del famoso confetto Falqui del Carosello degli anni '60. Basta la parola per scatenare la polemica. E che polemica.

Ad alcuni parlamentari della Lega è bastato raccogliere in Transatlantico, il salone dei passi perduti della Camera, la voce secondo la quale Santoro sarebbe pronto al gran ritono su Rai Due, per giunta al timone di un programma, «Popolo Sovrano», partito malissimo e destinato al tramonto grazie anche all' inefficace conduzione di Alessandro Sortino, per attaccare Carlo Freccero. Apriti cielo.

 

michele santoro m

Dalla seconda rete della Rai si sono prontamente attrezzati per far sapere a tutti che Freccero ha incontrato Santoro recentemente, ma non ci sono accordi sul tavolo per il ritorno del giornalista su Rai Due o progetti concreti in partenza, né si è mai parlato del talk «Popolo Sovrano». Caso chiuso dunque? Niente affatto.

 

Secondo la Lega, invece, che ha presentato un' interrogazione sul tema, il giornalista sarebbe la persona «individuata» per risollevare le sorti del programma di approfondimento, lanciato da Freccero, o per proporre un format simile. Il direttore di rete, dopo gli ascolti non brillanti delle prime puntate, ha già fatto qualche modifica alla trasmissione guidata da Sortino e starebbe pensando a nuovi interventi.

PAOLO TIRAMANI 1

 

«Chiediamo alla Rai non solo se queste notizie sono semplici indiscrezioni ma anche a quanto ammonterebbe l' eventuale compenso riconosciuto al giornalista per la nuova versione di «Popolo sovrano» che, a detta di Freccero potrebbe superare le disastrose cifre Auditel, o per la conduzione di un nuovo programma sostitutivo», afferma Paolo Tiramani, capogruppo della Lega nella bicamerale.

 

E la richiesta di chiarire sul compenso che sarebbe destinato al giornalista arriva anche dal Codacons: «La Rai farebbe bene a confermare la notizia relativa al possibile ritorno di Santoro in Rai rendendo pubblici tutti i dettagli di un eventuale contratto siglato col giornalista», scrive il presidente Carlo Rienzi, «non vorremmo si verificasse un nuovo caso Fabio Fazio, con compensi abnormi e spropositati tra cachet e diritti di format, a totale svantaggio della rete e dei cittadini che pagano il canone». E in Rai, come raccontato da Libero ieri, del caso del compenso di Fazio si discute eccome.

 

FABIO FAZIO

Su un punto, però, è difficile fare polemica. Freccero e Santoro si conoscono da una vita, durante la quale hanno fatto pure un pezzo di strada insieme. Erano gli anni a cavallo tra la fine dei '90 e l' inizio dei 2000, in piena epoca berlusconiana, quando la Rai Due di Freccero, si sempre lui, venne presa di mira dal centrodestra per i programmi ritenuti faziosi in onda sul canale, fino al celebre «editto bulgaro».

 

Tra i conduttori di punta di quella Rai Due c' era Michele Santoro, che ora, secondo i parlamentari della Lega in Vigilanza, potrebbe tornare alla corte di Freccero, per riproporre quel connubio: forse di nuovo come frontman sullo schermo, o forse da consulente o produttore come nelle sue ultime uscite sulla tv pubblica.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")