LE TERMITI HANNO FATTO LE SCARPE A IMELDA MARCOS (UN PATRIMONIO DELL’UMANITA’!) - LE 2.700 PAIA DELLA EX FIRST LADY DI MANILA “DEVASTATE DA INSETTI, UMIDITA’ E INCURIA” - IL SIMBOLO DELLO SFARZO E DELLA CORRUZIONE DEL VECCHIO REGIME DELLE FILIPPINE VA IN MALORA CHIUSO IN 200 BAULI NEL MUSEO NAZIONALE - REALIZZATE A MANO E SU MISURA, ALCUNE TEMPESTATE DI ORO E DIAMANTI - MOBILITATI STILISTI DI TUTTO IL MONDO…

Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

Quando fu costretta a fuggire dal palazzo presidenziale di Manila, nel 1986, Imelda Marcos ebbe il tempo in calzare solo un paio di espadrillas. Un sacrilegio. L'elicottero Usa inviato dal presidente Reagan non poteva aspettare: pochi istanti e i rivoluzionari di Corazon Aquino avrebbero sfondato le ultime barriere.

Riparata alle Hawai, l'ormai ex first lady espresse un solo rammarico: non aver portato in salvo lo sterminato guardaroba e la leggendaria collezione di scarpe. Per un quarto di secolo quelle venti stanze occupate da abiti di alta moda e calzature-gioiello, sono state così il simbolo dello sfarzo e della corruzione che avevano consumato il regime delle Filippine, mentre la nazione moriva di fame.

Le scarpe e i vestiti di Imelda sono diventati però anche una leggenda, la testimonianza straordinaria del potere fuso con la creatività più eccentrica, infine un feticista mito universale: 2700 paia di sontuose calzature, tre cambi al giorno per due anni e mezzo, più 4 mila abiti, da scegliere sui cataloghi fatti compilare dalla servitù. L'atto d'accusa, dopo che la giustizia americana assolse i Marcos dall'imputazione di aver sottratto 2,3 miliardi dalle casse dello Stato, si è rivelato il primo difensore della donna meno scalza del pianeta.

Nel 1998 la collezione è stata dichiarata patrimonio nazionale, 800 paia hanno dato vita al Museo delle scarpe di Marikina, gli esemplari più rari vanno all'asta con base 10 mila dollari, Imelda Marcos ha lanciato la linea di moda «Imeldìfico» e dal 1995, ormai vedova, ha fatto il suo ritorno alla Camera, a furor di popolo.

Sulla ruota dell'Asia, le scarpe hanno naturalmente seguito la parabola della loro padrona, finendo nel Museo Nazionale di Manila, tra le reliquie della patria. Taglia tra otto e mezzo e nove, predilezione per diamanti e oro, realizzate a mano e su misura: una gloria collettiva fino allo shock di ieri, quando è trapelato che centinaia di esemplari sono stati attaccati dalle termiti e danneggiati dalle alluvioni estive. L'imbarazzata direzione del Museo è stata costretta ad ammettere che scarpe e vestiti dei Marcos, custoditi in oltre duecento bauli, risultano «devastati da insetti, umidità e incuria».

Ventisei anni fa le 2700 scarpe di Imelda mangiate dalle formiche sarebbero apparse una metafora perfetta della sua caduta, accolta con giubilo dalla folla. Oggi invece, dopo che già nel 2009 un ciclone aveva tentato di portarsi via la collezione di Marikina, si trasformano in un dramma nazionale. Al punto che governo e intellettuali assicurano che nulla resterà intentato pur di restaurarle, in quanto «testimonianza di incontri ed eventi che hanno scritto la storia nazionale». Sei mesi, stilisti di Europa e Usa mobilitati, e il tesoro di Manila tornerà nelle vetrine. Forse l'indistruttibile Imelda non potrà dire di avere il mondo ai suoi piedi: ma ancora una volta, nemmeno le termiti sembrano riuscite a fargli le scarpe.

 

IMELDA MARCOS SCARPE IMELDA MARCOS SCARPE IMELDA MARCOS E LA SCARPA CELLULARE scarpe imelda marcosmarina doria imelda marcos

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?